Il Siracusa Calcio 1924, a dicembre dello scorso anno, era fortemente interessato all’attaccante del Roma City, Luca Di Renzo, punta centrale con il vizietto dal gol facile in Serie D. La squadra romana che lo aveva comprato per disputare un ottimo campionato non se ne volle privare, e non se ne fece nulla. Quest’anno il Siracusa ritorna sui suoi passi, e prova ad acquisire le prestazioni del bomber torinese, nonostante la concorrenza di squadre come Cavese e Campobasso che quest’anno sono state promosse in Lega Pro.
Riportiamo di seguito la carriera di Luca Di Renzo.
Luca Di Renzo, nato a Torino il 07/07/1990, attaccante. Alt. m.1,89 Peso Kg. 81. Piede: destro. Il suo ruolo naturale è punta centrale, ma si adatta bene anche negli altri ruoli offensivi.
Luca Di Renzo ha iniziato a tirare i primi calci ad una palla sin dalla tenera età, infatti, a sei anni iniziò a giocare con la sua squadra del cuore, la Juventus, assieme a Gianluca Lapadula, anche lui di Torino. A ricordarlo lo stesso Di Renzo in passato: «Da bambino ho avuto il piacere di giocare con Gianluca Lapadula, visto che siamo entrambi di Torino. Eravamo alla Juventus e abbiamo disputato diversi tornei insieme, ma non avevo più di sei anni». In seguito, è andato a giocare al Chisola, una squadra di Vinovo. Una società di riferimento calcistico piemontese, Infatti, in seguito diventerà tra le prime Accademy ufficiale della Juventus. Luca Di Renzo brucia le tappe nel settore giovanile, fino ad arrivare ancora giovanissimo, nella prima squadra del Chisola in Eccellenza nel campionato 2007-08. L’attaccante torinese si mette in mostra con il club di Vinovo per le sue qualità tecniche, bravo a coprire bene più ruoli sul fronte offensivo. Di Renzo viene notato dal Torino che lo prende in prestito dal Chisola nel dicembre del 2007 per farlo giocare con la Primavera. Esordisce il 18 ottobre del 2008 con la maglia granata nel Campionato Primavera 1. Riesce a mettersi in evidenza, tanto che lo fanno allenare con la prima squadra, ma per lui, purtroppo, fu la fine di una carriera stroncata sul nascere, che tanto aveva sognato. Infatti, in un contrasto di giuoco si procurò una frattura al perone. L’infortunio si presentò più grave del previsto, e per lui svanirono bruscamente i sogni per giocare ad alti livelli. Ritornò tristemente da dove era partito, al Chisola, che giocava in Promozione. La ripresa per ritornare a giocare, dopo aver accarezzato l’idea di giocare nei campionati maggiori, per Luca fu difficile e traumatico. Aveva pensato anche di smettere di giocare, ma poi la passione per il calcio è stata più forte della delusione ed è ripartito di nuovo cominciando dal basso. Con sacrifici riesce ad arrivare titolare nel Chisola, nel campionato 2009-10, e nel dicembre del 2010 va all’Albese Calcio, in Serie D. Gioca solo 12 gare con un gol all’attivo, per poi passare nel dicembre del 2011 alla Valle D’Aosta, e segna due gol in undici gare. L’anno successivo passa alla Pro Settimo in Eccellenza, e realizza 5 reti in 22 gare. Nel 2013-14 sempre alla Pro Settimo, si conferma ottimo uomo-gol con 14 reti e 24 presenze, portando la squadra piemontese in Serie D. Viene confermato per l’anno successivo con la formazione piemontese, e a fine campionato chiude con 9 gol all’attivo e 30 presenze. Nel campionato 2015-16 si trasferisce al Chieri Calcio 1955 nel girone A ed inizia a giocare ad ottimi livelli, tanto che riesce a segnare ben 21 reti, superando il suo compagno di attacco D’Antoni che si ferma a 15 reti. Il 4 settembre del 2016 approda alla Folgore Caratese, ma gioca fino a dicembre, realizzando 3 reti con 15 presenze. Si trasferirsi alla Pro Sesto sempre in Serie D. Il primo anno va in gol sei volte con 17 presenze. Luca Di Renzo è confermato anche per l’anno successivo, dove esplode come cannoniere, realizzando 20 reti con 34 presenze. Nel 2018 Di Renzo va al Teramo, per prima volta gioca con una squadra di Serie C. Il 23 luglio del 2018 segna la sua prima rete in Serie C. Nel gennaio del 2019 passa alla Paganese sempre in Serie C. Nel 2020 va alla Pro Sesto in Serie D, e chiude l’esperienza calcistica con la società lombarda a dicembre, con una rete e 10 presenze, per firmare successivamente con il Casale, sempre in IV Serie. Nel 2020-21 ancora un trasferimento a Latina, dove realizza 10 reti con 28 presenze. A settembre lo chiama il Varese del presidente Amirante che vuole vincere il campionato ed acquista tre punte di grosso spessore. Arrivano il nigeriano Giulio Ebagua, giocatore di grande esperienza; e con 104 reti all’attivo; la punta cagliaritana Roberto Cappai, e Luca Di Renzo. A Varese le cose non vanno come da programmi estivi, e per Luca Di Renzo non va tanto meglio, infatti, riesce a realizzare soltanto cinque reti con 34 presenze. Nel campionato 2022-23 arriva a Vado. Il suo inizio campionato è da incorniciare poiché l’attaccante torinese nelle prime sette gare realizza sette reti con la squadra allenata da Marco Didu. A fine campionato conquista il primo posto nella classifica dei marcatori con 21 reti e 35 gare giocate, contribuendo in maniera determinante al quarto posto conquistato dal club del presidente Tarabotto. Il Roma City, che aveva messo gli occhi sul giocatore, vuole costruire una forte squadra ed acquista le prestazioni di Luca Di Renzo. La società romana, con la proprietà italo-americana, guidata dal tecnico Agenore Maurizi, vuol disputare un campionato di vertice. A fine campionato Luca Di Renzo si conferma, per la seconda volta consecutiva, goleador di razza con 20 reti messe a segno in 34 gare, vincendo la classifica di capocannoniere del girone con la formazione romana di Riano. Negli ultimi quattro anni l’attaccante torinese ha messo a segno ben 56 gol tutti in IV serie. A dicembre dello scorso anno ci fu un interessamento del Siracusa per portare Luca Di Renzo a Siracusa ma non se ne fece niente. Quest’anno è uno degli obiettivi principali da centrare del club azzurro di via Montegrappa 120.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 “Il Calcio a Portata di Mano” al centro di Vivilosport Mugello 2025 a Borgo San Lorenzo
- 00:45 Nuovo Terzigno: Mario Squillante rinforza la fascia destra
- 00:30 Svincolati - Classe '98 ex Pergolettese, Giana Erminio e San Donato Tavarnelle
- 00:15 Il Fiorenzuola piega di misura il Brescello Piccardo e si prende i tre punti
- 00:00 Ligorna, Miccoli: «È stata la partita che ci aspettavamo»
- 23:45 Igea Virtus, mister Marra: «La squadra ha mostrato un'enorme reattività in dieci uomini»
- 23:30 Svincolati - Un attaccante con oltre 30 gol in carriera cerca squadra
- 23:15 Cosenza, il pres. Guarascio: «L’assenza di pubblico è dovuta al mare e a Sky. Il calcio si vedrà sempre di più in tv, dobbiamo abituarci»
- 23:00 Follonica Gavorrano, Bianchi: «Abbiamo rimontato e avuto tante occasioni»
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 3° turno
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 4° turno
- 22:15 Campobasso, mister Zauri: «Cercheremo di reagire velocemente dalla prossima»
- 22:00 Ligorna, Sabbione: «Non abbiamo mai mollato. Sin qui prestazioni positive»
- 21:45 Rimini e Triestina su Samuele Longo, si accende il mercato degli svincolati
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2001 ex Calvina e Montecchio Maggiore
- 21:15 Union Brescia, un successo inatteso: oltre 5700 abbonamenti per il nuovo corso
- 21:05 Under 18 Dilettanti, Scudetto in palio: otto squadre per il titolo nazionale
- 21:00 Primo punto Acireale. Cammarata: «Col Savoia un punto d'oro»
- 20:50 Coppa Italia Serie C, svelato il programma del secondo turno
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como-Genoa
- 20:35 Ternana, cambio di proprietà: la famiglia Rizzo guida il nuovo corso rossoverde
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 4° turno
- 20:25 Caos alla Sancataldese: il presidente La Cagnina si dimette dopo gli insulti al figlio
- 20:20 Clima rovente in casa Sampdoria: aggressione all'auto del presidente Manfredi
- 20:05 Lumezzane, una panchina appesa a un filo: Paci si gioca il futuro in due partite
- 20:00 Ligorna, Conti: «Tutti quelli che sono entrati hanno fatto benissimo»
- 19:53 Triestina e Rimini su Carmine De Sena, ma anche la Serie D lo corteggia...
- 19:45 Cairese, mister Solari: «Mi gira il c**o...»
- 19:30 Svincolati - Centrocampista 24enne con circa 150 gare in D
- 19:15 Casertana, mister Coppitelli: «È mancata la reazione al gol, ma siamo ancora in costruzione...»
- 19:00 Sancataldese, mister Pidatella: «Giusto perdere.: abbiamo mollato e pensato alla gloria personale»
- 18:45 Cosenza, il pres. Guarascio: «Dsposto a farmi da parte, ma serve un soggetto che...»
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Cremonese
- 18:15 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Dominato per 75 minuti e la vittoria è stata strameritata»
- 18:00 Biellese, mister Prina: «L'ambiente è rinato, allegro, gioioso. È una sensazione unica»
- 17:45 Arezzo, il pres. Manzo: «Contro il Guidonia voglio lo stadio pieno»
- 17:43 Si spegne a 79 anni Franco Ligas, voce storica dello sport televisivo italiano
- 17:30 Svincolati - Centrocampista campano ex Ischia, Scafatese e Nocerina
- 17:25 Escalation di violenza contro il presidente dell'Acireale: aggressione fisica dopo mesi di intimidazioni
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi sono stati encomiabili, e i successi ci danno la giusta autostima »
- 17:00 Olbia, mister Favarin: «Non siamo in grado di fare la partita, ci serve un attaccante»
- 16:45 Pro Patria, mister Greco: «Nonostante le difficoltà, la squadra ha dato un segnale forte»
- 16:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 16:15 Cosenza, mister Buscè: «Un plauso enorme a questo gruppo»
- 16:00 Acireale, primo punto stagionale. Cappa: «Fatto salto di qualità»
- 15:55 Svincolati - Sondaggi per un mediano scuola Lecce, ex Nardò e FC Francavilla
- 15:50 Sampdoria, fiducia a tempo per Donati: decisiva la sfida contro il Monza
- 15:45 Nola, Giampà: «I ragazzi si sono aiutati e hanno reagito»
- 15:35 Ex tesserati del Potenza indagati per rissa e lesioni: i dettagli
- 15:30 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria