La Recanatese ufficializza il primo acquisto del mercato estivo con l'ingaggio di Davide Di Francesco, esterno offensivo classe 2001 originario dell'Abruzzo. Il calciatore, che ha alle spalle un percorso formativo di alto livello e una significativa esperienza nelle categorie professionistiche, si è legato al club marchigiano guidato dal presidente Angelini.

Il neo-acquisto giallorosso vanta un curriculum di tutto rispetto, costruito tra settori giovanili di prestigio e categorie professionistiche. Il suo percorso calcistico è iniziato nelle giovanili dell'Ascoli, per poi proseguire con il trasferimento alla Juventus nel 2017-2018, dove ha militato prima nell'Under 17 e successivamente nella formazione Primavera. L'esperienza torinese ha rappresentato un momento fondamentale nella sua crescita, permettendogli di confrontarsi con standard tecnici elevati e di vestire anche la maglia della Nazionale italiana nelle selezioni Under 17 e Under 18, sotto la guida dei commissari tecnici Franceschini e Nunziata.

Dopo il periodo formativo, Di Francesco ha intrapreso il percorso nel calcio professionistico, accumulando un bagaglio di esperienza considerevole in Serie C. Le sue oltre 90 presenze nella terza categoria nazionale lo hanno visto protagonista con diverse maglie: Fano, Teramo, Campobasso e Monterosi. Un percorso che gli ha permesso di acquisire maturità e versatilità tattica, elementi che ora metterà a disposizione della squadra di mister Mirko Savini.

La stagione più recente ha visto il calciatore impegnato in Serie D, dove ha diviso la sua presenza tra due club: inizialmente con l'Ostiamare, successivamente trasferitosi al San Marino. Ora, il ritorno in una categoria superiore rappresenta una nuova sfida per il giovane esterno, che si dice pronto ad affrontare questa opportunità con determinazione.

Le prime dichiarazioni del neo-acquisto lasciano trasparire entusiasmo e motivazione: "Sono molto contento di essere arrivato alla Recanatese, penso di aver trovato finalmente una realtà dove possa esprimermi al massimo. C'è voluto poco per decidermi ad accettare la proposta. Vorrei disputare una buona stagione e mettere a frutto l'esperienza che ho maturato in serie C ed nelle precedenti esperienze. Sono pronto a mettermi a disposizione. Gioco a sinistra ma posso agire anche a destra, come è avvenuto a Teramo".

La versatilità tattica rappresenta uno degli aspetti più interessanti del profilo del calciatore, che si adatta a giocare su entrambe le fasce offensive. Questa caratteristica potrebbe rivelarsi particolarmente utile per gli schemi di gioco di mister Savini, offrendo diverse soluzioni offensive e maggiore flessibilità nella gestione della rosa.

L'arrivo di Di Francesco segna l'inizio della campagna acquisti della Recanatese, che punta a costruire una squadra competitiva per la prossima stagione. Il calciatore abruzzese porta in dote non solo le sue qualità tecniche, ma anche l'esperienza maturata in contesti diversi, dalle giovanili d'élite al calcio professionistico, passando per le convocazioni in Nazionale giovanile.

La società marchigiana, sotto la guida del presidente Angelini, dimostra così di voler investire su profili di qualità, puntando su calciatori che possano garantire un contributo immediato ma anche prospettive di crescita. Di Francesco, con i suoi 23 anni e il bagaglio di esperienza già accumulato, rappresenta esattamente questo tipo di investimento: un calciatore nel pieno della maturità calcistica, pronto a dare il massimo per conquistare obiettivi importanti.

Il mercato della Recanatese è appena iniziato e l'acquisto di Di Francesco rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni del club. Con la sua esperienza in Serie C e la versatilità tattica, l'esterno abruzzese si candida a diventare uno dei punti di riferimento del reparto offensivo, pronto a contribuire al progetto tecnico di mister Savini per la stagione che verrà.

Sezione: Serie D / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 14:05
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print