La Vogherese 1919 ha dato il via a una sessione di mercato particolarmente intensa, annunciando l'acquisizione di cinque nuovi elementi destinati a rafforzare significativamente l'organico a disposizione del tecnico. Gli acquisti spaziano dai settori giovanili ai ruoli chiave della formazione, con contratti che si estendono fino al giugno 2026.

I giovani talenti per il futuro

Tra i colpi più significativi della campagna acquisti figura l'arrivo di Salvatore Bisogno, esterno offensivo di origini campane che ha scelto di proseguire la propria carriera in terra lombarda. Il giocatore di Cava de' Tirreni ha costruito il proprio percorso formativo nel Nord Italia, maturando esperienze significative con Este e Pontedera. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono un elemento di particolare interesse: mancino naturale ma dotato di buona abilità con entrambi i piedi, presenta una combinazione di attributi fisici e tecnici che lo distinguono dalla media dei coetanei.

La società ha posto particolare attenzione anche al rafforzamento delle corsie laterali, completando l'operazione per Alberto Carnovale, esterno sinistro nato nel 2005. Il calciatore arriva dopo una stagione di primo piano in Serie D con il Locri 1909, dove ha collezionato oltre 35 apparizioni tra campionato e Coppa Italia, dimostrando costanza di rendimento e affidabilità tattica. La sua capacità di interpretare il ruolo con versatilità e la spinta offensiva rappresentano caratteristiche che la dirigenza ha valutato particolarmente interessanti per il proprio progetto tecnico.

Il rinforzo della difesa

La zona arretrata del campo ha beneficiato dell'innesto di Aleks Qanaj, terzino sinistro classe 2006 che porta con sé un curriculum di tutto rispetto. Il giovane difensore ha attraversato i principali vivai calcistici torinesi, accumulando anche esperienze internazionali con le rappresentative albanesi Under 15 e Under 17. La sua ultima stagione con la Primavera del Novara ha evidenziato capacità di adattamento e ambizione, qualità che si sposano perfettamente con l'approccio della Vogherese verso i giovani di prospettiva.

Tra i pali arriva Zocchi

La porta rossonera vedrà l'arrivo di Simone Zocchi, estremo difensore del 2006 che indosserà la maglia numero 99. Con i suoi 190 centimetri di altezza, il portiere rappresenta una scommessa per il futuro, forte di una formazione completata nelle giovanili della Vis Pesaro. La sua esperienza nel campionato Primavera e la partecipazione alla prestigiosa Viareggio Cup testimoniano un percorso di crescita costante, culminato con il mantenimento di uno status di rilievo nel contesto della prima squadra marchigiana.

L'esperienza di Prinelli

Il colpo più importante dal punto di vista dell'esperienza riguarda l'acquisizione di Luca Prinelli, centrocampista classe 2003 che rappresenta un elemento di spessore per la mediana rossonera. Il giocatore ha completato la propria formazione nei settori giovanili di Inter e Monza, club di assoluto prestigio nel panorama calcistico italiano, per poi trasferirsi al Novara in Serie C.

Prinelli incarnerà il ruolo di centrocampista moderno, capace di coniugare le due fasi di gioco con equilibrio e intelligenza tattica. La sua propensione al gol e la capacità di inserimento rappresentano armi aggiuntive in un reparto che si arricchisce di fisicità e dinamismo. Per la stagione 2025/26 gli è stata assegnata la maglia numero 7, simbolo dell'importanza che la società attribuisce al suo contributo.

Una strategia mirata

La campagna acquisti della Vogherese 1919 rivela una strategia ben definita, orientata verso l'acquisizione di profili giovani ma già strutturati, capaci di contribuire immediatamente al progetto tecnico senza perdere di vista la prospettiva futura. L'investimento sui contratti biennali, tutti con scadenza giugno 2026, testimonia la volontà di costruire un gruppo stabile e coeso.

La varietà dei ruoli coperti – dall'attacco alla difesa, passando per il centrocampo e la porta – evidenzia un approccio globale al mercato, finalizzato a fornire al tecnico alternative credibili in ogni reparto. L'esperienza maturata dai nuovi acquisti in contesti formativi di prestigio e campionati competitivi rappresenta un valore aggiunto per un club che punta alla crescita continua.

Con questi innesti, la Vogherese 1919 si prepara ad affrontare la prossima stagione con rinnovato ottimismo, forte di un organico ringiovanito ma arricchito da elementi di comprovata qualità tecnica e umana.

Sezione: Serie D / Data: Lun 07 luglio 2025 alle 20:12
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print