La Nocerina ha fatto suo il match casalingo contro l'Olbia con un epilogo al cardiopalma, raccogliendo i primi tre punti tra le mura amiche grazie a una memorabile doppietta di Malik Opoola, messa a segno proprio negli istanti finali della gara.

I molossi, sotto nel punteggio per un lungo tratto dopo la rete di Ragatzu, hanno trovato la forza di pareggiare e poi di vincere grazie a un forcing finale che ha premiato il loro assalto all'area avversaria. Una vittoria che sancisce un promettente debutto, sebbene non in panchina, del nuovo tecnico rossonero, Franco Fabiano.

La gara segnava l'esordio sulla panchina rossonera, seppur de facto, per Franco Fabiano, costretto a seguire la partita lontano dal campo a causa di una squalifica maturata nella stagione precedente. A guidare i ragazzi in campo è stato dunque Agostino Garofalo. Fabiano ha mostrato subito chiarezza d'intenti: un leggero turnover che ha concesso un turno di riposo a Troest, con Tazza a prenderne il posto in difesa. Il centrocampo ha visto la conferma di Bezzon in cabina di regia, affiancato da Morrone e Vacca. L'attacco era un tridente composto da Giannone e Opoola a supporto della punta Diop.

L'Olbia, che si presentava al "San Francesco" come seconda in classifica e candidata a insidiare le big del girone, è scesa in campo con un prudente 3-5-2 disegnato da mister Favarin. Una disposizione tattica camaleontica, pronta a trasformarsi in un 5-3-2 in fase di non possesso, con l'obiettivo di blindare la difesa. Il tandem offensivo sardo era composto da Deiana e Ragatzu.

I padroni di casa provano a sbloccare subito l'incontro. Al 5° minuto, Morrone tenta di sorprendere Perrone con una conclusione rasoterra, ma il portiere sardo si distende e neutralizza senza affanni. La Nocerina sfiora il vantaggio poco dopo il quarto d'ora: Opoola riceve un lungo lancio di Wodzicki, serve in un attimo Diop con un colpo di tacco, e l'attaccante rossonero calcia di prima intenzione, vedendo il pallone spegnersi sul fondo per una manciata di centimetri. Passa un minuto ed è ancora Morrone a impegnare Perrone, stavolta di testa, senza però sorprenderlo.

Contro il flusso del gioco, al 27°, gli ospiti rompono l'equilibrio. La rete nasce da una disattenzione della retroguardia rossonera: Maggiore perde palla a centrocampo, e subito dopo Guifo si fa superare in velocità da Lobrano, che crossa al centro per l'accorrente Ragatzu. Quest'ultimo non ha difficoltà a battere Wodzicki, portando l'Olbia in vantaggio. La Nocerina accusa il colpo, e la reazione attesa non arriva prima della pausa.

Secondo Tempo: Le Mosse di Fabiano e la Rimonta Incredibile

Al rientro dagli spogliatoi, mister Fabiano (per il tramite di Garofalo) opta per una vera e propria rivoluzione tattica, con ben quattro cambi operati al 1° minuto: fuori i due esterni difensivi under, oltre a Bezzon e Giannone, e dentro Lupi, De Crescenzo, Aliperta e Kernezo.

I molossi spingono subito sull'acceleratore. Al 3° minuto, De Crescenzo impegna Perrone con una conclusione centrale. I padroni di casa sono sfortunati al 20°: Opoola colpisce di testa a botta sicura, Perrone è battuto, ma sulla linea di porta si immola Putzu con un intervento provvidenziale che salva il risultato.

Il meritato pareggio arriva al 41°: Opoola sfrutta al meglio un cross pennellato da Aliperta; il portiere Perrone esce a vuoto, e l'attaccante rossonero non deve far altro che insaccare di testa, riportando la gara in equilibrio.

L'ultimo assalto è quello decisivo. Al quinto e ultimo minuto di recupero concesso dall'arbitro, ancora Malik Opoola si erge sopra tutti, trovando ancora una volta la rete di testa. Il gol, un'autentica iniezione di adrenalina, fa esplodere di gioia il "San Francesco", regalando alla Nocerina la prima vittoria stagionale in casa. Decisivo è stato il supporto del pubblico, circa 2800 spettatori, che ha agito come dodicesimo uomo, spingendo la squadra fino all'ultimo respiro.

NOCERINA – OLBIA 2-1

NOCERINA (4-3-3): Wodzicki; Russo (1’ st De Crescenzo), Tazza, Guifo, Maggiore (1’ st Lupi); Morrone (23’ st Rosso), Bezzon (1’ st Aliperta), Vacca; Opoola, Diop, Giannone (1’ st Kernezo). In panchina: Sorrentino, Morales, Troest, Konate. Allenatore: Garofalo
OLBIA (3-5-2): Perrone S., Putzu, Buschiazzo, Modesti (35’ st Bobocea); Moretti (25’ st Islam), Lobrano (18’ st Saggia), Maspero, Biancu (44’ st Mameli), Petrone; Deiana (31’ st Alves), Ragatzu. In panchina: Viscovo32e, Cubeddu, Perrone M.. All. Favarin
RETI: 27’ Ragatzu (O), 86’ Opoola (N), 90’+5 Opoola (N)
ARBITRO: Sig. Ammannati di Firenze (Scarangella-Elisino)
NOTE: Pomeriggio soleggiato, spettatori 2800 circa, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Maspero (O), Buschiazzo (O), De Crescenzo (N), Garofalo (N), Modesti (O). Angoli: 9-4 Recupero: 1’pt; 0’ st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 18:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print