Dopo tre turni di squalifica, il tecnico del Messina Pippo Romano ha finalmente esordito sulla panchina biancoscudata, e lo ha fatto con una vittoria esterna per 2-1 ad Acireale.

Al termine della partita, pur dopo qualche istante di tensione, si è presentato in sala stampa sereno e soddisfatto, elogiando i suoi giocatori e guardando con fiducia al futuro.

"È stata una grande emozione esordire sulla panchina del Messina proprio qui ad Acireale," ha dichiarato Romano. "Questa è una città dove mi sono trovato benissimo in passato, ho un ottimo rapporto con la gente del luogo e con l'intera piazza. Questa vittoria è di fondamentale importanza, perché ci permette di dimezzare la penalizzazione in classifica e di avvicinarci alla zona playout. Ora, però, dobbiamo mettere da parte gli entusiasmi e concentrarci al massimo per la sfida di domenica contro il Paternò, che sarà un'altra gara decisiva."

Romano ha analizzato la prestazione della squadra, sottolineando il grande impegno messo in campo dai suoi ragazzi. "Devo dire che oggi abbiamo disputato una partita eccellente. Abbiamo corso tanto e giocato bene, conquistando una vittoria meritata, anche se abbiamo sprecato troppo in fase di finalizzazione. Dobbiamo assolutamente migliorare sotto porta, perché è un peccato non concretizzare tutte le occasioni che riusciamo a creare. Ci serve diventare una squadra nel vero senso della parola per recuperare il più in fretta possibile il gap in classifica."

Il tecnico non ha nascosto i brevi momenti di difficoltà affrontati: "Abbiamo avuto cinque minuti di sbandamento subito dopo il rigore, ma poi abbiamo ripreso a giocare con fluidità, sviluppando buone trame di gioco e controllando la situazione senza grossi problemi. L'unica eccezione è stata qualche situazione in cui avremmo potuto subire la fisicità dei loro attaccanti. Non era affatto facile venire qui e imporre il nostro gioco, perché l'Acireale voleva vincere a tutti i costi per ritrovare fiducia."

Infine, Romano ha dedicato un pensiero al difficile momento societario, lodando la resilienza del suo gruppo: "Abbiamo costruito questa squadra in soli dieci giorni, e lavoriamo insieme da meno di un mese. Ovviamente, questo comporta una serie di problemi, soprattutto nel creare un vero spirito di gruppo. Ma grazie alla disponibilità totale dei ragazzi, ci stiamo riuscendo, facendo punti e iniziando a capire cosa significa davvero indossare una maglia così gloriosa. Sul campo stanno superando tutte le difficoltà esterne di cui siete tutti a conoscenza, e questo mi rende davvero orgoglioso di loro."

Sezione: Serie D / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 06:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print