Una stagione di alti e bassi, segnata da difficoltà societarie e momenti di grande incertezza. È questo il bilancio che Domenico Roma, direttore sportivo del Messina, ha tracciato della recente annata calcistica in un'intervista rilasciata a Pianeta Dilettanti, come riportato da messinasportiva.
Il dirigente peloritano non ha nascosto le problematiche che hanno caratterizzato il suo percorso alla guida dell'area tecnica del club siciliano, iniziato nel mese di gennaio in una fase già delicata della stagione. Le sue parole descrivono un quadro complesso, fatto di promesse non mantenute e situazioni amministrative rimaste in sospeso.
"Sono arrivato a gennaio, vivendo sei mesi un po' tribolati e particolari. Ci siamo ritrovati senza una proprietà, in quanto avevano fatto un passaggio di quote che in realtà non è mai stato completato, con una squadra che ormai avevo allestito. Ci hanno abbandonato e hanno disilluso le aspettative", ha dichiarato Roma nell'intervista, evidenziando le difficoltà legate alla gestione societaria che hanno condizionato l'operato del club.
La situazione descritta dal direttore sportivo getta luce su una problematica sempre più frequente nel calcio dilettantistico e professionistico minore, dove i cambi di proprietà non sempre si concretizzano secondo le aspettative iniziali, lasciando squadre e dirigenti in una condizione di precarietà.
Nonostante le avversità amministrative, Roma ha voluto sottolineare gli aspetti positivi emersi durante questa stagione complicata, riservando parole di elogio per l'atteggiamento mostrato dal gruppo squadra. Il comportamento dei calciatori ha rappresentato un elemento di orgoglio in un contesto altrimenti difficile da gestire.
"La cosa che mi rende orgoglioso del Messina di quest'anno sono stati i ragazzi che ne facevano parte, una squadra di uomini che non hanno mai abbandonato la retta via", ha affermato il dirigente, riconoscendo la professionalità e l'attaccamento alla maglia dimostrati dai giocatori anche nei momenti più critici.
L'analisi del direttore sportivo si è poi concentrata sull'epilogo della stagione, caratterizzato dalla doppia sfida playoff contro il Foggia che ha deciso le sorti del campionato peloritano. Un confronto che ha lasciato rimpianti e interrogativi sul possibile diverso esito della competizione.
"Se fossimo stati meno sfortunati nella doppia sfida playout contro il Foggia, basti pensare al rigore fallito da Luciani, che non ne aveva mai sbagliato fino a quel momento, può darsi si potesse sovvertire quel pronostico", ha spiegato Roma, riferendosi a un episodio specifico che ha influenzato l'andamento della serie decisiva.
Il riferimento al penalty mancato da Luciani assume un significato particolare nelle parole del dirigente, che ha sottolineato come il giocatore non avesse mai fallito dal dischetto prima di quell'occasione cruciale. Un dettaglio che evidenzia quanto sottile possa essere il confine tra successo e insuccesso nel mondo del calcio.
Le dichiarazioni di Roma offrono uno spaccato sincero di una stagione che ha messo alla prova la resistenza e la determinazione di tutto l'ambiente messinese. La combinazione tra problemi societari e sfortuna sportiva ha caratterizzato un'annata che difficilmente verrà dimenticata nell'ambiente peloritano.
Il bilancio tracciato dal direttore sportivo lascia trasparire tanto l'amarezza per le opportunità mancate quanto l'orgoglio per aver mantenuto la dignità sportiva in circostanze particolarmente avverse. Una testimonianza che racconta molto della realtà del calcio italiano nelle categorie minori.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 13:30 Acireale, accordo con Dampha: ecco cosa manca per l'annuncio
- 13:15 ufficialeInnesto in attacco per il Monastir. Dal Cagliari arriva Saba
- 13:03 Doppio colpo a centrocampo: la Vogherese si rinforza con Mazzola e Maglione
- 13:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone G che ci attendono
- 12:45 Hellas Verona, Samuel Nwachukwu in prestito al Livorno fino al 2026
- 12:30 Il Milan Futuro rinforza la difesa con l'arrivo di Piermarini dall'Ascoli
- 12:15 Il Ravenna FC tessera Di Marco. Arriva in prestito dal Torino
- 12:11 La Vigor Lamezia punta sull'esperienza: ha firmato Carlos Embalo
- 12:05 ufficialePrato, preso Iacoponi in prestito dal Benevento
- 12:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone F che ci attendono
- 11:45 Mario Vilardi approda al Sorrento: dal vivaio azzurro ai rossoneri della penisola
- 11:30 Casarotti lascia il Legnago Salus per il Vigasio: addio dopo il no al rinnovo
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, De Cian: «Subito al Rigamonti? Un’emozione...»
- 11:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone E che ci attendono
- 10:45 Filip Ugrinic al Valencia: ufficializzato il trasferimento dello svizzero in Liga
- 10:30 La Sessana rinforza la difesa: ufficializzato l'ingaggio di Pasquale Menna
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber