Il Palmeiras ha ufficialmente annunciato l'acquisizione dell'attaccante paraguaiano Ramón Sosa, proveniente dal Nottingham Forest. Il giocatore, di 25 anni, ha firmato un contratto che lo legherà al club brasiliano fino a metà del 2030, dopo aver superato con successo le visite mediche e aver visitato le strutture dell'Academia de Futebol. Sosa ha rivelato di essere stato particolarmente colpito dalla grandezza del club e dai consigli del suo connazionale e compagno di nazionale, Gustavo Gómez, che hanno giocato un ruolo fondamentale nella sua decisione.

"Ho avuto l'opportunità di parlare con Gustavo Gomez e anche con Flaco, e entrambi mi hanno raccontato cose meravigliose sul club. Conoscevo già la storia del Palmeiras, ma vederla da vicino è davvero impressionante. La struttura del club mi ha sorpreso: è qualcosa di raro e unico, il club è preparato per tutto", ha dichiarato Sosa durante la sua presentazione ufficiale.

La carriera di Sosa ha visto una crescita costante e significativa. Formatosi nel River Plate in Paraguay, ha successivamente giocato per l'Olimpia, con cui ha vinto la Coppa del Paraguay, e poi per Gimnasia La Plata e Talleres in Argentina, dove ha realizzato prestazioni notevoli: 17 gol, 12 assist e una media elevata di dribbling riusciti. Nell'agosto 2024, ha fatto il suo ingresso in Premier League con il Nottingham Forest, prima di decidere di tornare in Sud America. Con la nazionale paraguaiana, Sosa ha partecipato alla Copa América 2024 negli Stati Uniti, dimostrando le sue abilità a livello internazionale.

"Mi piace giocare largo, affrontare gli avversari in situazioni di uno contro uno, creare occasioni da gol e segnare. Darò tutto me stesso per questa maglia", ha promesso ai tifosi durante il suo discorso di presentazione. Sosa diventa così il 13° giocatore paraguaiano nella storia del Palmeiras, seguendo le orme di leggende come Arce, Gomez e Gamarra, e portando con sé la speranza di continuare questa tradizione di successo.

Sezione: Transfer market / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 21:50
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print