Un'ondata di entusiasmo e solidarietà ha travolto il Gruppo Sportivo Montespaccato, che annuncia con orgoglio il raggiungimento e superamento della soglia dei 50.000 euro, cifra fondamentale per presentare la domanda di ripescaggio in Serie D. La campagna di crowdfunding, conclusasi a ridosso della scadenza del 7 luglio, ha visto la partecipazione di 192 donatori, che hanno contribuito con la cifra complessiva di 50.160 euro.

Questa straordinaria mobilitazione, avvenuta in poco più di venti giorni, è celebrata come una vittoria emblematica del "calcio popolare e di quartiere". Un calcio che, secondo le parole del club, si fa portabandiera di valori come la legalità e l'inclusione, offrendo a giovani atleti una "palestra di vita" basata sui principi di responsabilità e rispetto. È un messaggio di speranza per tutti coloro che si adoperano volontariamente per difendere lo sport da fenomeni negativi che ne minano l'essenza e i valori fondanti.

Il successo di questa iniziativa conferma la validità del modello "Talento & Tenacia", dimostrando che è possibile fare calcio all'insegna della trasparenza, dell'accountability e della sostenibilità. I quasi duecento donatori hanno versato le loro quote sia tramite la piattaforma Eppela che attraverso bonifici bancari. Con ogni probabilità, la cifra raccolta è destinata a crescere ulteriormente, dato che si attendono ulteriori versamenti sul conto nella giornata di lunedì 7 luglio.

Il club ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito, sia con piccole somme, ma altrettanto significative, sia con donazioni più consistenti. Tra i sostenitori spiccano numerosi cittadini e realtà del quartiere, affiancati da enti di rilievo come BasicNet S.p.A. e Unicamillus International University. L'elenco completo dei donatori sarà reso pubblico una volta che la raccolta sarà definitivamente chiusa.

Nelle prossime ore, il Gruppo Sportivo Montespaccato formalizzerà la richiesta di ripescaggio alla Lega Nazionale Dilettanti. L'istanza sarà corredata da tutta la documentazione necessaria, inclusa la fidejussione, la tassa di 24.000 euro e la nuova sovrattassa di 50.000 euro, oggetto appunto della campagna di crowdfunding.

La speranza è che questo notevole sforzo collettivo non sia vano. Il Montespaccato confida che la sua posizione di vertice nella classifica di ripescaggio, conquistata grazie alle vittorie della Coppa Disciplina per due stagioni consecutive, si traduca nel prossimo futuro nell'effettivo ritorno in Serie D. Un traguardo che, come sottolineato in una comunicazione ufficiale del club, il quartiere ha ampiamente dimostrato di meritare e desiderare.

Sezione: Serie D / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print