La Real Normanna si trova a fare i conti con due partenze significative in vista della prossima stagione. Il club granata ha ufficializzato le separazioni dall'attaccante Cristian Orefice e dal difensore Massimiliano Mignogna, chiudendo così due capitoli diversi ma ugualmente importanti della recente storia societaria.

La notizia più rilevante riguarda senza dubbio l'addio di Orefice, giunto ad Aversa nel dicembre scorso e rapidamente trasformatosi in uno dei protagonisti assoluti della cavalcata che ha portato la squadra alla promozione in Serie D. Il bomber, ribattezzato dai tifosi "Il Ragazzo d'Oro", ha lasciato un'impronta indelebile con le sue prestazioni al "Bisceglia", mettendo a segno 11 reti determinanti per il raggiungimento prima dei playoff e successivamente del salto di categoria.

La società normanna non ha nascosto il rammarico per questa separazione, sottolineando come negli ultimi giorni siano stati compiuti tutti i tentativi possibili per trattenere il calciatore. Nonostante gli sforzi del club, Orefice ha optato per una scelta diversa, privilegiando l'opportunità di maturare nuove esperienze lontano dalla città campana e dai compagni con cui ha condiviso il successo della promozione.

Nel comunicare la decisione, la Real Normanna ha voluto esprimere la propria gratitudine verso l'attaccante, riconoscendone non solo le qualità tecniche e il contributo realizzativo, ma anche le doti umane che lo hanno reso particolarmente apprezzato nell'ambiente. L'entusiasmo e la generosità dimostrati in campo hanno infatti rappresentato caratteristiche distintive del suo percorso in maglia granata, consolidando un legame speciale con la tifoseria.

Contestualmente all'addio di Orefice, il club ha comunicato anche la conclusione del rapporto con Massimiliano Mignogna. Per il difensore, la decisione di cambiare aria è maturata in seguito allo scarso utilizzo trovato in squadra. La mancanza di continuità e di spazio nelle rotazioni ha spinto il giocatore a valutare alternative che potessero garantirgli maggiori opportunità di impiego.

Anche nei confronti di Mignogna, la società ha espresso apprezzamento per la professionalità e la dedizione mostrate durante la permanenza ad Aversa. Il ringraziamento ufficiale ha posto l'accento sulla serietà e sull'impegno con cui il difensore ha interpretato il suo ruolo, pur nelle difficoltà legate al minutaggio ridotto.

Con queste due partenze, la Real Normanna si appresta ad affrontare una fase di ricostruzione in vista dell'impegno nella nuova categoria. La perdita di un elemento offensivo così prolifico come Orefice rappresenta certamente una criticità da colmare sul mercato, mentre per quanto riguarda il reparto difensivo la società dovrà valutare se e come sostituire Mignogna.

Il club granata ha comunque voluto chiudere questi capitoli con messaggi di stima e riconoscenza, augurando ad entrambi i calciatori le migliori fortune per il proseguimento delle rispettive carriere professionistiche.

Sezione: Serie D / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 20:30
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print