Terminata da poco la conferenza stampa di Vincenzo Spadafora che ha illustrato i punti salienti della nuova riforma dello sport voluta fortemente dal suo ministero.
«Il percorso di questa riforma è iniziato molto tempo fa con un Governo diverso, come ben sapete. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno preso parte al tavolo sportivo, senza dimenticare nessuno. Un risultato che attendevamo, questo è un passo in avanti per il nostro futuro. Portiamo a compimento questa riforma in un anno non complicato, ma di più. Abbiamo altri percorsi che stanno giungendo al termine, permettetemi di ringraziare anche tutti gli organi del Ministero e del Governo, ognuno ha dato il suo in questo lavoro. Non è una riformina. Le norme avranno un impatto enorme e lo vedremo a fine pandemia. Non sono soddisfatto della mancata approvazione del Decreto uno, sulla governance, non l’ho nascosto e non lo nascondo perché abbiamo fatto di tutto per portarlo alla linea del traguardo».
I punti salienti e le novità della riforma dello sport
«Ci sono 550 mila collaboratori che ad oggi non hanno tutele e garanzie. Loro, da qui in poi, saranno iscritti al fondo pensione di tutti i lavoratori sportivi. Non si faccia terrorismo psicologico sul fatto che, in questo momento post emergenza, le società non possano sostenere i costi della riforma. Abbiamo già approvato un fondo per arrivare ad un esonero contributivo per il 2021, ma lavoriamo anche per le annate successive. Iniziando il 1 settembre con queste misure, avremo quattro mesi di sperimentazione fino al 31 dicembre, in modo da capire le cifre che avremo davanti per quanto riguarda i collaboratori/lavoratori sportivi».
Abolizione vincolo sportivo e tesseramento dei non italiani
«Dal compimento dei 12 anni di età, l’atleta sarà tesserabile solo se darà consenso. Consentiremo ciò anche a chi è minorenne di non nazionalità italiana, purché residente in Italia dal decimo anno di età. Abolizione dovuta, necessaria e fondamentale del vincolo sportivo. Ovviamente non a partire dalla prossima stagione ma da quella successiva per dare il tempo di accompagnare questa abolizione così importante e che avrà sicuramente un impatto importante. Giusto riconoscimento all'attività di associazione e società sportive dilettantistiche è però assicurato da un premio di formazione che la società professionistica è tenuta a riconoscere nel momento della sottoscrizione del primo contratto da professionista dell'atleta e a tutte le ASD ed SSD presso le quali il ragazzo si è formato o ha svolto attività giovanile. Il giusto riconoscimento alle società viene dato con un premio di formazione al momento della stipula del primo contratto da professionista dell’atleta verso tutti i club dove egli si è formato. Tema importantissimo è il contrasto alla violenza di genere. Ci saranno norme quadriennali continuamente sotto osservazione e sono lieto di poter annunciare ciò proprio oggi che è il 25 novembre. Il decreto 6 andrà a tutelare maggiormente gli sport invernali, garantendo la gestione della sicurezza in base al grado di pericolosità degli impianti con norme molto specifiche».
Accordi di apprendistato
«Le società potranno stipulare accordi di apprendistato, una tipologia contrattuale riservata ai giovani e che darà delle agevolazioni agli stessi per accedere al mondo del lavoro ma anche alle stesse società a livello contributivo. Si giocherà, tra uomini e donne, nelle stesse condizioni, via alle barriere tra gli stessi. Chi fa professionismo, lo farà senza distinzioni di genere. Introduciamo una norma sull’istruttore qualificato, per tutelare un settore strategico. La sua figura deve essere presente nelle strutture per garantire competenza ed affidabilità. Qualificato è chi avrà conseguito un diploma di istruzione superiore in educazione fisica, una laurea in Scienze Motorie o titoli equivalenti a livello nazionale ed internazionale. Stessa cosa per i manager sportivi, per i chinesiologi e per le personalità che opereranno nelle palestre. ASD e SSD potranno svolgere anche attività commerciali, purché strumentali all’autofinanziamento».
Parità di genere e professionismo femminile
«Seppure non sia stato approvato, dal decreto uno siamo riusciti ad estrapolare due norme che abbiamo collegato agli altri decreti. Imponiamo l’obbligo, al Coni, di promuovere la parità di genere a tutti i livelli favorendo l’inserimento delle donne in ruoli di prim’ordine. Con un regolamento specifico, inoltre, i principi dei vari statuti delle federazioni si dovranno adeguare a queste misure. Inoltre, e voglio sottolinearlo, affrontiamo l’accesso degli atleti paralimpici ai gruppi sportivi dello Stato. Un passo in avanti che è già stato apprezzato dal comitato paralimpico. Il decreto uno non è stato applicato, resta un problema da risolvere secondo me. Sicuramente va attribuita al Coni la piena autonomia, come il CIO ci ha sempre ribadito. Sono certo che il Presidente Malagò e il Presidente di Sport e Salute si rivedranno presto per portare avanti insieme i vari progetti. Ho provato fino in fondo a garantire quelle misure che avevamo programmato, ora mi rimetterò alle forze parlamentari per ciò. Resta fermo il ruolo delle Federazioni, degli Enti di promozione e dei vari comitati. C’è stato un fraintendimento delle mie intenzioni. Io non vado contro i compatti federali, però il fatto che ci siano sempre le stesse persone a capo delle federazioni da vent'anni, porta quasi a credere che non ci possa essere un ricambio generazionale. Infatti, spesso, quando questi vanno via, manca una figura pronta a sostituirli, ciò denota mancanza di cura del lavoro per il futuro del proprio organismo».
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 “Il Calcio a Portata di Mano” al centro di Vivilosport Mugello 2025 a Borgo San Lorenzo
- 00:45 Nuovo Terzigno: Mario Squillante rinforza la fascia destra
- 00:30 Svincolati - Classe '98 ex Pergolettese, Giana Erminio e San Donato Tavarnelle
- 00:15 Il Fiorenzuola piega di misura il Brescello Piccardo e si prende i tre punti
- 00:00 Ligorna, Miccoli: «È stata la partita che ci aspettavamo»
- 23:45 Igea Virtus, mister Marra: «La squadra ha mostrato un'enorme reattività in dieci uomini»
- 23:30 Svincolati - Un attaccante con oltre 30 gol in carriera cerca squadra
- 23:15 Cosenza, il pres. Guarascio: «L’assenza di pubblico è dovuta al mare e a Sky. Il calcio si vedrà sempre di più in tv, dobbiamo abituarci»
- 23:00 Follonica Gavorrano, Bianchi: «Abbiamo rimontato e avuto tante occasioni»
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 3° turno
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 4° turno
- 22:15 Campobasso, mister Zauri: «Cercheremo di reagire velocemente dalla prossima»
- 22:00 Ligorna, Sabbione: «Non abbiamo mai mollato. Sin qui prestazioni positive»
- 21:45 Rimini e Triestina su Samuele Longo, si accende il mercato degli svincolati
- 21:30 Svincolati - Mancino classe 2001 ex Calvina e Montecchio Maggiore
- 21:15 Union Brescia, un successo inatteso: oltre 5700 abbonamenti per il nuovo corso
- 21:05 Under 18 Dilettanti, Scudetto in palio: otto squadre per il titolo nazionale
- 21:00 Primo punto Acireale. Cammarata: «Col Savoia un punto d'oro»
- 20:50 Coppa Italia Serie C, svelato il programma del secondo turno
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como-Genoa
- 20:35 Ternana, cambio di proprietà: la famiglia Rizzo guida il nuovo corso rossoverde
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 4° turno
- 20:25 Caos alla Sancataldese: il presidente La Cagnina si dimette dopo gli insulti al figlio
- 20:20 Clima rovente in casa Sampdoria: aggressione all'auto del presidente Manfredi
- 20:05 Lumezzane, una panchina appesa a un filo: Paci si gioca il futuro in due partite
- 20:00 Ligorna, Conti: «Tutti quelli che sono entrati hanno fatto benissimo»
- 19:53 Triestina e Rimini su Carmine De Sena, ma anche la Serie D lo corteggia...
- 19:45 Cairese, mister Solari: «Mi gira il c**o...»
- 19:30 Svincolati - Centrocampista 24enne con circa 150 gare in D
- 19:15 Casertana, mister Coppitelli: «È mancata la reazione al gol, ma siamo ancora in costruzione...»
- 19:00 Sancataldese, mister Pidatella: «Giusto perdere.: abbiamo mollato e pensato alla gloria personale»
- 18:45 Cosenza, il pres. Guarascio: «Dsposto a farmi da parte, ma serve un soggetto che...»
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Cremonese
- 18:15 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Dominato per 75 minuti e la vittoria è stata strameritata»
- 18:00 Biellese, mister Prina: «L'ambiente è rinato, allegro, gioioso. È una sensazione unica»
- 17:45 Arezzo, il pres. Manzo: «Contro il Guidonia voglio lo stadio pieno»
- 17:43 Si spegne a 79 anni Franco Ligas, voce storica dello sport televisivo italiano
- 17:30 Svincolati - Centrocampista campano ex Ischia, Scafatese e Nocerina
- 17:25 Escalation di violenza contro il presidente dell'Acireale: aggressione fisica dopo mesi di intimidazioni
- 17:15 Trapani, mister Aronica: «I ragazzi sono stati encomiabili, e i successi ci danno la giusta autostima »
- 17:00 Olbia, mister Favarin: «Non siamo in grado di fare la partita, ci serve un attaccante»
- 16:45 Pro Patria, mister Greco: «Nonostante le difficoltà, la squadra ha dato un segnale forte»
- 16:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 16:15 Cosenza, mister Buscè: «Un plauso enorme a questo gruppo»
- 16:00 Acireale, primo punto stagionale. Cappa: «Fatto salto di qualità»
- 15:55 Svincolati - Sondaggi per un mediano scuola Lecce, ex Nardò e FC Francavilla
- 15:50 Sampdoria, fiducia a tempo per Donati: decisiva la sfida contro il Monza
- 15:45 Nola, Giampà: «I ragazzi si sono aiutati e hanno reagito»
- 15:35 Ex tesserati del Potenza indagati per rissa e lesioni: i dettagli
- 15:30 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria