Il calcio italiano, con la sua ricca storia e la sua passione travolgente, continua a essere uno degli sport più seguiti e amati nel paese. Nel contesto delle competizioni nazionali, la Serie D riveste un ruolo cruciale, fungendo da trampolino di lancio per molte squadre e giocatori emergenti.
Tuttavia, al di là del fascino delle partite e delle gesta sul campo, c'è un aspetto fondamentale che spesso sfugge all'attenzione del grande pubblico: il valore delle rose dei club partecipanti.
In questo articolo, vi forniremo i dati aggiornati sul valore delle rose dei nove gironi di Serie D per la stagione 2025-2026. I dati raccolti possono dire molto di come la somma dei valori di mercato dei singoli giocatori contribuisca a delineare la competitività e la forza delle squadre impegnate in questa affascinante competizione.
Metteremo in evidenza le squadre che si distinguono per il loro potenziale economico e le sorprese che potrebbero caratterizzare la stagione calcistica. Con l'aiuto di Transfermarkt, riportiamo, di seguito, il valore delle rose dei gironi di Serie D.
Girone A
In questo girone, la squadra più quotata è il Vado FC 1913 con un valore di 2,05 mln €, seguito da vicino dal Club Milano a 1,66 mln €. L'USD Sestri Levante completa il podio con 1,45 mln €. Fanalino di coda è l'ASD La Biellese con soli 275 mila €. Il valore complessivo del girone è di 20,33 mln €.
Vado 2,05 mln €
Club Milano 1,66 mln €
Sestri Levante 1,45 mln €
Derthona 1,48 mln €
Ligorna 1,34 mln €
Gozzano 1,25 mln €
Cairese 1,25 mln €
Lavagnese 1,24 mln €
Saluzzo 1,06 mln €
Sanremese 1,06 mln €
Chisola 1,05 mln €
Asti 1,03 mln €
NovaRomentin 935 mila €
Varese 910 mila €
Celle Varazze 900 mila €
Imperia 755 mila €
Valenzana Mado 650 mila €
La Biellese 275 mila €
Girone B
Nel Girone B, il Milan Futuro domina la classifica con un valore impressionante di 7,21 mln €. L'unico club che si avvicina è la Folgore Caratese con 2,31 mln €, seguita dalla Varesina Calcio a 1,83 mln €. L'USD Scanzorosciate chiude la lista con un valore di 410 mila €. Il valore totale del girone è di 29,73 mln €, confermandosi il più alto tra tutti i gironi.
Milan Futuro 7,21 mln €
Folgore Caratese 2,31 mln €
Varesina Calcio 1,83 mln €
Chievo Verona 1,75 mln €
Casatese Merate 1,73 mln €
Villa Valle 1,67 mln €
Caldiero Terme 1,66 mln €
Castellanzese 1,35 mln €
Pavia 1,34 mln €
Brusaporto 1,30 mln €
Nuova Sondrio 1,18 mln €
Breno 1,14 mln €
Vogherese 1,05 mln €
Real Calepina 1,03 mln €
Virtus CiseranoBergamo 1,03 mln €
Oltrepò 995 mila €
Leon 775 mila €
Scanzorosciate 410 mila €
Girone C
Il Girone C vede l'Union Clodiense Chioggia in vetta con 2,29 mln €, seguito dal Treviso FBC 1993 a 2,23 mln € e dall'AC Mestre a 2,13 mln €. Chiude la classifica il San Luigi Calcio con un valore di 200 mila €. Il valore complessivo è di 23,91 mln €.
Union Clodiense Chioggia 2,29 mln €
Treviso 2,23 mln €
Mestre 2,13 mln €
Legnago 1,73 mln €
Luparense 1,73 mln €
Brian Lignano 1,59 mln €
Cjarlins Muzane 1,49 mln €
Bassano 1,46 mln €
Campodarsego 1,42 mln €
Conegliano 1,29 mln €
Vigasio 1,23 mln €
Calvi Noale 1,21 mln €
Este 1,15 mln €
Portogruaro 800 mila €
FC Obermais/Maia Alta 800 mila €
Adriese 735 mila €
Unione La Rocca Altavilla 475 mila €
San Luigi 200 mila €
Girone D
Il Piacenza guida il Girone D con un valore di 2,35 mln €, superando l'FC Pistoiese che si attesta a 1,99 mln €. Il Sangiuliano City è al terzo posto con 1,69 mln €. Il Tropical Coriano si trova in fondo alla lista con 125 mila €. Il valore totale del girone è di 22,86 mln €.
Piacenza 2,35 mln €
Pistoiese 1,99 mln €
Sangiuliano City 1,69 mln €
Desenzano 1,68 mln €
Cittadella Vis Modena 1,59 mln €
Lentigione 1,53 mln €
Sant'Angelo 1,50 mln €
Pro Sesto 1,45 mln €
Imolese 1,44 mln €
Pro Palazzolo 1,40 mln €
Tuttocuoio 1,31 mln €
Rovato Vertovese 950 mila €
Sasso Marconi 845 mila €
Crema 820 mila €
Correggese 750 mila €
Progresso 750 mila €
Trevigliese 735 mila €
Tropical Coriano 125 mila €
Girone E
Nel Girone E, l'US Grosseto 1912 si posiziona in cima con un valore di 3,12 mln €, seguito dalla Siena FC con 2,10 mln € e dall'AC Prato a 1,99 mln €. L'ASD Cannara chiude la classifica con un valore di 270 mila €. Il valore complessivo del girone ammonta a 23,78 mln €.
Grosseto 3,12 mln €
Siena 2,10 mln €
Prato 1,99 mln €
Seravezza Pozzi 1,80 mln €
Orvietana 1,67 mln €
Tau Altopascio 1,65 mln €
San Donato Tavarnelle 1,49 mln €
Follonica Gavorrano 1,49 mln €
Foligno 1,30 mln €
Terranuova Traiana 1,23 mln €
Ghiviborgo 1,07 mln €
Trestina 1,06 mln €
Aquila Montevarchi 1,06 mln €
Scandicci 775 mila €
Poggibonsi 630 mila €
Camaiore 545 mila €
Vivi Altotevere Sansepolcro 510 mila €
Cannara270 mila €
Girone F
Il Chieti e il Teramo sono le squadre con la rosa di maggior valore nel Girone F, entrambi a 1,90 mln €, poco più dell'Atletico Ascoli a 1,84 mln €. Il Castelfidardo si trova in fondo alla lista con 360 mila €. Il valore totale del girone è di 24,37 mln €.
Chieti 1,90 mln €
Teramo 1,90 mln €
Atletico Ascoli 1,84 mln €
Ancona Calcio 1,81 mln €
San Marino 1,65 mln €
Sora 1,61 mln €
L'Aquila 1,56 mln €
Giulianova 1,42 mln €
Termoli 1,39 mln €
Notaresco 1,31 mln €
Ostiamare 1,28 mln €
Inter SM Sammaurese 1,19 mln €
Fossombrone 1,13 mln €
Unipomezia 1,03 mln €
Recanatese 995 mila €
Vigor Senigallia 975 mila €
Maceratese 750 mila €
Castelfidardo 360 mila €
Girone G
La Nocerina guida il Girone G con 2,31 mln €, seguita da Scafatese 1922 (2,20 mln €) e Flaminia Civita Castellana (1,31 mln €). L'Anzio si trova in fondo con 285 mila €. Il valore totale del girone è di 19,04 mln €.
Nocerina 2,31 mln €
Scafatese 2,20 mln €
Flaminia Civita Castellana 1,31 mln €
Albalonga 1,26 mln €
Trastevere 1,24 mln €
Olbia 1,12 mln €
Sassari Latte Dolce1,11 mln €
Costa Orientale Sarda 1,10 mln €
Palmese 1,03 mln €
Atletico Lodigiani 1,02 mln €
Real Monterotondo 1,02 mln €
Valmontone 920 mila €
Cassino 885 mila €
Monastir 645 mila €
Montespaccato 580 mila €
Ischia 520 mila €
Budoni 510 mila €
Anzio 285 mila €
Girone H
La Paganese è la squadra con la rosa di maggior valore nel Girone H, con 2,38 mln €. Seguono Fasano (2,13 mln €) e Sarnese 1926 (1,91 mln €). Chiude la classifica il Ferrandina con 410 mila €. Il valore complessivo del girone è di 26,18 mln €.
Paganese 2,38 mln €
Fasano 2,13 mln €
Sarnese 1,91 mln €
Barletta 1,88 mln €
Fidelis Andria 1,77 mln €
Martina 1,74 mln €
Virtus Francavilla 1,70 mln €
Gravina 1,49 mln €
Manfredonia 1,46 mln €
Pompei 1,44 mln €
Heraclea 1,41 mln €
Francavilla 1,30 mln €
Nola 1,25 mln €
Nardò 1,14 mln €
Afragolese 1,06 mln €
Real Acerrana 940 mila €
Real Normanna 925 mila €
Ferrandina 410 mila €
Girone I
Nel Girone I, la Reggina ha la rosa più preziosa con un valore di 2,05 mln €. A seguire la Nissa con 2,01 mln € e il Savoia con 1,68 mln €. L'Athletic Club Palermo si trova in fondo alla lista con 350 mila €. Il valore totale del girone è di 18,41 mln €.
Reggina 2,05 mln €
Nissa 2,01 mln €
Savoia 1,68 mln €
US Vibonese 1,34 mln €
Sancataldese 1,22 mln €
Nuova Igea Virtus 1,18 mln €
Vigor Lamezia 1,14 mln €
Gelbison 1,11 mln €
ACR Messina 910 mila €
Acireale 835 mila €
Gela 825 mila €
Sambiase 710 mila €
Paternò 700 mila €
Enna 595 mila €
Castrumfavara 585 mila €
Milazzo 475 mila €
Ragusa 715 mila €
Athletic Club Palermo 350 mila €
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:15 Tau Altopascio, mister Maraia: «Il Grosseto è la principale candidata alla vittoria, questo dovrà darci i giusti stimoli»
- 13:00 Cambio mister al Portogruaro, Straface a NC, Ragusa ko e nuovi acquisti in D: le top news delle 13
- 13:00 Il numero di calciatori impiegati nel girone G di Serie D: chiude il Monastir a quota 18
- 12:45 Torres, mister Pazienza: «Percepisco la fiducia di tutti, sono sicuro che prima o poi usciremo da questo momento»
- 12:32 Portogruaro: ecco chi sostituirà il dimissionario Lobello
- 12:30 Svincolati - Sul mercato un difensore con oltre 200 presenze in carriera
- 12:15 Pergolettese, Curioni: «La gara di Brescia ci ha lasciato autostima, ma non sottovalutiamo il dato tra casa e trasferta»
- 12:00 Il numero di calciatori impiegati nel girone F di Serie D: due club a quota 24
- 11:45 Arezzo, mister Bucchi: «Da calciatore, io volevo sempre giocare il secondo tempo sotto la curva»
- 11:30 Svincolati - Sul mercato un 22enne ex Lumezzane, Sona e Vastese
- 11:15 Roma e Atalanta sulle tracce di un 2008 che gioca in C
- 11:00 Il numero di calciatori impiegati nel girone E di Serie D: ben 27 quelli del Grosseto
- 10:51 CLAMOROSO - Si è dimesso un allenatore in Serie D! La situazione
- 10:45 Il Tuttocuoio prova il rientro a casa: la situazione
- 10:40 Reggina, operazione ok per Ragusa. Ecco il bollettino del club calabrese
- 10:30 Svincolati - Un 34enne sul mercato con 135 reti in carriera
- 10:20 ufficialeIl Sambiase annuncia una risoluzione di contratto
- 10:15 Pianese, Tirelli: «Dopo le ultime due vittorie c’è grande entusiasmo»
- 10:00 Il numero di calciatori impiegati nel girone D di Serie D: la Pistoiese è la capolista per utilizzo di giocatori
- 09:50 ufficialePompei, c'è un nuovo responsabile dell'area tecnica
- 09:45 Perugia: striscione di contestazione contro il diesse Meluso
- 09:40 ufficialeGradito ritorno in casa Castelfidardo
- 09:35 ufficialeLa Real Normanna saluta due calciatori
- 09:30 Svincolati - 22enne difensore centrale ex Bra e Correggese
- 09:22 Messina, Straface a NC: «Fatti più punti della Reggina, impensabile! Martedì si gioca poi un'altra partita...»
- 09:15 Ravenna, Bianconi: «Ci divertiamo a sorprendere, ora puntiamo sulla chimica di squadra»
- 09:00 Il numero di calciatori impiegati nel girone C di Serie D: due club guidano con 23 uomini in campo
- 08:45 Salernitana al lavoro per blindare Luca Villa: possibile rinnovo
- 08:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne mediano con una lunga carriera professionistica
- 08:15 Il diciannovenne Ajradinoski cerca una nuova sistemazione in Serie D
- 08:00 Il numero di calciatori impiegati nel girone B di Serie D: Sondrio già a quota 29
- 07:45 Prato, tegola Lattarulo: il centrocampista operato. I tempi di recupero
- 07:30 Svincolati - Un 20enne che ha vinto l'ultima D a caccia di una squadra
- 07:15 Serie D 2025-2026: l'attuale valore delle rose dei nove gironi
- 07:00 Il numero di calciatori impiegati nel girone A di Serie D: quattro squadre a quota 18
- 06:45 ufficialeUn ex Piacenza è il nuovo rinforzo della Leon
- 06:30 Le nazionali fermano anche la Serie D: due gare del week-end non si giocheranno
- 01:00 Dolomiti: Mastel, bomber dal colpo assicurato: «Il gol è stato un sospiro di sollievo»
- 00:45 Consiglio Federale FIGC: il prossimo 16 ottobre. L'ordine del giorno
- 00:30 Sorianese, Chirieletti: «Campus Eur squadra giovane e ben organizzata»
- 00:15 Italia Under 17, le azzurrine convocate per il Mondiale in Marocco
- 00:00 Svincolati - Sul mercato un classe 2005 ex Vado
- 23:45 Unione Calcio Bisceglie, vittoria schiacciante in Coppa: 3-0 alla Virtus Mola
- 23:30 Svincolati - Portiere 26enne ex Fermana e Mantova
- 23:15 Catania, Grella lancia la sfida: «Puntiamo alla Serie B e al centro sportivo di Torre del Grifo»
- 23:00 Prima classifica Giovani D Valore, Amelia vola in Brasile, interviste esclusive: le top news delle 23
- 22:45 Catanzaro, Liberali ricorda il Milan: «Nessun rimpianto, era il momento giusto»
- 22:30 Svincolati - 21enne lo scorso anno nel girone A di Serie D
- 22:15 Vis Pesaro, Mariani nel mirino dei grandi club: lo seguono Roma e Atalanta
- 22:00 Manfra: «Ecco chi si giocherà la C nei girone F e G. La LND dovrebbe prestare attenzione ad un aspetto dei Club di Serie D...»