L'Aquila continua il suo momento d'oro, confermandosi una vera e propria macchina da gol grazie al suo prolifico tandem offensivo Di Renzo-Sparacello (arrivati rispettivamente a cinque e tre reti).

Tuttavia, la vittoria ottenuta contro una Recanatese tecnicamente preparata, che ha saputo pareggiare temporaneamente con D'Angelo e tenere il risultato in bilico fino al triplice fischio (pur senza creare grandi pericoli nel secondo tempo), ha rivelato anche un'importante capacità della squadra di saper lottare e gestire i momenti difficili.

Con questo successo, la formazione allenata da Pochesci si posiziona al secondo posto in classifica, a pari merito con il Notaresco (vittorioso contro il Castelfidardo), approfittando del pareggio casalingo del Teramo nel derby contro il Chieti, che sarà il prossimo avversario dei rossoblù.

Pochesci: "Vittoria importante, sappiamo anche soffrire"

Al suo arrivo in sala stampa, mister Pochesci si è mostrato particolarmente soddisfatto e ottimista riguardo alle prospettive della sua squadra. "Questa è una partita che mi lascia con molte certezze e, soprattutto, con la consapevolezza che sappiamo anche soffrire," ha dichiarato l'allenatore.

Analizzando i momenti chiave del match, il tecnico ha spiegato: "Siamo partiti bene, poi abbiamo cercato di amministrare troppo il possesso palla, senza riuscirci al meglio, anche perché avevamo di fronte una squadra molto abile tecnicamente. L'episodio del loro gol è nato da una ripartenza in cui Zampa avrebbe dovuto commettere fallo, e la difesa si è fermata cercando di mettere in fuorigioco l'avversario, invece di continuare a indietreggiare, consentendo così alla Recanatese di segnare una bella rete."

Nonostante l'errore, Pochesci si è detto contento della manovra offensiva: "Sono soddisfatto del nostro gioco. Ho visto sponde, veli, attacchi in profondità, insomma, tutto quello su cui lavoriamo quotidianamente in settimana. E vedere che i ragazzi non si sono abbattuti dopo il pareggio è stato per me molto importante. D'altronde, come si fa a fermarsi con un pubblico così caloroso?"

Il mister ha però riconosciuto che c'è ancora margini di miglioramento: "Dobbiamo affinare alcuni dettagli. Quando perdiamo la palla, dobbiamo essere più scaltri e maliziosi. Quando il 'Pocho' (Ndoye) arriva al limite dell'area, gli avversari gli fanno subito fallo; anche noi dobbiamo imparare ad avere un po' più di mestiere e scaltrezza agonistica."

Infine, Pochesci ha elogiato l'intera rosa, non solo i marcatori: "Hanno fatto bene tutti: bene gli under, bene Ndoye. Il 'Pocho' (Ndoye) sta crescendo in maniera esponenziale e il gol arriverà presto: corre tantissimo e lo possono fermare solo con i falli."

Sezione: Serie D / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 11:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print