Un'atmosfera di profondo disagio e frustrazione avvolge la Reggina, che ha deciso di barricarsi in un silenzio stampa totale a seguito della clamorosa e inattesa sconfitta casalinga. Il risultato, arrivato per mano della Gelbison, ha evidentemente scosso l'ambiente amaranto, spingendo la società a chiudere ogni canale di comunicazione con l'esterno.

La caduta sul campo del Granillo contro la formazione campana non ha trovato voce. Nessun commento è stato rilasciato né dall'allenatore né dalla dirigenza, che hanno scelto di non analizzare, né giustificare, l'imbarazzante battuta d'arresto. La decisione, drastica e immediata, suggerisce un tentativo di gestione interna della crisi, evitando dichiarazioni a caldo che potrebbero acuire lo stato di agitazione.

La squadra si ritrova così in una fase di oblio, acuita dal muro di silenzio eretto attorno a sé. L'assenza di spiegazioni ufficiali ha lasciato la piazza in attesa, amplificando l'eco della prestazione negativa. Il club ha scelto la via della non-comunicazione come reazione diretta al risultato inopinato subito tra le mura amiche.

Sezione: Serie D / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 08:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print