Il Siracusa Calcio 1924, a dicembre dello scorso anno, era fortemente interessato all’attaccante del Roma City, Luca Di Renzo, punta centrale con il vizietto dal gol facile in Serie D. La squadra romana che lo aveva comprato per disputare un ottimo campionato non se ne volle privare, e non se ne fece nulla. Quest’anno il Siracusa ritorna sui suoi passi, e prova ad acquisire le prestazioni del bomber torinese, nonostante la concorrenza di squadre come Cavese e Campobasso che quest’anno sono state promosse in Lega Pro.
Riportiamo di seguito la carriera di Luca Di Renzo.
Luca Di Renzo, nato a Torino il 07/07/1990, attaccante. Alt. m.1,89 Peso Kg. 81. Piede: destro. Il suo ruolo naturale è punta centrale, ma si adatta bene anche negli altri ruoli offensivi.
Luca Di Renzo ha iniziato a tirare i primi calci ad una palla sin dalla tenera età, infatti, a sei anni iniziò a giocare con la sua squadra del cuore, la Juventus, assieme a Gianluca Lapadula, anche lui di Torino. A ricordarlo lo stesso Di Renzo in passato: «Da bambino ho avuto il piacere di giocare con Gianluca Lapadula, visto che siamo entrambi di Torino. Eravamo alla Juventus e abbiamo disputato diversi tornei insieme, ma non avevo più di sei anni». In seguito, è andato a giocare al Chisola, una squadra di Vinovo. Una società di riferimento calcistico piemontese, Infatti, in seguito diventerà tra le prime Accademy ufficiale della Juventus. Luca Di Renzo brucia le tappe nel settore giovanile, fino ad arrivare ancora giovanissimo, nella prima squadra del Chisola in Eccellenza nel campionato 2007-08. L’attaccante torinese si mette in mostra con il club di Vinovo per le sue qualità tecniche, bravo a coprire bene più ruoli sul fronte offensivo. Di Renzo viene notato dal Torino che lo prende in prestito dal Chisola nel dicembre del 2007 per farlo giocare con la Primavera. Esordisce il 18 ottobre del 2008 con la maglia granata nel Campionato Primavera 1. Riesce a mettersi in evidenza, tanto che lo fanno allenare con la prima squadra, ma per lui, purtroppo, fu la fine di una carriera stroncata sul nascere, che tanto aveva sognato. Infatti, in un contrasto di giuoco si procurò una frattura al perone. L’infortunio si presentò più grave del previsto, e per lui svanirono bruscamente i sogni per giocare ad alti livelli. Ritornò tristemente da dove era partito, al Chisola, che giocava in Promozione. La ripresa per ritornare a giocare, dopo aver accarezzato l’idea di giocare nei campionati maggiori, per Luca fu difficile e traumatico. Aveva pensato anche di smettere di giocare, ma poi la passione per il calcio è stata più forte della delusione ed è ripartito di nuovo cominciando dal basso. Con sacrifici riesce ad arrivare titolare nel Chisola, nel campionato 2009-10, e nel dicembre del 2010 va all’Albese Calcio, in Serie D. Gioca solo 12 gare con un gol all’attivo, per poi passare nel dicembre del 2011 alla Valle D’Aosta, e segna due gol in undici gare. L’anno successivo passa alla Pro Settimo in Eccellenza, e realizza 5 reti in 22 gare. Nel 2013-14 sempre alla Pro Settimo, si conferma ottimo uomo-gol con 14 reti e 24 presenze, portando la squadra piemontese in Serie D. Viene confermato per l’anno successivo con la formazione piemontese, e a fine campionato chiude con 9 gol all’attivo e 30 presenze. Nel campionato 2015-16 si trasferisce al Chieri Calcio 1955 nel girone A ed inizia a giocare ad ottimi livelli, tanto che riesce a segnare ben 21 reti, superando il suo compagno di attacco D’Antoni che si ferma a 15 reti. Il 4 settembre del 2016 approda alla Folgore Caratese, ma gioca fino a dicembre, realizzando 3 reti con 15 presenze. Si trasferirsi alla Pro Sesto sempre in Serie D. Il primo anno va in gol sei volte con 17 presenze. Luca Di Renzo è confermato anche per l’anno successivo, dove esplode come cannoniere, realizzando 20 reti con 34 presenze. Nel 2018 Di Renzo va al Teramo, per prima volta gioca con una squadra di Serie C. Il 23 luglio del 2018 segna la sua prima rete in Serie C. Nel gennaio del 2019 passa alla Paganese sempre in Serie C. Nel 2020 va alla Pro Sesto in Serie D, e chiude l’esperienza calcistica con la società lombarda a dicembre, con una rete e 10 presenze, per firmare successivamente con il Casale, sempre in IV Serie. Nel 2020-21 ancora un trasferimento a Latina, dove realizza 10 reti con 28 presenze. A settembre lo chiama il Varese del presidente Amirante che vuole vincere il campionato ed acquista tre punte di grosso spessore. Arrivano il nigeriano Giulio Ebagua, giocatore di grande esperienza; e con 104 reti all’attivo; la punta cagliaritana Roberto Cappai, e Luca Di Renzo. A Varese le cose non vanno come da programmi estivi, e per Luca Di Renzo non va tanto meglio, infatti, riesce a realizzare soltanto cinque reti con 34 presenze. Nel campionato 2022-23 arriva a Vado. Il suo inizio campionato è da incorniciare poiché l’attaccante torinese nelle prime sette gare realizza sette reti con la squadra allenata da Marco Didu. A fine campionato conquista il primo posto nella classifica dei marcatori con 21 reti e 35 gare giocate, contribuendo in maniera determinante al quarto posto conquistato dal club del presidente Tarabotto. Il Roma City, che aveva messo gli occhi sul giocatore, vuole costruire una forte squadra ed acquista le prestazioni di Luca Di Renzo. La società romana, con la proprietà italo-americana, guidata dal tecnico Agenore Maurizi, vuol disputare un campionato di vertice. A fine campionato Luca Di Renzo si conferma, per la seconda volta consecutiva, goleador di razza con 20 reti messe a segno in 34 gare, vincendo la classifica di capocannoniere del girone con la formazione romana di Riano. Negli ultimi quattro anni l’attaccante torinese ha messo a segno ben 56 gol tutti in IV serie. A dicembre dello scorso anno ci fu un interessamento del Siracusa per portare Luca Di Renzo a Siracusa ma non se ne fece niente. Quest’anno è uno degli obiettivi principali da centrare del club azzurro di via Montegrappa 120.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Fc Castelli Romani, Rosato: «Sappiamo di essere forti e vogliamo dimostrarlo»
- 00:45 Real Forte Querceta: brutto stop per Fantini. Tempi di recupero da valutare
- 00:30 Il Roma City conquista i quarti di Coppa Italia Dilettanti Lazio
- 00:15 Castelfidardo, rinforzo nello staff tecnico: arriva un nuovo allenatore
- 00:00 Real Calepina, rescisso il contratto del centrocampista Farrauto
- 23:45 Lega B: assemblea straordinaria il 21 ottobre. L'ordine del giorno
- 23:30 Svincolati - 21enne siciliano con oltre 80 gare giocate in D
- 23:15 Ravenna, l'ex diesse Sabbadini: «In città c'è tantissimo entusiasmo, ed è una cosa che aiuta molto...»
- 23:00 Tante operazioni di calciomercato, Panarelli, Lo Pinto, Sabbadini a NC : le top news delle 23
- 22:45 Spezia, D'Angelo: «Preoccupato anche quando le cose vanno bene, figuriamoci ora»
- 22:30 Svincolati - Un portiere di 36 anni e oltre 300 presenze in cerca di squadra
- 22:15 Svincolati - Difensore 21enne ex Messina, Cavese e L'Aquila
- 22:00 Prato, al Lungobisenzio torna l'entusiasmo. Amantea: «Che emozione»
- 21:45 Berti rinnova con il Cesena: legame fino al 2028 per il centrocampista romagnolo
- 21:30 ufficialeLa Varesina si rinforza in difesa con l'arrivo di Cavalli
- 21:15 Ravenna, Corsinelli: «Vittoria con la Samb prova di maturità. Contro l'Arezzo non è decisiva»
- 21:00 Sanremese, mister Pirozzi: «Dal club ho avuto le sensazioni giuste per rientrare, il lavoro svolto fino ad oggi non deve essere sprecato»
- 20:45 Clima teso a Livorno: la Nord chiede le dimissioni del presidente Esciua e annuncia lo sciopero del tifo per 15 minuti
- 20:30 Svincolati - Un attaccante con 80 gol in 377 presenze sul mercato
- 20:15 Sampdoria, mister Donati: «I nostri fari devono essere completamente spenti»
- 20:00 Tropical Coriano, Moricoli: «In pochi istanti siamo passati dalla tensione alla gioia, trasformando un sogno in realtà»
- 19:45 Carpi, Arcopinto: «Siamo contenti dei 6 punti nelle ultime 2 partite, ma non possiamo distrarci»
- 19:37 ufficialeDue nuovi ingressi nello staff del Catania
- 19:33 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Cassino
- 19:30 Svincolati - 24enne portiere ex Sammaurese e Matera
- 19:24 ufficialePompei, ha firmato Jurgens
- 19:15 Orvietana, addio a Lusha: rescissione per l'attaccante albanese
- 18:45 La Nuova Igea Virtus si rinforza tra i pali: arriva Testagrossa dall'Enna
- 18:30 Svincolati - Ex Nazionale, veterano di Serie A e B, cerca una nuova squadra
- 18:15 Pianese, Sussi: «Non ci poniamo obiettivi specifici, andiamo in campo sempre per dare il massimo»
- 18:00 Serie C, i calciatori del girone C col valore più alto: Navarro vale 2 milioni
- 17:45 Arzignano, mister Bianchini: «Ritrovare la foga agonistica che ci ha contraddistinto. Domani conta solo l’approccio»
- 17:30 Svincolati - Mancino classe 2004 con una 50ina di gare giocate in D
- 17:15 Mister Panarelli a NC: «Aspetto una D ambiziosa. Fidelis Andria, che intuizioni! Girone H, vi spiego la mia favorita»
- 17:00 Serie C, i calciatori del girone B col valore più alto: tutti dietro Martins
- 16:45 Nuova tegola sull'infermeria del Cittadella: distorsione al ginocchio per Casolari
- 16:30 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 16:23 Olbia, è allarme futuro: servono 800mila euro per finire la stagione
- 16:15 Lo Porto: «Catania costruito meglio quest'anno. Salernitana e Benevento prove del fuoco»
- 16:00 Serie C, i calciatori del girone A col valore più alto: in tre al comandom il lista anche Amatucci, Gabbiani e Morra
- 15:50 ufficialePiccolo e Toparelli rinforzano la Correggese
- 15:45 Triestina, Menta: «Fa male, ma ho salvato la squadra. Questo club è vivo grazie a chi crede nel cuore più che nel profitto»
- 15:40 ufficialeLa Recanatese ingaggia un 28enne difensore
- 15:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 15:15 ufficialeSora, via il direttore generale Tranquilli
- 15:10 Matteo Sabbadini a NC: «Ravenna, Carpi e Samb, che orgoglio! Sul mio futuro e la lotta al vertice...»
- 15:05 Mister Donati: «Entella-Sampdoria non è Davide contro Golia. Ogni gara è una finale di Champions»
- 15:00 I più "cattivi" del girone I di Serie D: Montalto e Sbuttoni davanti
- 14:54 ufficialeL'Ascoli ha annunciato un rinnovo fino al 2027
- 14:45 Torres, mister Pazienza: «La strada è quella giusta, ma nel calcio contano i punti. Dobbiamo riprenderci ciò che meritiamo»