A pochi giorni dalla proroga della gestione del polo calcistico di Pian di Poma e dalla consegna delle chiavi dei nuovi spogliatoi, completamente ristrutturati grazie ai fondi del PNRR, la Sanremese ha intrapreso un nuovo contenzioso legale. Il club, infatti, ha presentato un ulteriore ricorso al TAR Liguria contro il Comune di Sanremo.
Al centro della disputa, ancora una volta, l'ambizioso progetto Arena Sanremo, l'iniziativa milionaria promossa dal presidente Alessandro Masu per trasformare il vecchio stadio comunale di San Martino in un'arena multifunzionale, idonea a ospitare sia eventi sportivi che spettacoli, come riportato da riviera24.it.
La società biancazzurra non ha accettato la seconda bocciatura consecutiva da parte della giunta comunale, che lo scorso 29 aprile ha respinto il Doc.F.a.p. bis presentato dal patron Masu. Le motivazioni addotte dal Comune riguardano diverse carenze progettuali: parcheggi inadeguati, assenza di uno studio sull'impatto acustico, criticità sul piano economico-finanziario e dubbi sulla convenienza di concedere una concessione di ben 99 anni per un progetto i cui investitori non sono chiaramente identificati.
Nel ricorso, firmato dallo Studio Gallenca di Torino, la Sanremese contesta la legittimità dell'intera procedura amministrativa e accusa l'amministrazione Mager di aver omesso passaggi fondamentali, come la convocazione della conferenza dei servizi, prevista dal cosiddetto "Decreto Stadi". Il club sostiene che l'ente locale avrebbe preso decisioni "in autonomia", senza consentire alcun contraddittorio tecnico o possibilità di apportare modifiche al progetto depositato.
Questa situazione non è nuova. La Sanremese aveva già impugnato una precedente bocciatura del progetto Arena davanti al Consiglio di Stato, dopo che il TAR Liguria aveva respinto la versione iniziale del piano, quella che prevedeva un investimento da 130 milioni di euro. Quell'ipotesi era stata poi "ridimensionata" – seppur per modo di dire – a un investimento comunque superiore ai 70 milioni. Nonostante la variazione dei budget, le criticità riscontrate dai tecnici incaricati di esaminare le due proposte sono rimaste sorprendentemente simili.
La coincidenza temporale tra la presentazione del ricorso, datata 30 giugno, e la proroga tecnica concessa alla Sanremese per la gestione dell'impianto di Pian di Poma fino a giugno 2026 non è passata inosservata. Questo provvedimento, firmato dalla dirigente comunale del settore Turismo Rita Cuffini e dal funzionario Claudio Foti, è stato motivato dalla necessità di non interrompere un servizio pubblico rilevante, e si è reso possibile nonostante l'interesse manifestato da un'altra società sportiva, la Virtus Sanremo.
Mentre per Pian di Poma il Comune ha accordato alla Sanremese lo slittamento delle scadenze di un anno, ben diversa è stata la strategia adottata per lo stadio comunale di San Martino. Per questo secondo impianto sportivo cittadino, Palazzo Bellevue ha optato per la massima trasparenza e competitività, annunciando un bando pubblico con procedura aperta. Il tutto è stato formalizzato con la determinazione dirigenziale n. 2865 del 26 giugno, a firma della dirigente del settore Gare e Contratti Linda Peruggi.
Il bando prevede la concessione quinquennale della gestione dello stadio, inclusi spogliatoi e pertinenze, con un'eventuale proroga di un anno. Il valore stimato della concessione per i cinque anni è di 524.500 euro, cifra che può salire fino a 629.400 euro in caso di proroga tecnica. Il canone annuo minimo richiesto per partecipare è di 5 mila euro, soggetto a rialzo in sede di offerta. Possono candidarsi soggetti singoli o associati, purché in possesso di esperienza documentata nella gestione di impianti sportivi simili per almeno tre anni nell'ultimo decennio. Tra i requisiti specifici richiesti figurano l'iscrizione alla Camera di Commercio e ad albi CONI o federazioni sportive, oltre alla presenza di un direttore tecnico con laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF. Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, valutata sulla base di punteggi tecnici ed economici. Il termine per presentare le offerte è fissato alle ore 8:55 del 15 luglio.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:15 Novara, mister Zanchetta: «C'è stato l'atteggiamento giusto, il pari ci sta»
- 11:00 Svincolati - Mancino classe 2004 con una 50ina di gare giocate in D
- 10:45 Siena, mister Bellazzini: «Il risultato di oggi non ci deve condizionare, nel bene e nel male»
- 10:30 Reggina, mister Trocini: «Dopo averla sbloccata dovevamo chiuderla, poi può capitare di...»
- 10:15 Nocerina, mister Campilongo: «Complimenti alla squadra per la reazione»
- 10:07 Il Cittadella Vis Modena vicinissimo a un ex Sestri Levante per la difesa
- 10:00 Svincolati - Classe '99 con oltre 250 partite giocate in Serie D
- 09:50 Il Messina prova a far tornare un 25enne difensore: la situazione
- 09:45 Varese, mister Ciceri: «Mi tengo stretto lo spirito di squadra»
- 09:37 ufficialeEntella, cessione in C per Castelli
- 09:30 Il Mestre segna tre volte: eliminato il Legnago Salus
- 09:22 Ascoli, l'attacco si completa: fatta per Gabriele Gori
- 09:15 La Virtus CiseranoBergamo avanza in Coppa: piegato il Villa Valle
- 09:13 ufficialeRaffica di acquisti in casa Messina
- 09:00 La Scafatese cede ai rigori: eliminazione amara dalla Coppa Italia contro il Gravina
- 08:45 L'Aquila supera il Chieti: ma servono i rigori per decidere la sfida di Coppa
- 08:30 Il Progresso manda l'Adriese fuori dalla Coppa Italia
- 08:15 La Palmese si arrende solo all'extra time contro la Nocerina
- 08:00 Colpo last minute per la difesa: ecco l'occasione d'oro per la difesa
- 07:45 Ligorna avanti in Coppa. Pastorino: «Sterili davanti, la società lo sa»
- 07:30 Franzolini rafforza il centrocampo del Forlì: arriva in prestito dall'Union Brescia
- 07:15 Correggese avanti di rigore col Cittadella. Domizzi: «Bravi a livello tecnico»
- 07:00 Coppa Italia Serie D, definiti gli accoppiamenti del prossimo turno
- 06:45 Treviso fuori dalla Coppa. Gorini: «Purtroppo gli errori si pagano»
- 06:30 Coppa Italia Serie D, stasera si chiude il Primo Turno. I risultati del week-end
- 23:30 Svincolati - Classe 2004 che ha giocato in D con Chieti, Vastogirardi e Riccione
- 23:00 Coppa Italia Serie D, ecco gli accoppiamenti dei Trentaduesimi di Finale
- 22:30 Coppa Italia Serie D: tutti i risultati ed i marcatori del Primo Turno
- 22:00 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 21:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 20:30 Svincolati - Esterno offensivo classe 2005 autore di 3 reti nell'ultima D
- 20:00 Sorrento, si conclude l'avventura di Pio Scala: c'è la rescissione
- 19:30 Svincolati - Portiere 33enne ex Cosenza, Turris e Melfi
- 19:00 Il cuore pulsante della Serie D: tifosi e record di affluenza
- 18:30 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 18:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 17:30 Svincolati - 20enne centrocampista lo scorso anno a L'Aquila
- 17:00 La Serie C si rinnova con la "Riforma Zola", via libera ai giovani talenti
- 16:30 Svincolati - Esperto centrocampista lo scorso anno al Brescia
- 16:00 Streaming in Serie D: svolta storica, le società potranno trasmettere le proprie partite
- 15:30 Svincolati - Esterno destro classe 2005 con 51 gare in D
- 15:00 Domenica inizia la Serie D 2025-2026! Riguardiamo i nove gironi
- 14:30 Svincolati - Mediano autore di 6 assist nell'ultima Serie D
- 14:00 Amichevole: il Caldiero batte il Bassano 2-1 e si prepara al debutto stagionale
- 13:30 Svincolati - Classe 2005 con 73 gare giocate in Serie D
- 13:00 Teramo, mister Pomante: «In attacco siamo contati, ma l'importante è che il gruppo dimostri la voglia di passare il turno»
- 12:30 Svincolati - Un attaccante con oltre 300 presenze è sul mercato
- 12:00 Trento, mister Tabbiani: «Il Brescia? Affrontiamo una squadra forte»
- 11:30 Svincolati - Mancino palermitano ex Gelbison e Roma City
- 11:00 Ischia, mister Martino: «Abbiamo le qualità per non sentirci mai inferiori»