La Gelbison prosegue nella propria campagna di rafforzamento in vista della seconda parte di stagione. Il direttore sportivo e l'allenatore Massimo Agovino hanno messo a segno un nuovo acquisto per il reparto mediano, assicurandosi le prestazioni di Raffaele Virgilio, centrocampista nato nel 2002 che arriva dal club della Sarnese. Su Virgilio c'era forte la concorrenza dell'Acerrana che ha provato fortemente a strappare il giocatore.

Si tratta di un profilo che unisce freschezza anagrafica ed esperienza sul campo, caratteristiche che potrebbero rivelarsi preziose per gli equilibri tattici della squadra rossoblù. Il nuovo arrivato rappresenta un investimento mirato a garantire maggiore qualità e profondità nella zona nevralgica del campo.

Il curriculum del giovane calciatore testimonia un percorso di crescita attraverso alcune delle realtà calcistiche più rilevanti della Campania. La sua formazione è avvenuta nei settori giovanili di tre società professionistiche: Juve Stabia, Avellino e Napoli, ambienti che gli hanno permesso di sviluppare competenze tecniche e tattiche di alto livello.

Successivamente alla trafila giovanile, Virgilio ha costruito il proprio bagaglio di esperienza militando in diverse formazioni del panorama dilettantistico campano. Le sue tappe professionali includono le maglie di Sorrento, Afragolese, Palmese e Angri, tutte nel contesto della Serie D, dove ha accumulato più di centocinquanta apparizioni ufficiali.

Nel proprio percorso calcistico, il centrocampista vanta anche un'esperienza nella terza serie nazionale. Ha infatti fatto parte dell'organico del Giugliano Calcio in Serie C, confrontandosi con un livello competitivo superiore che gli ha consentito di misurarsi con professionisti e contesti più strutturati.

Questo passaggio nella categoria professionistica arricchisce ulteriormente il profilo del giocatore, che porta in dote alla Gelbison non soltanto le presenze accumulate nel campionato di Serie D, ma anche la conoscenza di dinamiche e ritmi più elevati.

Dal punto di vista tecnico-tattico, Virgilio si configura come un elemento polivalente per la mediana. Le sue caratteristiche dovrebbero garantire a mister Agovino diverse opzioni nella gestione del centrocampo, sia in fase di costruzione del gioco che in quella di interdizione.

La capacità di lettura delle situazioni di gioco, unita a un buon bagaglio tecnico maturato nelle scuole calcio di importanti club meridionali, fanno del nuovo acquisto una risorsa potenzialmente significativa per gli schemi tattici della squadra.

L'arrivo di Virgilio si inserisce nella strategia della dirigenza rossoblù volta a consolidare l'organico in ogni reparto. Il rafforzamento della mediana era evidentemente uno degli obiettivi prioritari del mercato invernale, e l'acquisizione di un giocatore con le caratteristiche del classe 2002 risponde a questa esigenza.

La società punta su elementi che possano garantire affidabilità immediata ma che rappresentino anche investimenti prospettici, capaci di crescere ulteriormente nel contesto del progetto tecnico. L'età del calciatore e l'esperienza già maturata sembrano corrispondere perfettamente a questo identikit.

La Gelbison ha formalizzato l'acquisto attraverso i propri canali ufficiali, rivolgendo parole di accoglienza al nuovo centrocampista. Il club ha espresso soddisfazione per l'operazione conclusa e formulato gli auguri a Raffaele Virgilio per il suo percorso in maglia rossoblù.

L'auspicio della dirigenza è che il giocatore possa inserirsi rapidamente nei meccanismi di squadra e contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali. L'ambientamento sarà facilitato dalla presenza nello spogliatoio di altri calciatori provenienti dalla scena calcistica campana, elemento che dovrebbe favorire una rapida integrazione.

Sezione: Serie D / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 20:15
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print