Un intreccio tra mondo del calcio e criptovalute emerge dall'inchiesta che ha portato alle penalizzazioni di Brescia e Trapani per il mancato pagamento dei crediti fiscali. Secondo quanto rivelato dal settimanale L'Espresso, dietro il caso si nasconderebbe un sistema complesso che ha coinvolto diverse società professionistiche nel periodo compreso tra settembre e febbraio della stagione corrente.
Al centro della vicenda figura Gianluca Alfieri, venticinquenne la cui attività è finita sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori. L'inchiesta del settimanale ricostruisce un quadro in cui emergerebbero referenze non veritiere, a partire dalle attestazioni di settore di Bankitalia fino alla presunta sede legale della sua società situata in via Monte Napoleone a Milano.
Il meccanismo sarebbe stato quello della vendita di crediti di imposta inesistenti, con il ricavato che veniva incassato attraverso un conto corrente di Finom. Quest'ultima è un'istituzione di moneta elettronica con sede a Cipro, autorizzata dalla banca centrale olandese e fondata dal russo Oleg Laguta, ex di Sberbank, insieme a tre connazionali.
La vicenda del Brescia rappresenta un caso emblematico di questo sistema. A febbraio, in coincidenza con la scadenza degli adempimenti fiscali, il club lombardo avrebbe acquistato da Alfieri crediti fiscali per un valore di 1,47 milioni di euro, destinati a coprire le spese del trimestre precedente.
Secondo la documentazione fornita dallo studio Tonucci, il Brescia avrebbe regolarmente onorato i pagamenti delle fatture emesse da Alfieri, versando parte delle somme sul conto di Finom e parte su quello di un custode terzo, identificato in un notaio della provincia di Rovigo.
Il punto critico della vicenda riguarda la natura dei crediti: Alfieri avrebbe inserito nel cassetto fiscale del Brescia crediti inesistenti, presumibilmente derivanti da cinque società clienti dello stesso Alfieri. Si tratta di Ng costruzioni, Siam, Studio paghe 2000, Honda srl e San Pietro, tutte coinvolte nel meccanismo che ha generato i crediti poi rivelatisi privi di fondamento.
La complessità della vicenda ha attirato l'attenzione sia della Guardia di Finanza che della giustizia ordinaria, chiamate a fare chiarezza su tutti gli aspetti della questione. Tuttavia, i tempi delle indagini si scontrano con quelli della giustizia sportiva, che ha dovuto agire rapidamente vista l'imminente chiusura della stagione in corso.
Questa necessità di tempestività ha portato alle penalizzazioni già comminate: il Brescia ha ricevuto 4 punti di penalizzazione per il campionato in corso e altrettanti per quello successivo, mentre il Trapani dovrà scontare 8 punti nella prossima stagione.
L'inchiesta de L'Espresso rivela che il fenomeno avrebbe dimensioni più ampie di quanto inizialmente emerso. Ben nove squadre professionistiche avrebbero fatto ricorso ai crediti fiscali per le imposte Irpef e Inps dovute nel periodo settembre-febbraio della stagione corrente.
Tre club si trovano attualmente in difficoltà: oltre a Brescia e Trapani, anche il Taranto è stato coinvolto, con quest'ultimo già escluso dal campionato. Tra le altre società coinvolte, alcune avrebbero compensato cifre considerate irrisorie, come nel caso del Pescara, attualmente impegnato nella corsa per la promozione in Serie B.
Situazioni più consistenti dal punto di vista economico riguarderebbero invece Ascoli e Latina, che avrebbero contabilizzato somme più rilevanti attraverso questo sistema di crediti fiscali.
La vicenda solleva interrogativi importanti sul controllo dei meccanismi finanziari nel calcio professionistico e sulla necessità di verifiche più stringenti sui crediti fiscali utilizzati dai club per far fronte agli obblighi tributari e contributivi.
Le indagini in corso dovranno chiarire tutti gli aspetti di un sistema che sembra aver coinvolto una parte significativa del calcio professionistico italiano, con potenziali ripercussioni che potrebbero estendersi oltre i casi già emersi pubblicamente.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 00:30 Poule Promozione Q8: Terracina infiamma il beach soccer
- 00:15 Pomezia, due giovani talenti approdano in prima squadra
- 00:00 Magenta rinforza l'attacco: c'è l'arrivo di Mattia Occhiuzzi
- 23:45 Il San Donato Tavarnelle riparte: preparazione e amichevoli per la stagione 2025 – 2026
- 23:30 ufficialeOltrepo, lo staff tecnico si arricchisce
- 23:15 L'Udinese punta sulla stabilità: confermato Nani come Group Technical Director
- 23:00 Ebolitana sempre più protagonista: colpo Ndiogou Ndiaye
- 22:45 Pro Vercelli: è questa la settimana del nuovo direttore sportivo?
- 22:35 Operazione della DIA, arrestate 9 persone: c'è un presidente di Serie D
- 22:30 Pro Palazzolo, si punta ad un calciomercato importante
- 22:17 Milazzo, ci siamo: si va verso l'accordo col nuovo direttore sportivo
- 22:15 C'è un altro attaccante sul taccuino del Trapani: le ultime
- 22:00 Vigor Lamezia, il tempo stringe: urgenza mercato e chiarezza societaria
- 21:49 ufficialeLivorno, annunciato il nuovo allenatore 2025-2026
- 21:45 Barbini e Ventre sul taccuino di un club neopromosso in C
- 21:30 Il Carpenedolo punta al colpo grosso: vuol soffiare un bomber cercato da mezza serie D
- 21:20 Pontedera: ecco chi potrebbe sostituira il dimissionario Varrà
- 21:15 Salernitana, ora bisogna ripartire. Ecco chi potrebbe diventare il nuovo diesse
- 21:07 ANTEPRIMA NC - Non solo Liberati: il Caldiero chiude per un altro 2002 dell'ultima D
- 21:03 Il Cjarlins Muzane vira su Marangon e "molla" Ferrandino: la situazione
- 21:00 Caldiero Terme, si riparte dai senatori per una D da protagonista
- 20:45 Casarano, si lavora per avere una rosa importante in ritiro
- 20:38 Sorrento: è fatta per un 2007 messosi in luca nell'ultima Serie D
- 20:35 Ci arrivano conferme: il Chieti sta per ingaggiare un 28enne andato in doppia cifra quest'anno
- 20:32 La Rosetana spinge per giocare la Serie D il prossimo anno: la situazione
- 20:30 ufficialeBattipagliese, c'è una riconferma importante a centrocampo
- 20:25 Il Chisola saluta con un comunicato il suo capitano
- 20:20 ufficialeColpo in attacco piazzato dal Vado
- 20:15 ufficialeTeramo, firma un 24enne. Confermata la nostra esclusiva
- 20:10 ufficialeSambenedettese, firma un 23enne centrocampista
- 20:05 ufficialeBarletta, annunciato un 29enne centrocampista
- 20:00 Caronnese, il baluardo Galletti sarà ancora rossoblù
- 19:30 Ossese, Demartis: «Pochi talenti italiani? Colpa anche del calo demografico. E manca il calcio di strada...»
- 19:15 D'Agostino verso l'addio al Piacenza, il Barletta in pole position
- 19:00 Legnago, all-in su Didu: è lui il prescelto per la panchina
- 18:45 La Virtus Entella rinnova il contratto ad uno dei protagonisti della promozione in B
- 18:35 Salernitana in Serie C: sconfitta a tavolino e 2 gare a porte chiuse per i gravi disordini contro la Sampdoria
- 18:30 Virtus Francavilla, il miglior attacco è la difesa: le strategie del mercato
- 18:25 Real Acerrana, colpo giovane tra i pali: ingaggiato Colella
- 18:20 ufficialeTorres, intesa siglato con un centrale difensivo
- 18:15 Dopo Di Renzo, un altro colpo de L'Aquila: firma un ex Anzio e Guidonia
- 18:10 ufficialeDoppio addio in casa Alcione Milano
- 18:05 ufficialeColpo a centrocampo piazzato dalla Sarnese
- 18:00 ufficialeColpo in attacco per il Celle Varazze, arriva Donaggio dal Vado
- 17:55 ufficialeC'è un Gioielli per l'Afragolese. Arriva dal Napoli
- 17:50 ufficialeGelbison, ha firmato un ex Paganese e Bitonto
- 17:48 Athletic Club Palermo, Rossitto possibile candidato per la panca
- 17:45 Cavese: ci sono due calciatori dell'Avellino sul taccuino
- 17:42 ufficialeCorreggese, arriva un'altra riconferma
- 17:40 ufficialeJuve Stabia, completata l’operazione di closing della terza fase delle quote societarie alla Brera Holdings