Al termine della terza giornata del campionato di Serie D, Girone I, la classifica inizia a delineare i primi equilibri di una stagione che si preannuncia combattuta fino all'ultimo respiro.

In vetta, con 7 punti a testa, troviamo Gela e Nuova Igea Virtus, entrambe protagoniste di weekend perfetti. I gelesi si sono imposti con autorevolezza sul campo del Messina per 2-0, con la doppietta di Sarao (su rigore al 45' del primo tempo e al 14' della ripresa), confermando l'ottimo momento dopo il pareggio della settimana precedente contro il Ragusa. La Nuova Igea Virtus, dal canto suo, ha rifilato un netto 3-0 all'Acireale con le firme di Balsano e la doppietta di Samake, riscattando immediatamente il deludente pareggio casalingo contro il Milazzo della giornata precedente.

Insegue a quota 6 punti il Vigor Lamezia, che si è reso protagonista di una prestazione convincente travolgendo 3-0 l'Enna con le reti di Marcellino, Guerrisi e Spanò. Una vittoria che cancella il passo falso della seconda giornata contro l'Athletic Palermo e rilancia le ambizioni della squadra calabrese.

Nel gruppone delle inseguitrici a 5 punti si registrano diverse situazioni interessanti. Il Savoia ha conquistato la prima vittoria stagionale demolendo 4-1 il Paternò con Umbaca, la doppietta di Munoz e Borrelli, dopo due pareggi consecutivi che avevano frenato l'entusiasmo iniziale. Conferma il buon momento anche la Vibonese, che strappa un prezioso pareggio a reti bianche contro la Reggina, mantenendo l'imbattibilità dopo il convincente 2-2 della settimana precedente contro l'Enna.

L'Athletic Palermo non va oltre l'1-1 in casa della Sancataldese (Micoli risponde a Caetano), risultato che lascia qualche rimpianto dopo la bella vittoria della giornata precedente contro il Vigor Lamezia. Stesso punteggio per il CastrumFavara, che batte di misura il Milazzo 1-0 con Varela, proseguendo la striscia positiva iniziata con il pareggio contro il Sambiase.

A quota 4 punti troviamo diverse formazioni che stanno faticando a trovare continuità. La Reggina non riesce a sbloccarsi e colleziona il secondo pareggio consecutivo dopo la vittoria all'esordio contro la Nissa. Quest'ultima, la Nissa, si rialza prontamente dopo la sconfitta del turno precedente facendo un balzo di tre punti in classifica grazie alla doppietta di De Felice che ribalta l'iniziale vantaggio della Gelbison firmato Liurni.

Il Sambiase conquista un prezioso successo esterno sul campo del Ragusa (2-1 con Sueva su rigore e Frasson Calvino che annullano il momentaneo vantaggio di Aronica), mentre il Milazzo subisce la prima sconfitta stagionale perdendo 1-0 a CastrumFavara dopo due pareggi consecutivi.

Nelle zone basse della classifica, l'Enna conferma le difficoltà subendo la terza sconfitta in altrettante gare, mentre preoccupa la situazione di Sancataldese (1 punto), Ragusa (1 punto), Acireale (1 punto) e Paternò (1 punto), tutte ferme a un solo punto e alla ricerca disperata della prima vittoria stagionale.

Discorso a parte merita il Messina, penalizzato di 14 punti e fermo a -10 in classifica. La sconfitta casalinga contro il Gela complica ulteriormente una situazione già drammatica, con la squadra peloritana chiamata a una rimonta che appare già proibitiva al netto delle vicende societarie che pure in questo momento hanno prevalenza su quanto accade in campo.

Sezione: Serie D / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 14:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print