La nuova avventura del Monastir in Serie D, un traguardo storico per i colori biancoblù, avrà ancora al timone il suo condottiero: Marcello Angheleddu. Giunto al club nel 2023, il tecnico sardo si appresta a vivere la sua terza stagione consecutiva alla guida della squadra, consolidando un progetto che ha visto il Monastir protagonista di una scalata entusiasmante.

Il percorso di Angheleddu con il Monastir è stato un crescendo di successi. Al suo primo anno, ha guidato la squadra alla vittoria del campionato di Promozione, un trionfo che ha gettato le basi per le ambizioni future. Il culmine di questa ascesa è stato raggiunto lo scorso 15 giugno, con il trionfo nei play-off nazionali contro la Vianese, che ha spalancato le porte della Serie D. A impreziosire il palmarès, anche la conquista della Coppa Italia Promozione nel 2024.

Con una voglia immutata di raggiungere nuovi traguardi, Angheleddu si prepara ad affrontare la sua prima esperienza come allenatore in Serie D, proseguendo il cammino iniziato due anni fa e che ha trasformato il Monastir in una realtà calcistica di primo piano.

La felicità di Marcello Angheleddu per questa opportunità è palpabile. "Sono felice di avere questa opportunità e ringrazio la società," ha dichiarato il tecnico, sottolineando il profondo legame sviluppato con l'ambiente: "Avendo visto questo contesto crescere tanto negli ultimi due anni nutro un forte senso di appartenenza e responsabilità, perché so da dove siamo partiti e con quante difficoltà abbiamo raggiunto questo obiettivo che ora va tutelato."

Angheleddu è consapevole delle nuove sfide che la Serie D presenta. "Adesso cambiano gli scenari e dobbiamo equilibrare i sentimenti, perché dopo due anni di grandi vittorie bisogna vedere come stare a questi livelli." Il primo obiettivo sarà proprio la ricerca della stabilità: "Il primo lavoro sarà avere equilibrio e far passare il messaggio a tutto l’ambiente, poi con la serenità e l’ottimismo che ci hanno sempre accompagnato andremo ad affrontare questa avventura."

Il tecnico ha voluto rivolgere un pensiero speciale a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo: "Voglio ringraziare tutti i tifosi e chi ci ha sostenuto in questi due anni, così come tengo molto a farlo per tutti i ragazzi che sono passati sotto la mia gestione: hanno permesso che il Monastir toccasse questo traguardo storico." Infine, un ringraziamento al suo team: "E ringrazio anche il mio staff, col quale faremo ancora un percorso insieme e con cui la condivisione ogni giorno è un miglioramento a livello umano e sportivo."

Sezione: Serie D / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 16:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print