La quarta giornata del Girone E di Serie D ha confermato l'equilibrio che caratterizza questa stagione, con due squadre che si spartiscono la vetta della classifica a quota 10 punti: San Donato Tavarnelle e Tau Altopascio.

La vetta resta in coabitazione

Il San Donato Tavarnelle mantiene la leadership grazie al successo esterno per 2-1 sul campo del Camaiore. La formazione toscana ha dimostrato carattere ribaltando il risultato dopo essere andata in svantaggio nel secondo tempo con la rete di Bigica, trovando la risposta vincente con le marcature di Cecchi e Pecchia. Un risultato che conferma la solidità di una squadra che non conosce sconfitte in questo avvio di campionato.

Stesso punteggio per il Tau Altopascio, che ha conquistato una preziosa vittoria casalinga contro il Prato per 3-2. Dopo il pareggio a reti bianche del turno precedente contro il Ghiviborgo, i padroni di casa hanno saputo rispondere al doppio vantaggio ospite firmato Gioè-Rossetti con una rimonta spettacolare guidata da Barsotti, Carli e Manetti.

Il gruppo degli inseguitori si infittisce

Alle spalle delle capoliste, il gruppo delle pretendenti si è fatto più nutrito. Grosseto e Seravezza Pozzi occupano il terzo posto a 9 punti, entrambe reduci da vittorie convincenti. I maremmani hanno espugnato il campo del Cannara con un successo per 3-2 che ha confermato il loro momento positivo, mentre il Seravezza ha ceduto in casa all'Aquila Montevarchi per 3-2 in una partita ricca di emozioni.

A quota 7 punti troviamo un quartetto di squadre che stanno trovando la loro dimensione: Ghiviborgo, Siena, Follonica Gavorrano e Foligno. Particolarmente significativa la vittoria esterna del Ghiviborgo sull'Orvietana per 2-1, che ha permesso ai biancorossi di risollevarsi dopo il pareggio del turno precedente. Il Siena si è accontentato di un pareggio casalingo contro lo Scandicci (1-1), mentre il Follonica Gavorrano ha subito una battuta d'arresto interna contro la Terranuova Traiana, perdendo 1-0.

Le sorprese di giornata

La Terranuova Traiana ha firmato il colpo esterno più significativo della giornata, espugnando il campo del Follonica Gavorrano grazie alla rete di Simoni. Una vittoria che ha permesso ai valdarnesi di salire a 6 punti, consolidando una posizione di metà classifica dopo un avvio di campionato altalenante.

Altro risultato da sottolineare è il successo del Foligno sul campo del Sporting Trestina per 1-0, firmato da Morlandi. Gli umbri si rialzano prontamente dopo la sconfitta del turno precedente, dimostrando carattere e capacità di reazione.

La situazione nelle zone basse

Preoccupa la situazione del Poggibonsi, ultimo in classifica con un solo punto conquistato in quattro giornate. Il pareggio casalingo per 2-2 contro il Vivi Altotevere Sansepolcro rappresenta il primo punto stagionale, ma la strada per la risalita appare ancora lunga. Le reti di Ciacci (doppietta) hanno permesso ai giallorossi di evitare l'ennesima sconfitta.

In zona retrocessione troviamo anche Sporting Trestina, Prato, Cannara e Orvietana, tutte ferme a 3 punti. Particolarmente deludente il rendimento del Prato, che dopo il successo della seconda giornata ha subito due sconfitte consecutive.

Il Girone E si conferma uno dei più equilibrati della Serie D, con ben dieci squadre racchiuse in soli quattro punti (dai 10 del San Donato Tavarnelle ai 6 della Terranuova Traiana). Un equilibrio che promette un campionato avvincente e combattuto fino all'ultimo, dove ogni punto potrebbe risultare decisivo per i destini finali delle squadre coinvolte.

La prossima giornata sarà fondamentale per capire se le due capoliste sapranno mantenere il ritmo o se qualcuna delle inseguitrici riuscirà a operare il sorpasso in vetta.

Sezione: Serie D / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 11:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print