L'U.P.C. Graphistudio Tavagnacco ufficializza l'ingaggio di Marco Rossi come allenatore della prima squadra femminile per la stagione 2011/2012. Nella serata di ieri la dirigenza di via sempione ha raggiunto l'accordo con il tecnico di Pradamano in vista della prossima stagione che scatterà ufficialmente a settembre con la finale di Supercoppa Italiana. Marco Rossi, 51 anni ed una brillante carriera agonistica alle spalle, è allenatore di esperienza e qualità che può vantare un curriculum di tutto rispetto sia da giocatore, sia da allenatore. Negli ultimi anni ha allenato la Virtus Corno prima di scegliere la nuova avventura nel mondo del calcio in rosa. La sua carriera da allenatore è cominciata nella stagione 1998/99, alla guida del Cassacco, ed è proseguita con esperienze di assoluto livello come tecnico della Primavera dell'Udinese (dal 2002 al 2005) e come allenatore della Sambenedettese in C1. Per lui anche un'esperienza all'estero, nella Bundesliga austriaca. Dopo le panchine di Palmanova e Corno di Rosazzo, la scelta di prendersi un periodo di aggiornamento prima di riabbracciare nuovamente la guida tecnica. La scelta di Tavagnacco è stata fortemente voluta d'ambo le parti che si metteranno subito al lavoro per allestire una rosa ancora più competitiva in vista dei tanti impegni che attendono la Graphistudio nella prossima stagione.


Marco Rossi è soddisfatto della scelta ed è pronto a dare il massimo per portare ancora più in alto i colori del Tavagnacco femminile: “Sono felice per questa opportunità. Ho scelto Tavagnacco perché voglio fare una nuova esperienza professionale e cercare, se possibile, di portare la squadra ancora più in alto. Approdare alla Graphistudio in un momento così importante della sua storia è motivo d'orgoglio e di stimolo per dare il massimo e cercare di far bene”. Una esperienza inedita che non spaventa il neo tecnico gialloblu: “Mi aspetto grande volontà e desiderio di imparare da parte del gruppo. Io lavorerò perché la squadra assorba nel miglior modo possibile il mio metodo di lavoro ed il mio bagaglio tecnico”.

Di seguito il curriculum vitae di Marco Rossi:


Carriera da calciatore:


1976/1977 S.P.A.L. FERRARA - settore giovanile

1977/1978 A.C. PORDENONE serie D

1978/1979 A.C. PORDENONE serie D, Promozione dalla serie “D” alla “C2”

1979/1980 A.S. REGGINA serie C/1

1980/1981 S.P.A.L. Ferrara serie B

1981/1982 S.S. SALERNITANA C/1

1982/1983 S.S. SALERNITANA C/1

1983/1984 S.S. SALERNITANA C/1

1984/1985 S.S. SALERNITANA C/1

1985/1986 A.C. RAVENNA C/2

1986/1987 A.C. RAVENNA C/2

DAL 1987 AL 1998 DILETTANTI FRIULI V. G.

 



Carriera da allenatore:


1998/1999 Responsabile 1° squadra A.C. CASSACCO, campionato di 3° categoria con promozione in 2° categoria

1999/2000 Responsabile 1° squadra A.C. CASSACCO, campionato di 2° categoria

2000/2001 Responsabile squadra Giovanissimi Regionali A.S. DONATELLO (UD) vincente campionato Regionale Giovanissimi Friuli Venezia Giulia.

2000/2002 Selezionatore Regionale Rappresentativa Giovanissimi Friuli Venezia Giulia.

2001/2002 Responsabile squadra Allievi regionali A.S. Donatello (UD)

2002/2003 Udinese Calcio SpA , responsabile squadra “Primavera” Campionato Nazionale Primavera

2003/2004 Udinese Calcio SpA, responsabile squadra “Primavera” Campionato Nazionale Primavera

2004/2005 Udinese Calcio SpA, responsabile squadra “Primavera” Campionato Nazionale Primavera

2006/2007 Sambenedettese calcio C1 girone B, Allenatore in seconda

Da febbraio a dicembre 2007, co-trainer s.c. Schwanenstadt, bet at home.com Bundes Liga Austriaca serie B

2008 Palmanova

2009-2010 Virtus Corno

Sezione: Calcio femminile / Data: Sab 25 giugno 2011 alle 11:00 / Fonte: Marco Piva
Autore: Maria Lopez
vedi letture
Print