La società nerazzurra del Bisceglie prosegue con determinazione la propria campagna di rafforzamento, individuando nel talento giovanile la chiave per costruire una squadra competitiva e ambiziosa. Gli ultimi movimenti di mercato hanno portato all'arrivo di tre giovani promesse che già si stanno integrando nel progetto tecnico guidato da mister Pino Di Meo.

Due centrocampisti per dare qualità al reparto mediano

Il primo volto nuovo è quello di Mamadou Mbodji, mezzala classe 2007 che ha già fatto il suo esordio con la maglia stellata collezionando due presenze. Il giovane calciatore, di origini senegalesi ma cresciuto calcisticamente in Italia, ha costruito il proprio percorso formativo attraverso le giovanili di Atletico Acquaviva e Levante Bitritto, prima di compiere il salto di categoria approdando al Gravina in Serie D. La scelta di vestire la casacca del Bisceglie rappresenta per lui un'opportunità importante per mettersi in mostra nel campionato di Eccellenza pugliese, dove potrà esprimere al meglio le proprie qualità tecniche e tattiche.

Accanto a Mbodji, la dirigenza ha assicurato le prestazioni di Nicola Scattarelli, anche lui classe 2007, proveniente dalla Juniores del Molfetta Calcio. L'esterno di centrocampo si è distinto nella sua precedente esperienza per le doti tecniche e per un carattere combattivo che non è passato inosservato agli osservatori nerazzurri. Dotato di buona velocità e ottima capacità di leggere le situazioni di gioco, Scattarelli garantisce un'opzione in più sulle corsie esterne, dove la sua abilità nel controllo palla può fare la differenza. Per il giovane centrocampista, l'approdo a Bisceglie costituisce una tappa fondamentale nel percorso di crescita professionale.

Rinforzo di esperienza per la fascia sinistra

L'ultimo colpo messo a segno dal Direttore Sportivo Danilo Dammacco riguarda la zona difensiva: Alessandro Amato, terzino mancino nato a Sarno il 17 giugno 2007, porta in dote un bagaglio di esperienza significativo nonostante la giovane età. Il difensore campano ha costruito le proprie basi calcistiche nelle giovanili della Palmese, dove ha militato per tre stagioni prima di guadagnarsi la promozione in prima squadra.

Il curriculum di Amato vanta già diverse apparizioni in Serie D nella stagione 2024/25, prestazioni che gli hanno valso due importanti riconoscimenti: la convocazione nella Rappresentativa LND Under 19 e quella del Girone H per la Juniores Cup. Un palmares che testimonia le qualità del giovane laterale, capace di unire solidità difensiva a propensione offensiva. Prima di abbracciare il progetto nerazzurro, Amato ha vestito anche la maglia della Sarnese, sempre nel campionato di Serie D, accumulando ulteriore esperienza in una categoria impegnativa.

Un mercato mirato per obiettivi ambiziosi

Questi tre acquisti si inseriscono in una strategia di mercato ben definita, volta a coniugare freschezza atletica, fame di successo e potenziale tecnico. La dirigenza del Bisceglie ha dimostrato di saper individuare profili interessanti, privilegiando giovani che abbiano già assaporato categorie importanti e che possano apportare un contributo immediato alla causa nerazzurra.

Nel presentare ufficialmente i nuovi arrivati, il club ha espresso piena fiducia nelle loro capacità e auspica che possano togliersi importanti soddisfazioni con la storica maglia del Bisceglie. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a LSL PROGETTO CALCIO per il supporto professionale fornito nella conclusione dell'operazione che ha portato Amato in Puglia.

Con questi innesti, mister Di Meo può contare su alternative più numerose e qualificate in diversi reparti del campo, dall'esterno difensivo al centrocampo, passando per le corsie laterali. La scommessa della società è chiara: investire su giovani motivati e di prospettiva per costruire un gruppo solido e competitivo, capace di dire la sua nel campionato di Eccellenza regionale e di far crescere talenti che potranno rappresentare il futuro del calcio pugliese.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 00:30
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print