Il Nola ha ritrovato il successo nella sfida più sentita, quella contro l'Acerrana. Una vittoria netta, costruita con carattere e determinazione, che ha visto i padroni di casa imporsi con un rotondo 4-0, archiviando la pratica già nei primi quarantacinque minuti di gioco.

Un risultato che rappresenta una boccata d'ossigeno importante per la compagine bruniana, capace di esprimersi ai massimi livelli e di ritrovare quella continuità che nelle ultime uscite era venuta meno. La prestazione offerta dai ragazzi guidati da Domenico Giampà ha convinto sotto ogni punto di vista: intensità, qualità e cinismo sotto porta hanno fatto la differenza in un match che sulla carta si preannunciava equilibrato.

Nel post-gara, l'allenatore del Nola ha voluto sottolineare l'importanza del lavoro svolto durante la settimana che ha preceduto il derby. "Venivamo da una bella settimana carica di tensione", ha dichiarato Giampà, evidenziando come la preparazione sia stata fondamentale per raggiungere questo risultato. "I ragazzi hanno lavorato bene, credo sia stata la migliore settimana da quando sono a Nola. Finalmente i ragazzi sono stati ripagati".

Le parole del tecnico tradiscono soddisfazione, ma anche la consapevolezza che questo successo rappresenta soltanto un punto di partenza. L'analisi di Giampà si sofferma infatti sulla necessità di mantenere la giusta misura, evitando sia facili entusiasmi sia eccessivi scoramenti. "Ora però c'è necessità di essere equilibrati. Tifosi, ultras, società, ambiente. Ci vuole equilibrio", ha rimarcato l'allenatore, lanciando un messaggio chiaro a tutti i componenti della famiglia bruniana.

Il concetto di equilibrio diventa quindi il filo conduttore del discorso del mister, che mette in guardia dall'errore di farsi trasportare troppo dalle emozioni del momento. "Questa squadra può far divertire ma non dobbiamo né esaltarci né deprimerci", ha proseguito Giampà, descrivendo le caratteristiche di un gruppo giovane ma guidato da elementi di grande esperienza.

La rosa del Nola si caratterizza infatti per la presenza di giocatori di prospettiva affiancati da due veterani come Izzillo e Berardocco, punti di riferimento fondamentali per la crescita dei più giovani. Un mix generazionale che, secondo il tecnico, rappresenta uno dei punti di forza della squadra, capace di coniugare freschezza atletica e saggezza tattica.

Nonostante il successo convincente nel derby, Giampà mantiene i piedi per terra e riconosce che i risultati ottenuti finora non rispecchiano appieno il valore dimostrato dalla sua squadra. "Stiamo raccogliendo sicuramente meno di quel che meritiamo ma stiamo sempre lavorando bene", ha ammesso il tecnico, sottolineando come la costanza negli allenamenti rappresenti la base su cui costruire i successi futuri.

L'allenatore bruniano ha voluto dedicare parole di elogio ai suoi ragazzi, evidenziando la loro dedizione quotidiana. "I ragazzi hanno fame e danno sempre il massimo. Mi emozionano in settimana per come si allenano più che in gara", ha confessato Giampà, rivelando un aspetto spesso nascosto del lavoro quotidiano. Un attaccamento alla maglia e una professionalità che, secondo il mister, hanno trovato il giusto coronamento nella prestazione offerta contro l'Acerrana. "Quello che hanno seminato in questi giorni hanno raccolto".

La vittoria nel derby rappresenta quindi il frutto di un percorso di crescita che passa attraverso l'impegno quotidiano, la serietà negli allenamenti e la capacità di rimanere uniti anche nei momenti di difficoltà. Ma Giampà sa bene che gestire il successo può essere complicato quanto affrontare le sconfitte, ed è per questo che chiama in causa anche lo staff tecnico. "Anche noi come staff dobbiamo essere bravi ora a mantenere l'equilibrio", ha concluso il tecnico, ribadendo come la sfida più importante sia quella di mantenere alta la concentrazione e di non perdere di vista gli obiettivi di medio-lungo periodo.

Sezione: Serie D / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 17:00
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print