Un'altra trasferta negata per la tifoseria della Nocerina, e la società alza la voce. In una conferenza stampa congiunta, il presidente Paolo Campilongo e l’allenatore Salvatore Campilongo hanno espresso la loro frustrazione per la decisione di impedire ai sostenitori rossoneri di assistere al derby contro la Scafatese, come riportato da pistoiasport.com. Il presidente ha annunciato che questa è l'ultima volta che la Nocerina accetta una decisione del genere e che il club valuterà tutte le possibili azioni legali.

Campilongo ha spiegato che la decisione è stata presa perché lo stadio prescelto per l'evento ha una capienza inferiore a mille spettatori, ma ha sottolineato che si poteva optare per un'altra sede, che avrebbe permesso a entrambe le tifoserie di partecipare. «Non è possibile che una società che compie sforzi economici importanti per raggiungere l'obiettivo massimo non possa essere seguita in trasferta», ha dichiarato il presidente, sottolineando l'assenza di motivazioni valide per il divieto.

Il presidente ha lanciato un appello diretto ai tifosi: «Chiedo ai tifosi di non cadere in nessun tipo di tranello, perché aspettano solo questo per far sì che la Nocerina faccia un altro campionato senza seguito». Ha aggiunto che il divieto non è stato deciso dalla società, ma dalla prefettura, in base alla scelta di uno stadio inadeguato, ed ha invitato la tifoseria a seguire la partita da casa, senza avvicinarsi allo stadio per evitare problemi.

La frustrazione del tecnico

Anche il tecnico Salvatore Campilongo ha espresso il suo dissenso in modo netto: «Se una tifoseria non può vedere un derby, il calcio sta finendo. Bisogna cambiare le regole, altrimenti ci mettessero nel girone toscano o abruzzese e ci portiamo la tifoseria dietro». Ha ribadito che la squadra non può più essere penalizzata da decisioni della prefettura, dell'osservatorio e della Lega.

Il mister ha poi virato verso il calcio giocato, spiegando che la squadra si è leccata le ferite dopo il pareggio e ha analizzato gli errori commessi. Ha elogiato il primo tempo della squadra, rimarcando però che avrebbero dovuto chiudere prima la partita, dato che il Trastevere non ha mai creato pericoli reali. L'allenatore ha chiesto ai suoi ragazzi di dimostrare "cattiveria" e di sfogarsi sul campo, invitando a stare vicino a questo gruppo, che ha il potenziale per dare grandi soddisfazioni.

La situazione della squadra

Campilongo ha fornito un aggiornamento sulle condizioni dei giocatori: Konate ha fatto tutta la settimana con la squadra ed è recuperato al 100%, pronto per la convocazione. Bogne invece ha subito una frattura al naso e dovrà essere operato la prossima settimana. Per Zanotel c'è un problema che si trascina da tempo e le sue condizioni verranno valutate a ridosso del match, mentre Icardi e Deli restano indisponibili.

Sezione: Serie D / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print