Domenica pomeriggio dal clima primaverile ha fatto da cornice a una sfida che rimarrà impressa nella memoria dei tifosi scafatesi. La Scafatese ha centrato una vittoria che sa di impresa, piegando l'Atletico Lodigiani con il guizzo decisivo di Roberto Convitto al minuto 94. Un finale al fotofinish che corona una partita intensa e ricca di colpi di scena, dove i gialloblù hanno saputo trovare le risorse per ribaltare l'inerzia della gara nei momenti più difficili.

L'allenatore Gianluca Esposito ha confermato l'undici che aveva funzionato nella precedente trasferta a Monterotondo, dimostrando continuità nelle scelte tattiche. Questa decisione si rivela subito azzeccata quando, già al 2' minuto, Volpicelli si incarica di una conclusione di sinistro sugli sviluppi di una sponda di Dambros, anche se il pallone termina alto sopra la traversa.

Le azioni si susseguono a ritmo sostenuto nella prima fase della contesa. Al 16' è Cecere a provare da destra, una conclusione velenosa che sorprende il portiere Grujcic il quale, dopo aver subito la presa, riesce comunque a respingere il tentativo verso il calcio d'angolo. Dal corner successivo, al 17', Ciurleo si mette in evidenza con una spaccata, ma l'estremo difensore capitolino salva miracolosamente sulla linea.

La Scafatese passa al 21'. Volpicelli si aggiusta geometricamente il pallone sul sinistro e scarica un mancino preciso sul primo palo che Grujcic non riesce a trattenere. Lo 0-1 rappresenta il frutto del lavoro offensivo dei campani, che nei primi venti minuti hanno controllato gli sviluppi della gara. L'Atletico Lodigiani tenta di rispondere al 25' con Iuliano, la cui conclusione però non trova lo specchio della porta.

Il ritmo prosegue elevato. Maggio si distingue per dinamismo, tentando una girata volante che esce di poco al 29', poi al 31' scatta in posizione legittima e prova l'incrocio di destro: Farini in spaccata devia in corner. Una bella trama di gioco caratterizza il 37', quando una combinazione Maggio-Volpicelli-Maggio si conclude con il colpo di testa del numero 9 che termina oltre la traversa.

Quando la prima frazione sembra indirizzarsi verso la conclusione, accade l'inatteso. Al 44' l'Atletico Lodigiani ristabilisce la parità attraverso un episodio confusionario in area: batti e ribatti che culmina con Paolelli capace di colpire a botta sicura e siglare l'1-1. Un'indecisione difensiva della Scafatese che tiene i campani in partita e rimanda gli equilibri alla ripresa.

Il secondo tempo si accende subito con un'occasione per i gialloblù al 47', scaturita da sviluppi di corner con una mischia furibonda in area che però non produce il tap-in vincente. Due minuti dopo Orefice prova il controbbalzo ma la conclusione si alza troppo. Al 55' subentra Acquadro e il suo destro dalla distanza viene deviato in corner.

La gara subisce una metamorfosi decisiva al 59'. L'Atletico Lodigiani rimane in dieci uomini quando Zona commette fallo da ultimo uomo su Dambros in fase di lancio: il direttore di gara Davide Patti estrae il cartellino rosso. La successiva punizione affidata a Volpicelli produce una bella conclusione sul secondo palo, ma Grujcic risponde presente. Dambros allarga i tentativi della Scafatese con un destro da fuori area che non trova la porta al 61'.

La supremazia numerica non trasforma immediatamente la situazione. Anzi, al 66' la Scafatese vede rosso anche lei: Joaquin Suhs riceve l'espulsione, riportando l'equilibrio dei contingenti a dieci per parte. L'episodio non scoraggia i canarini che proseguono nella ricerca del vantaggio. Maggio diventa il protagonista principale degli ultimi minuti della gara: al 70' colpisce di testa da cross di Ciurleo ma manda alto, al 71' la riprova sempre di testa è nello specchio ma Grujcic blocca, all'83' svetta ancora su angolo di Volpicelli e ancora l'estremo difensore locale risponde d'istinto.

Quando il tempo regolamentare sembra destinato ai novanta minuti di pari merito, al minuto 87' Convitto va via sulla sinistra e scarica per Volpicelli il quale di sinistro alza la mira. Lo slancio finale produce anche il tocco di un difensore capitolino ma per il direttore di gara non sussistono gli estremi per la massima punizione.

Nel minuto 94', quando tutto pareva indirizzato al pareggio, la Scafatese trova il guizzo decisivo. Guerra crossa da destra, Maggio gioca da sponda aerea per Convitto che di prima scarica un destro letale su cui il portiere Grujcic non può nulla. Il 1-2 finale consegna ai gialloblù tre punti che rispecchiano il loro dominio nella fase conclusiva della sfida.

Per l'Atletico Lodigiani scende in campo il modulo 4-3-1-2 con il tecnico Marco Mariotti in panchina. Nella Scafatese, l'allenatore Gianluca Esposito ha optato per il 4-2-3-1. La direzione arbitrale è stata affidata a Davide Patti di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Andrea Giulio Adragna di Milano e Marco Tonti di Brescia.

La giornata romana, sotto il cielo d'un pomeriggio che virava verso le tonalità autunnali, rimarrà nei ricordi dei sostenitori giunti da Scafati. Una vittoria al fotofinish che testimonia la capacità di reazione dei canarini, capaci di rovesciare gli esiti di una gara complessa attraverso determinazione e, non ultimo, la decisività di un giocatore che entra dalla panchina nei momenti più caldi della contesa.

Tabellino

Atletico Lodigiani - Scafatese 1-2

Atletico Lodigiani (4-3-1-2):
Grujcic; Paolelli, Farini, Sini, Zona; Ruggeri (86’ Calderoni), Spinozzi, Sani; Lancioni (70’ Fontana); Iuliano, Voncina (63’ Moretta). A disposizione: Brusca, Zitelli, Fontana, Fiore, Calderoni, Costantini, De Santis, Moretta, Venturi. All: Marco Mariotti

Scafatese (4-2-3-1): Leonardo; Faiello (54’ Acquadro), Baldan, Suhs, Ciurleo; Esposito Alessio (84’ Convitto), Cecere (54’ Guerra); Dambros (80’ Molinaro), Volpicelli, Orefice (68’ Magri); Maggio. A disposizione: Diallo, Acquadro, Simonetta, Convitto, Altobello, Molinaro, Magri, Guerra, Esposito Catello. All: Gianluca Esposito

Reti: 21’ Volpicelli, 44’ Paolelli, 94’ Convitto

Arbitro: Davide Patti di Palermo
Assistenti: Andrea Giulio Adragna di Milano e Marco Tonti di Brescia.
 

Sezione: Serie D / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 22:20
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print