La dirigenza del Ghiviborgo ha ufficializzato l'ingaggio di tre nuovi calciatori che andranno a rinforzare l'organico a disposizione del tecnico per la prossima stagione calcistica. Si tratta di un mix equilibrato tra esperienza e gioventù, con profili che promettono di elevare il livello qualitativo della squadra.

Il primo nome è quello di Riccardo Del Dotto, difensore centrale nato nel 2002, che rappresenta un gradito ritorno per la società toscana. Il giocatore aveva già indossato la maglia biancorossaedurante la stagione 2022/23, quando militava nella formazione guidata dall'allenatore Maccarone. Negli ultimi due anni, Del Dotto ha maturato ulteriore esperienza nel campionato di Serie D girone D con la maglia del Piacenza, acquisendo quella solidità difensiva che ora potrà mettere al servizio del Ghiviborgo.

Il secondo acquisto riguarda Edoardo Mion, trequartista classe 2005 che arriva con un bagaglio di esperienza notevole nonostante la giovane età. Il centrocampista offensivo ha trascorso ben undici stagioni nelle file del Vicenza, club che lo ha cresciuto calcisticamente e con cui ha vissuto momenti di grande soddisfazione. Con la maglia biancorossa veneta, Mion ha infatti esordito sia in Serie C che in Coppa Italia Serie C, competizione che ha avuto l'onore di vincere nella stagione 2022/23. Prima di approdare al Ghiviborgo, il giovane talento ha completato la sua formazione con un'esperienza al Corticella, sempre nel girone D della Serie D.

A completare il trittico di nuovi arrivi c'è Martino Ragghianti, attaccante nato nel 2007 che porta con sé le credenziali di una formazione di altissimo livello. Il giovane bomber ha infatti attraversato i settori giovanili di alcune delle più prestigiose società del calcio italiano ed toscano: Empoli, Fiorentina e Lucchese. Questa esperienza formativa rappresenta un patrimonio prezioso per un calciatore così giovane, che ora avrà l'opportunità di mettersi in mostra nel calcio senior.

La strategia di mercato adottata dal Ghiviborgo appare chiaramente orientata verso un equilibrio tra continuità e rinnovamento. Il ritorno di Del Dotto garantisce esperienza nel reparto arretrato e una conoscenza già consolidata dell'ambiente e delle dinamiche della squadra. L'acquisto di Mion, invece, porta qualità tecnica e visione di gioco nel settore nevralgico del campo, quello della trequarti, dove spesso si decidono le sorti delle partite.

Ragghianti rappresenta invece la scommessa per il futuro: un investimento su un talento cristallino che ha già dimostrato le sue qualità nei vivai di club professionistici. La sua integrazione nel gruppo squadra sarà fondamentale per verificare se il salto nel calcio dei "grandi" potrà essere compiuto senza particolari difficoltà.

Questi tre innesti si inseriscono in un progetto tecnico che punta a consolidare la posizione della società nel panorama calcistico di categoria. La combinazione di esperienza, qualità tecnica e prospettive future lascia presagire una stagione di interessanti sviluppi per il Ghiviborgo, che potrà contare su una rosa rinnovata e potenzialmente più competitiva rispetto al recente passato.

Sezione: Serie D / Data: Ven 11 luglio 2025 alle 18:10
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print