Il panorama della Serie C si trova in una fase di profonda trasformazione, con diverse società che rischiano di non presentare la domanda di iscrizione per la prossima stagione. Oltre alla Lucchese, che ha già comunicato la propria rinuncia, anche Triestina e Pro Vercelli vivono momenti di forte incertezza che potrebbero portarle a chiudere definitivamente i battenti e ripartire dall'Eccellenza.
La situazione critica del terzo livello del calcio italiano potrebbe aprire scenari inaspettati per altre formazioni. Le difficoltà di iscrizione di alcuni club storici aumentano infatti le possibilità di accesso al campionato 2025-26 per squadre come l'Inter Under 23, il Ravenna (considerato quasi certo), la Pro Patria e persino Milan Futuro e Reggina, che potrebbero beneficiare dei posti lasciati liberi.
Questo scenario caotico rappresenta l'ennesima conferma della necessità di riforme strutturali profonde per il campionato di Lega Pro. Il sistema attuale, basato su 60 squadre divise in tre gironi da 20, appare sempre più insostenibile e necessita di una riduzione drastica: si parla di un taglio a 40 o addirittura 36 club, con una riorganizzazione in due soli gironi anziché tre.
I tempi per questa rivoluzione sembrano finalmente maturi. Con Gabriele Gravina che può contare su una maggioranza bulgara del 90% in FIGC, già nei prossimi consigli federali verranno esaminate norme che vadano nella direzione di una razionalizzazione del sistema. Questa riforma potrebbe rappresentare una svolta epocale per il calcio dilettantistico e semiprofessionistico italiano.
Il drammatico epilogo della Lucchese
La vicenda della Lucchese rappresenta il caso più emblematico di questa crisi. Tramontata sul nascere l'ipotesi di acquisire il titolo del Ghiviborgo, che tra oggi e domani dovrebbe firmare con i vertici della nuova società Viareggio Marco Polo per l'iscrizione in Serie D, per la città toscana si profila uno scenario drammatico.
Il sindaco Mario Pardini, con la revoca dell'affiliazione e la morte della Lucchese 1905, dovrà ora costituire una società completamente nuova che rappresenti la città. Questa nuova realtà dovrà essere affidata a imprenditori disposti a investire nell'ambizioso progetto di ricostruzione dalle fondamenta.
I costi per ripartire non sono indifferenti: serviranno 100mila euro per l'iscrizione in sovrannumero e circa 20mila euro come tassa federale per accedere al massimo campionato regionale, quello di Eccellenza. La nuova compagine lucchese finirebbe inserita nel girone A, che comprende formazioni delle province di Lucca, Pisa, Massa, Livorno, Grosseto, Prato e dell'area metropolitana a nord di Firenze.
Il girone A di Eccellenza risulterebbe così composto: Massese, Real Forte Querceta, Castelnuovo Garfagnana, Cenaia, San Giuliano, Fratres Perignano, Sporting Cecina, Pro Sorgenti Livorno, Zenith Prato, Belvedere Calcio Roselle, Follonica Gavorrano, Sestese, Montespertoli, Certaldo, Fucecchio e Real Cerretese. A queste sedici squadre si aggiungerebbe in sovrannumero la nuova Lucchese.
La riduzione generale delle squadre da 167 a 162 rende inoltre difficile un eventuale ripescaggio in Serie D del Follonica Gavorrano, che aveva coltivato questa speranza.
La questione tecnica
Per il campionato di Eccellenza, parte della tifoseria lucchese guarderebbe con favore a uno dei tre allenatori storicamente legati al club. Giancarlo Favarin, 67 anni, ha già manifestato la propria disponibilità in caso di ripartenza dalla categoria regionale. Anche Eupremio Carruezzo, 55 anni, con sei stagioni e 80 gol con la maglia della Lucchese alle spalle, rappresenterebbe una scelta gradita: attualmente impegnato come allenatore in Serie D con Ponsacco e Arma Argentina, ha maturato esperienza anche nelle giovanili di Lucchese e Castelnuovo. Terzo nome in lista è quello di Massimo Morgia, 74 anni, tecnico che ha dedicato un'intera vita alle panchine.
La scelta del tecnico per la eventuale rinascita rappresenterebbe un segnale importante per ricostruire l'identità e il senso di appartenenza di una tifoseria che si trova a dover ricominciare tutto daccapo, dopo aver vissuto momenti di gloria nelle categorie superiori.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 11:15 Sassari Latte Dolce, arriva uno scuola Cagliari ed ex Torres
- 11:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone E
- 10:45 La Gelbison punta l'under: dal vivaio dell'Avellino arriva De Michele
- 10:30 Sul centrale Baraboglia si muovono due club: uno di Serie D ed una big di Eccellenza
- 10:15 Colpo di mercato per il Bisceglie: arriva Vito Lavopa dalla serie D
- 10:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone D
- 09:45 Il Brindisi FC rafforza la rosa con due innesti di qualità
- 09:30 Savoia 1908 FC: due giovani talenti rinforzano il centrocampo
- 09:15 Il centrocampista Mercuri conteso da due neopromosse in D
- 09:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone C
- 08:45 Novaromentin, manca solo l'annuncio ufficiale per un nuovo attaccante
- 08:30 Un playmaker croato ha scelto la sua nuova avventura in D
- 08:15 Uno dei migliori portieri di Serie D sposerà un nuovo progetto
- 08:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone B
- 07:45 Un esperto difensore centrale è pronto a sposare un nuovo progetto in D
- 07:30 La Spal piazza ancora un colpo in entrata dalla serie C
- 07:15 Un centravanti da 122 gol trova l'accordo con una big di serie D
- 07:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone A
- 06:45 La Vibonese supera Reggina, Sarnese e Barletta e si assicura un doppio sì
- 06:30 AAA difensore cercasi: c'è un colpo che ancora nessuno ha fatto
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli
- 19:00 Barletta, trovato l'accordo con l'estremo difensore Figliolia
- 18:45 Pro Patria: rinnovi per Travaglini e Citterio, nuovo arrivo Sala