Il campionato di Serie B attraversa una fase di grande incertezza, con alcune delle squadre più blasonate che stanno vivendo momenti di profonda difficoltà. A fare il punto della situazione è Francesco Caputo, ex centravanti che ha militato tra le altre in Empoli, Sassuolo, Sampdoria e Bari, intervistato da Tuttob.com.

Il prossimo turno di campionato metterà di fronte due formazioni in evidente stato di crisi: il Bari, ultimo in classifica e ancora a secco di punti, e la Sampdoria, reduce da quattro sconfitte consecutive. Per l'ex attaccante si tratta di "una situazione totalmente inaspettata e molto delicata per entrambe le squadre, che attraversano un momento difficilissimo e non hanno più margine di errore".

La posizione di Massimo Donati sulla panchina blucerchiata appare particolarmente precaria. L'allenatore ligure rischia seriamente l'esonero in caso di quinta sconfitta consecutiva, una prospettiva che preoccupa Caputo, legato al tecnico da un rapporto di amicizia: "Purtroppo paga un inizio in salita che vede la squadra relegata all'ultimo posto, ancora senza punti. Conosco Massimo, siamo amici, mi dispiacerebbe tanto se dovesse finire così".

I due hanno condiviso l'esperienza al Bari sotto la guida di Torrente, ma l'ex bomber preferisce non dispensare consigli in un momento così delicato: "Eravamo compagni nel Bari di Torrente, ma in questo momento non sono io che posso dargli un consiglio… Penso che sappia come gestire la situazione".

Il Bari delude le aspettative

La situazione dei galletti pugliesi rappresenta una delle sorprese negative di questo avvio di stagione. Dopo una campagna acquisti considerata di livello per la categoria, la squadra di Caserta non è riuscita a decollare, confermando ancora una volta l'imprevedibilità della Serie B. "Sicuramente, la Serie B però si conferma ogni anno difficilissima e imprevedibile", osserva Caputo.

L'allenatore Michele Caserta, pur avendo dimostrato le proprie qualità in passato, si trova ora sotto pressione in una piazza particolarmente esigente. L'analisi dell'ex attaccante è lucida: "Ha dimostrato di essere un ottimo allenatore e necessita di tempo come tutti. Bari però è una piazza importante, che ha fame di risultati e le pressioni si fanno sentire…".

Virtus Entella: fine di un'era, inizio di una nuova sfida

Tra le note di cronaca del campionato spicca la fine dell'incredibile striscia positiva della Virtus Entella, che dopo 36 partite utili consecutive durate un anno intero ha dovuto arrendersi alla sconfitta. Nonostante questo stop, Caputo mantiene fiducia nel progetto ligure: "Nei pronostici pre-campionato ho inserito l'Entella tra le possibili rivelazioni. Finora la squadra sta facendo la sua parte, rispettando le consegne. Dietro poi c'è una società seria e ambiziosa, che ha tutte le carte in regola per fare bene".

L'Empoli inciampa a Pescara

Anche l'Empoli, squadra che l'ex attaccante conosce bene per avervi militato, sta attraversando un periodo complicato. La pesante sconfitta rimediata sul campo del Pescara ha rappresentato una battuta d'arresto significativa per i toscani. Caputo analizza così il momento degli azzurri: "Una bella batosta, non facile da digerire, ma quando hai una squadra così giovane e all'inizio di un nuovo ciclo, purtroppo, può succedere. Gli azzurri devono fare tesoro degli errori commessi e restare concentrati affinché simili scivoloni non abbiano a ripetersi".

Le parole dell'ex centravanti sottolineano come la Serie B continui a confermarsi un campionato dalle mille sorprese, dove le gerarchie prestabilite spesso vengono ribaltate dai fatti del campo. In un torneo così competitivo ed equilibrato, ogni partita può rappresentare un crocevia fondamentale per le ambizioni delle squadre coinvolte.

Sezione: Serie B / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 08:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print