Il Manfredonia Calcio 1932 si arricchisce di un innesto di qualità ed esperienza. La società pugliese ha perfezionato l'acquisizione delle prestazioni sportive di Michele Spinelli, difensore centrale di 27 anni nato a Cerignola nel 1998.

L'operazione rappresenta un investimento mirato per consolidare la retroguardia della formazione biancazzurra, che punta su un giocatore dalla formazione tecnica di primo livello e con un bagaglio di esperienza significativo nelle categorie dilettantistiche nazionali.

Formazione d'élite e passaporto azzurro

Il percorso calcistico di Spinelli affonda le radici nell'eccellenza del calcio giovanile italiano. Il difensore pugliese ha infatti mosso i primi passi nel prestigioso settore giovanile del Milan, club in cui ha sviluppato le proprie qualità tecniche e tattiche indossando le casacche delle selezioni Under 17 e Under 19 rossonere.

Il riconoscimento delle sue capacità è arrivato anche a livello nazionale, con la convocazione nella Nazionale Italiana Under 18, testimonianza di un talento precocemente individuato e valorizzato dai tecnici federali.

Un curriculum ricco di esperienza

La carriera professionistica di Spinelli si è sviluppata interamente nel campionato di Serie D, dove ha accumulato un patrimonio di esperienza considerevole con quasi 200 presenze all'attivo. Il suo percorso lo ha portato a vestire le maglie di numerose società, tutte caratterizzate da progetti ambiziosi e contesti competitivi di alto livello.

Tra i club che hanno beneficiato delle sue prestazioni figurano il San Severo, formazione della sua regione d'origine, seguita da esperienze significative con Campobasso, Picerno, Lanusei, Arconatese, Brindisi, Chieti, Mestre, Matera e Gravina. Questa varietà di esperienze gli ha permesso di confrontarsi con diversi moduli tattici e filosofie di gioco, arricchendo il proprio bagaglio tecnico.

Versatilità tattica e solidità difensiva

Dal punto di vista tecnico, Spinelli si caratterizza come un difensore centrale dalle qualità consolidate, capace di garantire solidità e affidabilità nel cuore della difesa. Le sue caratteristiche fisiche e la lettura tattica del gioco lo rendono un elemento prezioso per la fase di non possesso, mentre la sua formazione milanista emerge nella pulizia dei gesti tecnici e nell'impostazione del gioco dal basso.

La versatilità rappresenta un ulteriore valore aggiunto del nuovo acquisto biancoceleste. Oltre al ruolo naturale di centrale difensivo, Spinelli può infatti adattarsi efficacemente anche come terzino, sia sul versante destro che sinistro, offrendo al tecnico opzioni tattiche diverse e soluzioni per fronteggiare le varie situazioni di gara.

Sezione: Serie D / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 12:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print