Mancano poche ore al fischio d'inizio del sentito derby che vedrà L’Aquila affrontare il Chieti. Alla vigilia della sfida, il mister rossoblù Sandro Pochesci ha parlato del match, sottolineando la crescita della sua squadra e la necessità di affrontare l'impegno con la giusta dose di aggressività e convinzione.

L'allenatore ha evidenziato come, rispetto all'incontro di Coppa Italia giocato un mese fa, la sua formazione abbia compiuto passi avanti significativi sia sul piano fisico che mentale. «Rispetto al match di coppa di un mese fa, la squadra sta crescendo di forza e di autostima, come testimoniano i dati», ha affermato Pochesci. Questo miglioramento continuo fornisce al tecnico la serenità necessaria per affrontare una gara complessa come un derby.

Le sfide tra rivali storiche, infatti, sono notoriamente imprevedibili, soprattutto per la componente emotiva che le caratterizza. «Nei derby ci sono tante varianti a livello emotivo: bisogna vedere chi è più pronto a livello psicologico», ha riflettuto l'allenatore. Nonostante ciò, il momento positivo dei suoi ragazzi lo rende fiducioso: «Ma noi siamo in un buon momento e ce l’andremo a giocare a viso aperto, rispettando l’avversario ma senza alcuna paura».

L'approccio alla gara, secondo Pochesci, non può prescindere da una chiara volontà di prevalere sull'avversario. Il tecnico ha quindi elencato gli elementi indispensabili per ottenere un risultato positivo in questo cruciale confronto di Serie D.

«Domani ci vorrà determinazione, grinta e voglia di vincere», ha scandito l'allenatore, sintetizzando la sua filosofia in un'unica, inequivocabile, frase. «Io conosco solo questa medicina».

Il messaggio è dunque un chiaro invito a scendere in campo con coraggio, a rispettare il Chieti per il suo valore, ma senza lasciare spazio a timidezze o titubanze. L'Aquila, forte della sua ritrovata autostima, è pronta a giocarsela per i tre punti.

Sezione: Serie D / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 01:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print