La dirigenza del Legnano ha ufficializzato il ritorno dell'attaccante Ergys Ballgjini, che vestirà nuovamente la casacca lilla dopo l'esperienza dello scorso gennaio. Il calciatore albanese, nato nel 1997, andrà a rinforzare il pacchetto offensivo a disposizione dell'allenatore Gianluca Porro in vista della seconda parte di stagione.

L'operazione di mercato rappresenta un ritorno alle origini per il centravanti, che aveva già difeso i colori della formazione lombarda nella fase conclusiva della precedente annata sportiva, distinguendosi per dedizione e spirito di sacrificio al servizio della squadra.

Nei mesi trascorsi lontano dal Legnano, Ballgjini ha militato nelle fila del Mariano, società con cui ha totalizzato sei apparizioni condite da tre marcature. Un bottino che testimonia la sua continuità sotto porta e la capacità di incidere nel reparto avanzato, caratteristiche che hanno spinto la dirigenza lilla a riportarlo alla base.

Con i suoi 191 centimetri di altezza, l'attaccante originario dell'Albania si distingue per la prestanza fisica e per l'efficacia nei duelli aerei, aspetti che lo rendono un punto di riferimento ideale nel cuore dell'area avversaria. La sua capacità di fungere da pivot centrale offre alla squadra un'opzione tattica importante per verticalizzare il gioco e sfruttare le palle alte.

Il curriculum di Ballgjini vanta un passato particolarmente significativo in Eccellenza piemontese, competizione nella quale ha lasciato un'impronta indelebile con la maglia dell'Oleggio Sportiva. In quella stagione memorabile, il bomber è riuscito a timbrare il cartellino per ben diciassette volte, dimostrandosi letale nell'ultimo terzo di campo.

Il percorso professionale del centravanti classe 1997 risulta variegato e ricco di tappe significative. Nel corso degli anni ha accumulato esperienza indossando le divise di numerose formazioni: Sestese, Arona, Romentinese, Cerano, Fulgor Ronco Valdengo, L.G. Trino, Oleggio Sportiva, Briga e Vergiatese. Particolare rilievo assume il suo trascorso nella categoria di Serie D, dove nella stagione 2021-2022 ha avuto modo di cimentarsi con la Caronnese, affinando ulteriormente le proprie qualità tecniche e tattiche.

La decisione della società di riportare in rosa un elemento già conosciuto dall'ambiente testimonia la volontà di puntare su certezze consolidate. Ballgjini rappresenta infatti un profilo già integrato nelle dinamiche dello spogliatoio e apprezzato dai sostenitori, elementi che facilitano il reinserimento e permettono di concentrarsi esclusivamente sugli obiettivi sportivi.

La dirigenza del club lombardo ha manifestato soddisfazione per l'accordo raggiunto, sottolineando come il ritorno dell'attaccante albanese si inserisca in un progetto volto a consolidare la rosa in vista degli impegni futuri. La conoscenza reciproca tra calciatore, staff tecnico e tifoseria costituisce un valore aggiunto che la società intende valorizzare nel prosieguo della stagione.

Parallelamente al rinforzo in entrata, il Legnano ha comunicato la conclusione anticipata dei rapporti contrattuali con due elementi della rosa. Si tratta del centrocampista Cesare Gani e dell'esterno Vito Cutrignelli, per i quali la società ha raggiunto un'intesa per la risoluzione consensuale del vincolo sportivo.

Nei confronti di entrambi i calciatori, il club ha espresso riconoscenza per l'impegno profuso durante il periodo trascorso insieme, formulando contestualmente i migliori auguri per il proseguimento delle rispettive carriere. Le separazioni avvengono in un clima di reciproco rispetto, con la società che ha voluto pubblicamente sottolineare l'atteggiamento professionale mantenuto dai due giocatori in uscita.

Queste movimentazioni di mercato delineano la strategia della dirigenza lilla, intenzionata a ottimizzare l'organico attraverso innesti mirati e la razionalizzazione della rosa. Con il ritorno di Ballgjini, mister Porro potrà contare su un'alternativa in più nel reparto offensivo, elemento che potrebbe rivelarsi prezioso nella corsa verso i traguardi stagionali prefissati dalla società.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 11:00
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print