Nel calcio, la grinta e la tenacia sono due ingredienti fondamentali per ottenere successi. Ma a volte, l'ardore agonistico può sfociare in eccessi, con cartellini gialli e rossi che piovono come confetti.

In Serie D, il campionato dilettantistico più importante d'Italia, non mancano certo i giocatori "focosi". In questo articolo, viaggeremo attraverso i gironi del torneo per scoprire quali sono i calciatori che hanno collezionato il maggior numero di cartellini gialli in questa stagione. Dalle difese rocciose agli attacchi impetuosi, preparatevi a conoscere i "duri" della Serie D, veri e propri pilastri delle loro squadre, ma anche abitué del cartellino giallo.

Ma chi saranno i "cattivi" di questa speciale classifica? E quali segreti si celano dietro le loro ammonizioni?

Riportiamo, con l'aiuto di transfermarkt, questa statistica in cui sono elencati i giocatori più ammoniti o espulsi dei nove gironi di Serie D. Un'ammonizione vale un punto, una doppia ammonizione tre e una espulsione diretta cinque.

Segnatura: Ammonizione = 1 punto, doppia ammonizione = 3 punti, espulsione = 5 punti.

Girone A

Cosimo Oliveri (Difensore centrale) 17

Andrea Venneri (Difensore centrale) 15

Andrea Gulli (Centrocampista) 14

Gioacchino Catania (Punta centrale) 13

Andrea Scarfò (Difensore centrale) 12

Simone Guida (Difensore centrale) 12

Stefano Longo (Punta centrale) 11

Lucas Areco (Centrocampista) 11

Alessio Sabbione (Difensore centrale) 10

Filippo Scalzi (Trequartista) 10

Facundo Di Cesare (Centrocampo) 10

Gabriel Graziani (Centrocampista) 10

Girone B

Alessandro Baggi (Difensore centrale) 17

Francesco Lipari (Ala destra) 16

Filippo Generali (Portiere) 15

Alberto Locati (Mediano) 15

Carlo Pelagatti (Difensore centrale) 13

Leonardo Pereira Lopes (Punta centrale) 13

Lorenzo Foresti (Portiere) 13

Junior Cherif Beman (Punta centrale) 12

Stefano Bartoli (Difensore centrale) 12

Stevo Chillemi (Punta centrale) 12

Jacopo Ferrè (Centrocampista) 11

Seb Loefflen (Difensore centrale) 11

Yasin El Kadiri (Centrocampo) 10

El Hadji Macoumba Gningue (Punta centrale) 10

Dennis Costantino (Punta centrale) 10

Girone C

Leonardo Caramelli (Difensore centrale) 18

Fernando Coniglio (Punta centrale) 17

Arsenije Vranic (Seconda punta) 16

Davide Bianchi (Terzino destro) 15

Christian Zuolo (Centrocampista) 14

Vincenzo Calì (Punta centrale) 13

Alberto Pignat (Mediano) 13

Lorenzo Melchiori (Centrocampista) 12

Mattia Seno (Difensore centrale) 12

Gabriele Dalla Bernardina (Difensore centrale) 11

Facundo Onraita (Difensore centrale) 11

Francesco Piccardi (Terzino sinistro) 10

Riccardo Martimbianco (Difensore centrale) 10

Leonardo Raggio (Difensore centrale) 10

Mohamed Ayman Sanat (Ala destra) 10

Daniel Tarkò (Centrocampista) 10

Girone D

Nicolò Abbà (Terzino destro) 17

Andrea Battistello (Centrocampista) 16

Vincenzo Lisi (Centrocampista) 15

Mirko Montalbano (Centrocampo) 15

Nicolò Barzago (Centrocampista) 14

Riccardo Capilupi (Difensore centrale) 14

Gabriele Manzoni (Centrocampista) 14

Nicolò Bellucci (Difensore centrale) 13

Filippo Carini (Difensore centrale) 13

Riccardo Martinelli (Difensore centrale) 12

Davide Bernardini (Terzino sinistro) 12

Francesco Delcarro (Difensore centrale) 12

Darrel Agbugbui (Terzino sinistro) 11

Tommaso Mafezzoni (Difensore centrale) 11

Matteo Gritti (Difensore centrale) 10

Minel Sabotic (Difensore centrale) 10

Luca Sbardella (Difensore centrale) 10

Girone E

Giacomo Tacconi (Centrocampista) 17

Yuriy Gonzi (Esterno di destra) 16

Tommaso Degl'Innocenti (Mediano) 15

Kostantinos Myrtollari (Difensore centrale) 14

Moussa Ndiaye (Mediano) 13

Lorenzo Pecchia (Mediano) 12

Leo Di Martino (Terzino sinistro) 12

Alessandro Gennaioli (Mediano) 11

Davide Sesti (Mediano) 10

Lorenzo Quochi (Difensore centrale) 10

Alessandro Marcucci (Mediano) 10

Daniel Kthella (Punta centrale) 10

Mattia Bifini (Seconda punta) 10

Giulio Ponticelli (Terzino sinistro) 10

Girone F

Denis Pesaresi (Punta centrale) 18

Luca Stragapede (Centrocampista) 16

Lorenzo Paramatti (Difensore centrale) 16

Antonio Martiniello (Punta centrale) 15

Mateo Likaxhiu (Centrocampista) 14

Mario Merlonghi (Ala sinistra) 13

Andrea Feltrin (Difensore centrale) 12

Edoardo Zagaglia (Portiere) 12

Antonio Pettorossi (Terzino destro) 11

Diego De Risio (Difensore centrale) 10

Samuele Bonaccorsi (Difensore centrale) 10

Savino Orazzo (Difensore centrale) 10

Marco Orfano (Terzino sinistro) 10

Alioune Mbaye (Centrocampista) 10

Luca Conti (Trequartista) 10

Girone G

Ousman Gomez (Esterno di sinistra) 17

Giuseppe Stancampiano (Portiere) 16

Lorenzo Carbone (Centrocampista) 15

Gianluca Petrucci (Difensore centrale) 14

Francesco Yimga (Portiere) 14

Alessandro Aniceto (Centrocampista) 13

Riccardo Montanino (Esterno di destra) 12

Mateo Furjan (Centrocampista) 12

Mirco Ferrante (Centrocampista) 11

Errico Altobello (Difensore centrale) 11

Luca Manca (Centrocampista) 10

Luigi Aquino (Difensore centrale) 10

Antonio La Gamba (Difensore centrale) 10

Manuel Botta (Centrocampista) 10

Tommaso Ferrari (Terzino sinistro) 10

Bandjougou Sangaré Traoré (Esterno di destra) 10

Sheikh Tijan Touray (Difensore centrale) 10

Girone H

Daniele Cipolla (Difensore centrale) 18

Agustín Torassa (Mediano) 16

Tano Bonnín (Difensore centrale) 15

Michele Silvestro (Ala sinistra) 15

Luca Sasanelli (Punta centrale) 14

Andrea Basanisi (Mediano) 13

Marko Rajkovic (Punta centrale) 12

Eric Biasiol (Difensore centrale) 12

Lucas Canavese (Ala destra) 11

Daniele Balba (Ala sinistra) 11

Emanuele Allegra (Difensore centrale) 10

Angelo Mancini (Terzino destro) 10

Luigi Calemme (Ala sinistra) 10

Giuseppe Di Cillo (Terzino destro) 10

Girone I

Adriano Montalto (Punta centrale) 17

Franco Sbuttoni (Difensore centrale) 17

Ignacio Varela (Punta centrale) 16

Salvatore Maltese (Difensore centrale) 15

Alessio Aprile (Ala destra) 14

Pasquale Facetti (Centrocampista) 13

Giorgio Megna (Difensore centrale) 12

Roberto Crivello (Difensore centrale) 11

Walter Cozza (Mediano) 11

Davide Dama (Difensore centrale) 11

Gonzalo Bustos (Punta centrale) 10

Alberto Galfano (Difesa) 10

Samuel Fascetta (Centrocampista) 10

I tre "più duri" in assoluto

I tre calciatori con il punteggio più alto, con 18 punti ciascuno, sono:

Daniele Cipolla (Difensore centrale - Girone H)

Leonardo Caramelli (Difensore centrale - Girone C)

Denis Pesaresi (Punta centrale - Girone F)

Sezione: Serie D / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print