Il tecnico della Virtus Francavilla ha presentato in conferenza stampa l'imminente match contro il Gravina, in programma domani pomeriggio alle ore 15:30 allo stadio Vicino. L'allenatore ha toccato le corde dell'orgoglio della sua squadra, reduce da risultati deludenti, e ha fissato l'obiettivo: trasformare la rabbia in concretezza.

Il primo punto affrontato dal tecnico riguarda lo stato d'animo dei suoi ragazzi, descritto come combattivo e deluso dopo la recente sconfitta. L'impegno profuso non ha trovato riscontro nei punti in classifica.

«Il gruppo sta bene, era molto arrabbiato dopo la sconfitta di domenica», ha rivelato l’allenatore, sottolineando il paradosso tra sforzo e rendimento: «Quando lavori e dai l'anima ma i risultati non arrivano è dura, nelle ultime partite abbiamo raccolto poco rispetto a quello che meritavamo».

L'obiettivo per la sfida di domani è ripetere l'intensità delle scorse uscite, ma con un cambio di marcia cruciale in zona gol: «Vogliamo fare un'altra grande partita, nella speranza di essere più lucidi in alcune occasioni e fare gol». Il tecnico ha poi messo in guardia dall'eccessiva semplificazione, invitando la squadra a prendere in mano il proprio destino: «Non si può ridurre tutto alla fortuna o alla sfortuna».

Il Gravina è stato presentato come un avversario temibile e in un ottimo momento di forma. La squadra, forte di due successi consecutivi, è guidata da un tecnico di comprovata esperienza e vincente.

«Il Gravina è una squadra forte, viene da due vittorie di fila e ha un allenatore esperto che ha vinto tanti campionati», ha avvertito il tecnico. La strategia per ottenere un risultato positivo sarà quella di imporre il proprio ritmo e il proprio gioco: «Dobbiamo essere bravi a portare la partita sui nostri binari».

Riguardo la sua posizione e il legame con la piazza, l'allenatore ha ribadito il suo totale impegno: «Io lavoro tutti i giorni per rimanere più a lungo possibile in questa piazza, sta a noi di dare il meglio alla Virtus».

Nonostante un ciclo di tre partite in una sola settimana abbia lasciato inevitabili strascichi fisici, il mister ha rassicurato sulla motivazione del gruppo.

«Dopo quelle tre partite in una settimana c'è qualche acciacco che ci portiamo dietro», ha ammesso il tecnico, «ma tutto sommato il gruppo è motivato». La volontà è dunque quella di superare le difficoltà fisiche con la forza mentale e il desiderio di rivalsa.

Sezione: Serie D / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 22:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print