La UEFA ha scelto: sarà il rumeno István Kovács a dirigere la finale di Champions League tra Inter e Paris Saint Germain, in programma il 31 maggio all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Una designazione che potrebbe far sorridere i tifosi nerazzurri, considerando i precedenti fortunati dell'arbitro 40enne con le squadre italiane nelle finali europee.

La squadra arbitrale sarà composta prevalentemente da rumeni: insieme a Kovács, infatti, opereranno anche i connazionali Mihai Marica e Ferencz Tunyogi come assistenti di linea, mentre Catalin Sorin Popa farà parte del team VAR come assistente. Il resto della squadra arbitrale proviene da vari paesi europei: il portoghese Joao Pedro Silva Pinheiro sarà il quarto ufficiale, affiancato dal connazionale Bruno Miguel Alves Jesus come riserva. Al VAR ci sarà l'olandese Dennis Johan Higler, supportato dal compatriota Paulus van Boekel.

Per Kovács, arbitro internazionale dal 2010, si tratta della terza finale di una competizione UEFA per club, dopo aver diretto due finali che hanno visto trionfare squadre italiane: la recente finale di Europa League 2024 a Dublino tra Atalanta e Bayer Leverkusen e la finale di Conference League 2022 a Tirana tra Roma e Feyenoord.

Un curriculum che lo rende una sorta di portafortuna per i club italiani nelle finali continentali, elemento che non sarà certamente sfuggito ai tifosi dell'Inter, pronti a vivere la grande notte europea contro il Paris Saint Germain.

Il fischietto rumeno ha già diretto sette partite in questa edizione della Champions League, tra cui il ritorno degli ottavi di finale tra Liverpool e Paris Saint-Germain, quindi conosce già da vicino la formazione francese che affronterà i nerazzurri nell'atto conclusivo della massima competizione europea.

Sezione: Attualità / Data: Lun 12 maggio 2025 alle 22:15
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print