Una Lupa Frascati tornata in serie D con un anno di… ritardo quella che sarà di scena domenica prossima al “Pinto” per il confronto con la Casertana.

Nella stagione 2010-2011 la compagine romana aveva concluso al primo posto il suo raggruppamento di Eccellenza laziale, ma in “condominio” con il Sora. Sconfitta di misura, poi, per la Lupa Frascati nello spareggio disputato al “Flaminio” con i bianconeri cociari ed eliminazione successiva anche nei “play-off”.

Lo scorso anno i giallorossi ci hanno riprovato chiudendo, però, il loro girone di Eccellenza soltanto al secondo posto, distanziati di appena una lunghezza dal San Cesareo. Nei “play-off” nazionali la Lupa Frascati ha avuto la meglio prima dei toscani della Fortis Juventus e poi, nel doppio confronto decisivo, anche dei bergamaschi del Villa d’Almè conquistando la serie D che mancava a Frascati dalla stagione 2008-2009.

Casertana-Lupa Frascati rappresenta un confronto quasi inedito tra le due formazioni che nella loro storia si sono trovate di fronte al “Comunale” di viale Medaglie d’Oro soltanto in una occasione, e precisamente nella prima giornata di campionato della stagione di C2 1979-1980.
Torneo “tormentato” per entrambe le formazioni: la Casertana conquistò la salvezza soltanto all’ultima gara di campionato grazie al successo di misura sull’Avezzano. Squadra rossoblù che in quella stagione comprendeva molti elementi casertani come i portieri Pascarella e Porrino, i difensori Amato e D’Agostino, i centrocampisti Cappiello, Di Maio e Sacco e gli attaccanti Lo Masto e Rea. Quattro i cambi alla conduzione tecnica: comincia Mimmo Biti sostituito poi da Biagio Natale. A seguire Terenzio Polverini ed ancora Natale.

Andò addirittura peggio alla Lupa Frascati retrocessa con largo anticipo (quella è stata l’ultima esperienza della compagine laziale tra quelli che all’epoca venivano definiti “semiprò”, poi una lunga serie di tornei regionali minori intervallati da qualche “apparizione” in Interregionale) e capace di chiudere la stagione solo davanti al Cassino. Ad ottenere il salto in C1 furono Giulianova e Francavilla, mentre retrocessione in serie D anche per il Riccione. Questo il tabellino del confronto disputato il 30 settembre 1979 tra Casertana e Lupa Frascati.

CASERTANA – LUPA FRASCATI 0-0

Casertana: Pascarella, Falso, Capasso, Cappiello, D’Agostino, Sgolastra, Lauri, Cocci, Di Maio, Gasparrini, Massaro (Moccia 53′).

Lupa Frascati: Rotondi, Caputo II, Pelusio, Bozzo, Ghio, Caramia, Rosati, Caputo I, Mari, Strallo (Saulli 88′), Ruggeri.

Sezione: Serie D / Data: Sab 13 ottobre 2012 alle 14:00 / Fonte: massimo iannitti - us casertana
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
vedi letture
Print