Il 17 luglio 2025 potrebbe diventare una data di grande rilevanza simbolica per il panorama calcistico bresciano, richiamando alla mente un altro giorno fondamentale nella storia del calcio locale: il 17 luglio 1911, data in cui dalla fusione di Victoria, Unione Sportiva Bresciana e Gimnasium vide la luce il Foot Ball Club Brescia. Questa suggestiva analogia temporale potrebbe segnare l'ufficializzazione della nuova entità che la Feralpisalò si appresta a diventare, come riportato dal Giornale di Brescia.

La plausibilità di tale scenario è rafforzata da una tempistica ben precisa. La società, attualmente sotto la guida di Giuseppe Pasini, ha già avviato le procedure per presentare una manifestazione d'interesse formale. L'obiettivo primario è ottenere l'autorizzazione dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per disputare le proprie partite casalinghe presso lo stadio Rigamonti. La struttura, che sarà gestita dal Comune per la manutenzione estiva, diventerebbe il nuovo campo di casa per un club che, nel contempo, intende adottare una nuova denominazione, i cui dettagli sono ancora in fase di definizione.

I prossimi giorni saranno cruciali per l'evolversi di questa operazione. Entro il 12 luglio, la Feralpisalò è attesa a inoltrare tutta la documentazione necessaria, inclusa una delibera ufficiale del club, passaggio fondamentale per formalizzare le proprie intenzioni. Il 15 luglio rappresenta un'altra scadenza importante, essendo il termine ultimo per richiedere eventuali modifiche ai dati contenuti nella domanda di iscrizione al campionato.

Considerando che il 16 luglio potrebbe essere dedicato alla valutazione delle richieste presentate – inclusa quella della Feralpisalò e di eventuali altri club con esigenze simili – il 17 luglio emerge come la data più probabile per un definitivo via libera. Simbolicamente, quel giorno potrebbe coincidere con la vera e propria (ri)nascita della squadra, assumendo un significato profondo per i tifosi e per il futuro del calcio a Brescia.

L'idea alla base di questa trasformazione, come sottolinea il Giornale di Brescia, è quella di creare una connessione profonda con il glorioso passato del Brescia Calcio. Giuseppe Pasini, infatti, guarda a questa storia con l'intento non solo di stabilire un legame identitario, ma anche di recuperare e valorizzare il marchio storico della società bresciana. Un'operazione che, tra suggestioni storiche e precise strategie societarie, mira a ridisegnare la mappa del calcio locale con l'obiettivo di unire tradizione e innovazione.

Sezione: Attualità / Data: Ven 04 luglio 2025 alle 12:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print