Il Sassari Latte Dolce sabato scorso ha conquistato una vittoria importante contro l'Atletico Lodigiani, consolidando il proprio percorso in un campionato che si preannuncia lungo e impegnativo. Al termine dell'incontro, l'allenatore Michele Fini ha analizzato la prestazione dei suoi giocatori, esprimendo soddisfazione per il risultato ottenuto pur evidenziando margini di miglioramento.

La formazione sarda ha dimostrato carattere e determinazione, riuscendo a prevalere sui laziali in una gara che ha messo in evidenza i progressi del gruppo. Nonostante il successo, il tecnico ha sottolineato come la squadra avrebbe potuto chiudere i conti con un margine più ampio, considerando le opportunità create durante l'arco dei novanta minuti.

"Siamo soddisfatti per questo successo, che sarebbe potuto essere più netto in virtù delle occasioni avute. È un risultato che premia i ragazzi per il lavoro che stanno producendo ogni giorno e per me questo è il fattore più importante", ha dichiarato Fini nel post-partita ai microfoni della società.

L'allenatore ha voluto mettere l'accento sull'aspetto più significativo della vittoria: la conferma dell'impegno quotidiano che la squadra sta profondendo negli allenamenti. Per il mister, questo elemento rappresenta la base solida su cui costruire i risultati e sviluppare il progetto tecnico nel corso della stagione.

La prospettiva, però, è già rivolta verso i prossimi appuntamenti. Il calendario non concede pause e mercoledì il Sassari Latte Dolce sarà chiamato a confermarsi contro il Valmontone, in un nuovo test che richiederà la massima concentrazione e preparazione.

"Davanti a noi abbiamo un campionato lungo e difficile: ci godiamo la giornata di oggi, ma da domani saremo già focalizzati sul match di mercoledì contro il Valmontone", ha precisato Fini, evidenziando l'importanza di mantenere i piedi per terra e non adagiarsi sui risultati raggiunti.

Il messaggio del tecnico è chiaro: la vittoria di oggi rappresenta solo una tappa di un percorso più ampio che richiede continuità e dedizione. L'approccio mentale della squadra dovrà rimanere quello giusto, caratterizzato da umiltà e spirito di sacrificio, elementi che hanno contraddistinto la prestazione contro l'Atletico Lodigiani.

"Dobbiamo essere umili e lavorare tutti insieme come fatto oggi: tutti hanno dato il 100% per la squadra. Abbiamo un obiettivo da raggiungere e le qualità di ciascuno, se messe a disposizione del gruppo, ci potranno aiutare a realizzarlo", ha concluso l'allenatore, ribadendo l'importanza della coesione di gruppo.

L'analisi di Fini mette in luce un aspetto fondamentale: il contributo di ogni singolo elemento della rosa. La vittoria è stata frutto di uno sforzo collettivo, dove ciascun giocatore ha interpretato al meglio il proprio ruolo, sacrificandosi per il bene comune. Questa filosofia di gioco e di approccio rappresenta il filo conduttore che il tecnico intende mantenere per tutta la stagione.

Il Sassari Latte Dolce si presenta quindi al prossimo impegno con rinnovata fiducia ma senza perdere di vista la necessità di continuare a lavorare con intensità. L'obiettivo stagionale rimane ben definito e il gruppo sembra aver compreso l'importanza di mettere le proprie qualità individuali al servizio del progetto collettivo.

La sfida contro il Valmontone rappresenterà un nuovo banco di prova per verificare la crescita della squadra e la capacità di dare continuità ai risultati positivi. In un campionato lungo e competitivo come quello che attende i sardi, ogni partita avrà il proprio peso specifico e richiederà il massimo dell'impegno e della concentrazione.

Sezione: Serie D / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 13:00
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print