Al Garilli va in scena un match bloccato che termina senza reti tra Piacenza e Imolese nell'anticipo della terza giornata del campionato di Serie D Girone D. La formazione di casa, guidata in panchina da Lussardi vista la squalifica di Franzini, non riesce a trovare la via del gol nonostante una evidente superiorità tecnica e numerica per gran parte dell'incontro.

La partita si sblocca già nei primi minuti con il Piacenza che prende subito in mano le redini del gioco. Al 3' minuto arriva la prima occasione significativa: una bella manovra sviluppata sulla fascia destra porta al tiro di Zaffalon, che però trova pronto Salgado alla respinta.

Il copione del match sembra delineato fin da subito, con i padroni di casa che alzano progressivamente il ritmo della manovra. Al 14' minuto si accende la fantasia di Togo: prima con una punizione dalla destra che non trova l'impatto di Putzolu sul secondo palo, poi con un calcio piazzato dalla sinistra che innesca il colpo di testa di Mustacchio. La sfera si stampa sulla traversa, sfiorando il vantaggio biancorosso.

Il momento più spettacolare della prima frazione arriva al 17', quando uno schema su punizione orchestrato da Togo libera l'inserimento di Trombetta, che gira direttamente in rete da posizione defilata. L'illusione del gol svanisce però immediatamente: la palla termina di poco a lato del palo sinistro.

L'Imolese tenta di reagire al 23' con una buona fase di gioco che porta Mattiolo al tiro in diagonale. Decisivo l'intervento di Zaffalon, che devia in calcio d'angolo appena fuori dall'area piccola. Sugli sviluppi del corner si crea una pericolosa mischia in area, ma la difesa di casa riesce a sventare la minaccia.

Il Piacenza riprende il controllo delle operazioni e al 30' sfiora nuovamente il vantaggio con una splendida azione corale. D'Ago pesca l'inserimento di Mustacchio sulla destra, che serve a rimorchio Togo sul dischetto. Il francese viene però anticipato in fallo laterale. La manovra prosegue con D'Agostino che si libera di due avversari con una finta di classe, per poi scagliare un missile dal limite diretto all'incrocio dei pali. Salgado compie un intervento prodigioso per negare la rete ai biancorossi.

Il finale del primo tempo riserva un episodio decisivo per l'economia del match. Sbardella, già ammonito, commette un fallo e protesta vivacemente con l'arbitro Matteo di Sala Consilina, rimediando il secondo cartellino giallo e lasciando il Piacenza in inferiorità numerica.

La ripresa si apre con i padroni di casa che, nonostante l'uomo in meno, riorganizzano la formazione passando alla difesa a tre con l'ingresso di Silva al posto di Trombetta. Al 5' minuto arriva un'altra occasione clamorosa per i biancorossi: Mustacchio entra in area saltando il portiere ma viene atterrato. L'arbitro lascia correre tra le proteste del pubblico di casa.

L'Imolese approfitta della superiorità numerica e al 12' sfiora il vantaggio con Taugourdeau, che dalla distanza di 35 metri impegna severamente Ribero con un tiro che esce di pochissimo.

La situazione si complica ulteriormente per gli ospiti al 16', quando anche loro rimangono in dieci uomini. Lisi si rende protagonista di una sciocchezza, prima commettendo fallo su D'Agostino e poi scalciando il giocatore avversario da terra. L'arbitro non ha dubbi e sventola il cartellino rosso diretto.

Il match torna in parità numerica e il Piacenza riprende a spingere con maggiore convinzione. Al 21' corner per i biancorossi: la palla arriva in area piccola dove Zaffalon di testa spara alto sopra la traversa.

Nell'ultima mezz'ora di gioco il Piacenza colleziona ben undici calci d'angolo, testimonianza di un assedio costante alla porta difesa da Salgado. Al 31' Ribero compie una grande parata sul diagonale di Barnaba, mentre mister Franzini (squalificato ma presente in tribuna) decide di giocarsi le carte Pino per Mustacchio e Poledri per Lord.

Gli ultimi minuti sono un monologo biancorosso. Al 42' l'undicesimo corner della partita porta Togo alla battuta sul primo palo, ma Martinelli non riesce a trovare la porta nonostante tocchi il pallone. Nel finale Pino si rende protagonista di due occasioni consecutive: prima una scivolata in area chiusa da Salgado, poi un assist perfetto per Togo che, sbilanciato, calcia alto da ottima posizione.

L'ultima emozione arriva al 48' quando ancora Pino, su servizio di D'Ago, si presenta in diagonale ma trova nuovamente la risposta di un Salgado in serata di grazia.

Il fischio finale sancisce uno 0-0 che lascia l'amaro in bocca al Piacenza, che dopo la sconfitta immeritata della settimana precedente a Cittadella non riesce a trovare i tre punti nemmeno davanti al proprio pubblico. I biancorossi dovranno ripartire mercoledì nella trasferta a Rovato, che si giocherà a porte chiuse per l'inagibilità della struttura ospitante.

La formazione schierata inizialmente da Lussardi prevedeva Ribero tra i pali; Ciuffo, Martinelli, Sbardella e Zaffalon in difesa; Lordkipanidze, Taugourdeau e Putzolu a centrocampo; il tridente offensivo composto da Mustacchio, Trombetta e D'Agostino. Le uniche novità rispetto alla formazione tipo erano rappresentate dall'esordio dal primo minuto di Lordkipanidze e dal rientro di Putzolu.

Per l'Imolese, guidata da mister Potepan, in campo Salgado, Elefante, Bellucci, Mattiolo, Manzoni, Ricci, Melloni, Agbugui, Lisi, Manes e Barnaba.

Il pareggio rappresenta un'occasione mancata per il Piacenza nella corsa alle battistrada del girone, in una settimana che vedrà i biancorossi impegnati in ben tre partite: dopo la trasferta di mercoledì a Rovato, domenica 28 settembre si tornerà al Garilli per affrontare la Pistoiese.

Tabellino 

Piacenza - Imolese 0-0

Piacenza: Ribero; Zaffalon (dal 81’ Bertin), Taugordeau, Sbardella, Mustacchio (dal 76’ Pino), Putzolu, Trombetta (dal 46’ Silva), D’Agostino, Martinelli, Lordkipanidze (dal 76’ Poledri), Ciuffo. A disp: Kolgecaj, Arba, Bianchetti, Garnero, Campagna. All Lussardi.

Imolese: Salgado; Bellucci, Ricci , Elefante; Barnabà, Manzoni, Lisi, Agbugui (dal 46’ Riccardi); Manes (dal 72’ Capozzi), Mattiolo (dal 88’ Babbi), Melloni (dal 19’ Leveh, dal 65’ Troiano). A disp.: Cipi, Nistor, Dragoi, De Chiara. All Potepan.

Ammoniti: Agbugui (I), D’Agostino (P), Manzoni (I) Espulsi: 42’ Sbardella (P), 61’ Lisi (I)

Sezione: Serie D / Data: Sab 20 settembre 2025 alle 18:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print