Dopo tre giornate di campionato, il girone F di Serie D presenta una situazione di classifica già interessante, con alcune sorprese e conferme che caratterizzeranno le sfide della quarta giornata in programma martedì 24 settembre.

Al comando troviamo l'Ostiamare con 9 punti, reduce dal successo esterno contro il San Marino (2-1) che ha confermato l'ottimo avvio di stagione dei laziali. Subito dietro, a quota 7 punti, un terzetto formato da Notaresco, L'Aquila e Teramo che sta dimostrando grande equilibrio e solidità.

Il Notaresco arriva dalla straordinaria vittoria per 4-2 contro l'Unipomezia, con Infantino mattatore assoluto autore di una poker clamoroso. L'Aquila ha invece dominato in casa del Castelfidardo (3-0), mentre il Teramo ha rifilato quattro gol al malcapitato Giulianova.

Ancona-San Marino rappresenta il big match della giornata. I dorici, sesti con 6 punti, ospitano una squadra sammarinese ancora ferma a zero punti ma reduce da prestazioni non disprezzabili. L'Ancona deve dare continuità al successo contro l'Atletico Ascoli (2-1) per rimanere nelle zone alte.

Termoli-Atletico Ascoli al momento può essere considerato scontro diretto per la salvezza. Entrambe le squadre hanno raccolto 4 e 2 punti rispettivamente e necessitano di punti pesanti. Il Termoli viene dal pareggio casalingo contro la Recanatese, mentre l'Atletico Ascoli deve scrollarsi di dosso l'ultimo posto in classifica.

L'Aquila-Recanatese mette di fronte due squadre dalle ambizioni diverse. I padroni di casa abruzzesi, terzi in classifica, puntano a consolidare la posizione di vertice, mentre la Recanatese cerca il riscatto dopo il pareggio interno contro il Termoli.

Teramo-Chieti è il derby abruzzese più atteso. Il Teramo, lanciatissimo dopo il poker al Giulianova, sfida un Chieti in crescita (5 punti) reduce dalla vittoria contro la Sammaurese. Match che può dire molto sulle ambizioni delle due compagini.

Le altre gare da seguire

L'Ostiamare capolista affronta in trasferta la Vigor Senigallia, squadra che ha mostrato buone cose ma ha raccolto solo 4 punti. Per i laziali l'occasione di allungare in vetta.

Interessante anche Sora-Maceratese, con i laziali (4 punti) che ospitano l'unica squadra ancora a secco di vittorie. Per la Maceratese potrebbe essere l'occasione del primo sussulto stagionale.

La quarta giornata infrasettimanale si preannuncia ricca di spunti, con diversi scontri diretti che potrebbero già delineare i primi verdetti su chi punterà ai piani alti e chi invece dovrà lottare per la permanenza in categoria.

Sezione: Serie D / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 11:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print