Terminata da poco la conferenza stampa di Vincenzo Spadafora che ha illustrato i punti salienti della nuova riforma dello sport voluta fortemente dal suo ministero.
«Il percorso di questa riforma è iniziato molto tempo fa con un Governo diverso, come ben sapete. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno preso parte al tavolo sportivo, senza dimenticare nessuno. Un risultato che attendevamo, questo è un passo in avanti per il nostro futuro. Portiamo a compimento questa riforma in un anno non complicato, ma di più. Abbiamo altri percorsi che stanno giungendo al termine, permettetemi di ringraziare anche tutti gli organi del Ministero e del Governo, ognuno ha dato il suo in questo lavoro. Non è una riformina. Le norme avranno un impatto enorme e lo vedremo a fine pandemia. Non sono soddisfatto della mancata approvazione del Decreto uno, sulla governance, non l’ho nascosto e non lo nascondo perché abbiamo fatto di tutto per portarlo alla linea del traguardo».
I punti salienti e le novità della riforma dello sport
«Ci sono 550 mila collaboratori che ad oggi non hanno tutele e garanzie. Loro, da qui in poi, saranno iscritti al fondo pensione di tutti i lavoratori sportivi. Non si faccia terrorismo psicologico sul fatto che, in questo momento post emergenza, le società non possano sostenere i costi della riforma. Abbiamo già approvato un fondo per arrivare ad un esonero contributivo per il 2021, ma lavoriamo anche per le annate successive. Iniziando il 1 settembre con queste misure, avremo quattro mesi di sperimentazione fino al 31 dicembre, in modo da capire le cifre che avremo davanti per quanto riguarda i collaboratori/lavoratori sportivi».
Abolizione vincolo sportivo e tesseramento dei non italiani
«Dal compimento dei 12 anni di età, l’atleta sarà tesserabile solo se darà consenso. Consentiremo ciò anche a chi è minorenne di non nazionalità italiana, purché residente in Italia dal decimo anno di età. Abolizione dovuta, necessaria e fondamentale del vincolo sportivo. Ovviamente non a partire dalla prossima stagione ma da quella successiva per dare il tempo di accompagnare questa abolizione così importante e che avrà sicuramente un impatto importante. Giusto riconoscimento all'attività di associazione e società sportive dilettantistiche è però assicurato da un premio di formazione che la società professionistica è tenuta a riconoscere nel momento della sottoscrizione del primo contratto da professionista dell'atleta e a tutte le ASD ed SSD presso le quali il ragazzo si è formato o ha svolto attività giovanile. Il giusto riconoscimento alle società viene dato con un premio di formazione al momento della stipula del primo contratto da professionista dell’atleta verso tutti i club dove egli si è formato. Tema importantissimo è il contrasto alla violenza di genere. Ci saranno norme quadriennali continuamente sotto osservazione e sono lieto di poter annunciare ciò proprio oggi che è il 25 novembre. Il decreto 6 andrà a tutelare maggiormente gli sport invernali, garantendo la gestione della sicurezza in base al grado di pericolosità degli impianti con norme molto specifiche».
Accordi di apprendistato
«Le società potranno stipulare accordi di apprendistato, una tipologia contrattuale riservata ai giovani e che darà delle agevolazioni agli stessi per accedere al mondo del lavoro ma anche alle stesse società a livello contributivo. Si giocherà, tra uomini e donne, nelle stesse condizioni, via alle barriere tra gli stessi. Chi fa professionismo, lo farà senza distinzioni di genere. Introduciamo una norma sull’istruttore qualificato, per tutelare un settore strategico. La sua figura deve essere presente nelle strutture per garantire competenza ed affidabilità. Qualificato è chi avrà conseguito un diploma di istruzione superiore in educazione fisica, una laurea in Scienze Motorie o titoli equivalenti a livello nazionale ed internazionale. Stessa cosa per i manager sportivi, per i chinesiologi e per le personalità che opereranno nelle palestre. ASD e SSD potranno svolgere anche attività commerciali, purché strumentali all’autofinanziamento».
Parità di genere e professionismo femminile
«Seppure non sia stato approvato, dal decreto uno siamo riusciti ad estrapolare due norme che abbiamo collegato agli altri decreti. Imponiamo l’obbligo, al Coni, di promuovere la parità di genere a tutti i livelli favorendo l’inserimento delle donne in ruoli di prim’ordine. Con un regolamento specifico, inoltre, i principi dei vari statuti delle federazioni si dovranno adeguare a queste misure. Inoltre, e voglio sottolinearlo, affrontiamo l’accesso degli atleti paralimpici ai gruppi sportivi dello Stato. Un passo in avanti che è già stato apprezzato dal comitato paralimpico. Il decreto uno non è stato applicato, resta un problema da risolvere secondo me. Sicuramente va attribuita al Coni la piena autonomia, come il CIO ci ha sempre ribadito. Sono certo che il Presidente Malagò e il Presidente di Sport e Salute si rivedranno presto per portare avanti insieme i vari progetti. Ho provato fino in fondo a garantire quelle misure che avevamo programmato, ora mi rimetterò alle forze parlamentari per ciò. Resta fermo il ruolo delle Federazioni, degli Enti di promozione e dei vari comitati. C’è stato un fraintendimento delle mie intenzioni. Io non vado contro i compatti federali, però il fatto che ci siano sempre le stesse persone a capo delle federazioni da vent'anni, porta quasi a credere che non ci possa essere un ricambio generazionale. Infatti, spesso, quando questi vanno via, manca una figura pronta a sostituirli, ciò denota mancanza di cura del lavoro per il futuro del proprio organismo».
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 12:30 Svincolati - Classe 2005 con 73 gare giocate in Serie D
- 12:20 Paternò, in arrivo importanti novità societarie: i dettagli
- 12:15 Teramo, Torregiani in crescita: «Siamo maturatie ho saputo giocarmi bene la mia chance»
- 12:07 Grave incidente in motorino per un 2007 che gioca in D
- 12:03 Club di D nei guai: cambio di proprietà bloccato e squadra pronta allo sciopero
- 12:00 I più "cattivi" del girone F di Serie D: Pesaresi strano battistrada
- 11:45 Virtus Francavilla, Donatiello: «Il campionato è lungo. Dobbiamo avere pazienza ed equilibrio»
- 11:35 Il Giugliano ha scelto: ecco chi sarà il nuovo mister
- 11:30 Svincolati - Mancino palermitano ex Gelbison e Roma City
- 11:20 Tuttocuoio, nome a sorpresa per la panchina: arriva un ex Asti e Cairese
- 11:16 ufficialeGiugliano, arriva la decisione su Cudini
- 11:15 Arzignano, il ds Serafini: «Mi sono vergognato della nostra prestazione. Usciamo a Novara per una reazione forte»
- 11:00 I più "cattivi" del girone E di Serie D: Tacconi davanti a tutti
- 10:45 Lucchese, mister Pirozzi: «Usciamo a testa alta e pensiamo alla prossima. Il calcio è dei nostri tifosi»
- 10:35 Nicola Murru si allena con un club di Serie C. I dettagli
- 10:30 Svincolati - Classe 2005 con già 43 partite giocate in Serie D
- 10:15 Bra, incubo trasferta: zero punti lontano da casa in nove giornate
- 10:00 I più "cattivi" del girone D di Serie D: Abbà, Battistello, Lisi ed altri
- 09:45 Alvini traccia la rotta del Frosinone: «Voglio vincere la Serie B, poi puntare alla A...»
- 09:40 Pioggia e goal a Crotone: Murano e Bruno protagonisti nell'allenamento congiunto, ansia per Perlingieri
- 09:35 Rivoluzione Triestina: sono in arrivo cinque croati? Le ultime
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un portiere d'esperienza con un passato in Italia e all'estero
- 09:15 Savoia, Avitabile a NC: «Giocare al Giraud è tutta un'altra storia! Mi piace tantissimo un calciatore...»
- 09:00 I più "cattivi" del girone C di Serie D: due attaccanti sul podio
- 08:54 Rumors su mister Marchini: il tecnico sul taccuino di tre squadre di D
- 08:45 Mantova, allarme in difesa: si ferma Mantovani
- 08:38 ufficialeLa Vogherese annuncia l'arrivo di Zago
- 08:30 Svincolati - Un giovane centrocampista lo scorso anno nel girone F
- 08:15 Pro Vercelli al lavoro per il rinnovo del talentino Ronchi
- 08:00 I più "cattivi" del girone B di Serie D: tutti dietro Baggi
- 07:45 Bari, Nikolaou recuperato per la Reggiana: Vicari lavora a parte
- 07:30 Svincolati - Centrocampista classe '94 con oltre 300 gare in C
- 07:15 ufficialeIl Canosa affida la panchina a Pasquale De Candia
- 07:00 I più "cattivi" del girone A di Serie D: nessuno come Oliveri
- 06:45 Serie D: attesi quattro anticipi nel week-end. I dettagli
- 06:30 Quanti calciatori a segno in ogni squadra? I dati di tutti i team di Serie D
- 01:00 Gavirate, colpo in attacco: arriva Mastromatteo ex Varese e Como
- 00:45 Agropoli, a centrocampo c'è l'arrivo di Montemarani dall'Argentina
- 00:30 Santa Maria, colpo in attacco: arriva Capuozzo dall'Angri
- 00:15 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Matera e Notaresco
- 00:00 Di Candia torna alla Battipagliese: è il nuovo direttore sportivo
- 23:45 Taranto, mister Danucci: «Brindisi esperienza importante, non sarà una sfida come le altre»
- 23:30 Svincolati - Centrocampista classe 2005 autore di 5 reti nell'ultima D
- 23:15 Volpe torna in campo: l'attaccante del Monopoli disponibile per il prossimo match
- 23:00 Esclusive NC, le ufficialità di mercato ed i nuovi diesse in D: le top news delle 23
- 22:45 Svincolati - Sul mercato un 34enne con un passato tra Serie A e Premier League
- 22:30 ufficialeCastelfidardo rafforza la rosa con l'arrivo di Valentino Domenico
- 22:15 Puntoriere torna in Calabria: il Bocale ADMO si rinforza in attacco
- 22:00 ufficialeSora, il rinforzo in difesa è Francesco Milano
- 21:45 Svincolati - Portiere che ha giocato in D con Notaresco e Brindisi