Il momento della Reggina è complicato, ma Alfio Torrisi non si nasconde. Alla vigilia della difficile trasferta sul campo dell'Acireale, il tecnico amaranto ha incontrato la stampa per fare il punto sulla situazione della squadra, tra scelte di mercato, difficoltà di classifica e la volontà di invertire la rotta attraverso il lavoro quotidiano.
Uno dei temi caldi riguarda la recente separazione da Adriano Montalto. Torrisi ha voluto chiarire i contorni di una decisione che ha fatto discutere: "Montalto ha sempre fatto il suo dovere, si è sempre allenato bene. La situazione poi é nata da un confronto con la società, non sono io la persona adatta a spiegare questi aspetti, non é stata una scelta prettamente tecnica. Ringrazio Adriano per l'impegno messo, ma qualsiasi scelta fatta è condivisa da me e dalla gestione sportiva della società".
L'allenatore, come ripreso da TuttoReggina.com, ha respinto con fermezza l'ipotesi che l'attaccante sia stato sacrificato come capro espiatorio: "Non esiste alcun capro espiatorio, Montalto non era il male della Reggina, è stata fatta una scelta per svariati motivi. La Reggina oggi é una squadra in difficoltà, lo sappiamo, lo sapevo prima di venire".
La gara di domenica rappresenta un banco di prova importante. Gli avversari sono in un momento di forma eccellente e Torrisi non sottovaluta l'impegno: "Acireale é sempre un campo difficile, storicamente in casa ha costruito i suoi successi, troviamo una squadra in un magic moment, faccio i complimenti a mister Pagana per il lavoro che sta facendop. Dobbiamo andare lì con tanto rispetto per loro, tanto sacrificio e voglia di lottare, non possiamo parlare di scontro playout, dobbiamo cercare di fare più punti possibili, recuperare il più possibile, dobbiamo mirare in alto e al massimo tramite la prestazione".
Con l'assenza di Ferraro, che sarà recuperato solo per la prossima settimana, e quella di Ragusa, Torrisi dovrà trovare soluzioni alternative per il reparto offensivo: "Ferraro non ci sarà ad Acireale, Edera lo abbiamo provato come prima punta contro la Nocerina. Abbiamo lui, c'è Pellicano, dobbiamo cercare di valutare le nostre scelte anche per il piano gara, la strategia. Dobbiamo essere bravi a comprendere se un calciatore di caratura può essere utile a partita in corso, avere delle alternative con caratteristiche che è mancata a questa squadra".
Il tecnico ha spiegato come intende gestire le risorse a disposizione: "Bisogna fare la strategia della gara in base alle qualità che abbiamo, anche considerando il calo fisico che può avere l'avversaria. Dobbiamo essere bravi a sfruttare al massimo la qualità che abbiamo".
Torrisi ha voluto sgombrare il campo da polemiche e ricerca di responsabilità individuali: "Non bisogna cercare alcun capro espiatorio. La colpa della classifica attuale non è di un calciatore. Tutti noi siamo in mezzo a questo "casino", di classifica e di risultati, allo stesso tempo sono sereno e consapevole di dover lavorare, i ragazzi hanno messo grande disponibilità, l'unica medicina è il lavoro. Non ho la bacchetta magica, ho fatto 14 allenamenti, bisogna avere il tempo per dare un'identità alla squadra e sono sicuro che ricorderemo questo momento come una brutta favola".
Il rapporto con la dirigenza è descritto come costante e costruttivo: "Lavoro a stretta sinergia con la società h24, mercoledì abbiamo ricevuto la visita del patron. Condivido l'ufficio con la parte sportiva. Non condivido l'allarmismo esterno, ho accanto a me una società forte, solida e attenta. Con lo stiamo basando dei discorsi per il miglioramento della rosa, dobbiamo fare delle scelte per completare per caratteristiche la rosa, non per sfiducia verso i ragazzi a disposizione".
Sul fronte acquisti, è in arrivo Francisco Sartore: "Con Francisco ci sono dei contatti, speriamo di chiudere a breve la trattativa".
Torrisi ha annunciato modifiche tattiche importanti. Il 4-3-3 utilizzato finora non ha prodotto i risultati sperati e servirà maggiore pragmatismo: "Non sono un integralista del 4-3-3, giocando per principi possiamo giocare in maniera diversa. É una squadra costruita per il 4-3-3, il mio obiettivo é quello di mettere i ragazzi nella loro zona comfort, ma questo sistema di gioco non ha dato i risultati sperati, lo dice il campo. Non abbiamo avuto i movimenti delle mezze ali con inserimenti e superiorità numerica, sugli esterni d'attacco non abbiamo avuto la profondità e dunque dobbiamo cercare di ragionare sotto questi aspetti. Stiamo lavorando per avere calciatori con determinate caratteristiche".
Nonostante le difficoltà, il tecnico crede nella risalita: "Noi dobbiamo cercare di fare preoccupare gli altri, noi abbiamo l'obiettivo di risalire in classifica. L'ho detto ai ragazzi, la classifica conta a maggio e non a novembre. Ne ho viste di rimonte, la squadra ha le potenzialità per farla. Chiaramente si sono perse tante occasioni e tanti punti per strada. L'obiettivo deve essere quello di capire che ci sono tutte le condizioni per uscire da questo momento".
Torrisi ha fissato un obiettivo concreto per il girone di andata: "Dobbiamo essere bravi ad arrivare almeno a meno sei al giro di boa e poi vedere se abbiamo gli attributi per rimontare, magari quando avremo quelle tre gare importanti come Nissa, Savoia e Gelbison. Da lì poi spero di avere la squadra modellata sulla mia idea di calcio, anche sotto l'aspetto della parte atletica, così da permetterci di lottare ad armi pari con le altre".
Il tecnico ha offerto una lettura lucida delle problematiche della squadra: "Basta guardare i trascorsi di tutti i calciatori e le partite giocate con la Reggina: non possono essere diventati tutti brocchi, in tre-quattro mesi una metamorfosi del genere è impossibile. Oggi questa squadra non é squadra, deve diventarlo, lo si può fare attraverso il lavoro, la responsabilità che si deve avere nei confronti di una società che non fa mancare nulla".
Torrisi ha evidenziato alcuni dati preoccupanti: "Vedo una squadra che sta in ottanta metri di campo e mi faccio qualche domanda, quando leggo che la Reggina ha fatto un solo gol in quattro gare e allora mi pongo delle domande. bisogna cambiare qualcosa, è chiaro".
Il tecnico ha spiegato il suo approccio metodico: "Potevo stravolgere la squadra dopo il mio arrivo, ma non sarei stato onesto intellettualmente: ma avessi cambiato e le cose sarebbero andate nello stesso modo? Io ho voluto valutare quello che mi sono trovato, tatticamente e mentalmente. Negli allenamenti vedo una squadra che si arrabbia quando perde le partitelle in allenamento, prima non lo faceva, stiamo crescendo mentalmente. Abbiamo la certezza che c'è da cambiare qualcosa e lo faremo, ma chiaramente serve un pò di tempo. La mia certezza é che il lavoro paga".
Riguardo alle dinamiche interne precedenti al suo arrivo, Torrisi è stato chiaro: "Non sono stato con loro da luglio, ho trovato questa situazione che non so come sia maturata. Dobbiamo solo lavorare per migliorare".
La ricerca del sostituto di Montalto procede con cautela. Torrisi ha delineato i criteri che guideranno le scelte: "Stiamo lavorando per un nuovo attaccante, é una priorità. Non dobbiamo avere fretta e sbagliare. Dobbiamo prendere calciatori funzionali al progetto tecnico tattico della Reggina, dobbiamo prendere chi vogliamo noi e non quello che il mercato ci offre".
L'allenatore ha spiegato le difficoltà operative del mercato invernale: "Il mercato oggi è chiuso, quindi se scelgo un calciatore di un'altra squadra, non basta che il calciatore ci scelga, ma deve essere poi la società a dare la rescissione. Noi miriamo a calciatori che sono in ambienti importanti, chi in C e chi in D a vincere e non é facile ottenere il via libera. Noi diamo via un giocatore che non abbiamo intenzione di tenere e anche gli altri fanno così".
Il profilo ricercato è ben definito: "Ho delle responsabilità verso la stessa società e non possiamo permetterci di sbagliare. Noi dobbiamo fare le cose con calma e serenità, a prescindere dalle difficoltà che oggi abbiamo. Noi oggi abbiamo preso un esterno e cambiare la posizione di qualcuno, posso mettere Di Grazia sottopunta, Ferraro l'anno scorso é andato in doppia cifra, c'è Pellicanò. Noi dobbiamo prendere calciatori forti, magari con trascorsi, ma sopratutto funzionali al progetto tecnico, capaci di reggere la pressione, il peso di questa piazza e di questa maglia, quindi calciatori che hanno vinto, che hanno voglia di rivincere, che hanno fame e ambizione. Noi dobbiamo prendere calciatori che possono incidere, che vanno in campo e viene notato".
In chiusura, Torrisi ha promesso novità immediate: "L'atteggiamento di San Cataldo deve esserci sempre, dobbiamo sempre pareggiare la grinta e la determinazione, è la base del nostro percorso. Sotto l'aspetto tecnico-tattico si vedrà una Reggina diversa, mai vista in stagione, l'approccio alla gara e la gestione della stessa. Con i ragazzi parlo giornalmente, questa squadra ha bisogno di ritrovare delle certezze, proprio singolarmente. Fisicamente la squadra inizia a crescere, già domenica vedremo qualcosa di diverso soptto il ritmo e la frequenza, non so per quanto tempo".
La sfida di Acireale diventa così un test fondamentale per verificare se il lavoro svolto in queste settimane comincerà a dare i primi frutti concreti. La Reggina e i suoi tifosi sperano che le parole del tecnico possano trasformarsi rapidamente in risultati sul campo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 21:15 Adriese-Vigasio: derby veneto al Bettinazzi. Frison: «Vogliamo i tre punti»
- 21:00 ufficialeVigor Lamezia, c'è un arrivo dal Fasano e due rescissioni
- 20:57 Il Bra si arrende al Pineto: rimonta abruzzese nel finale al "Sivori"
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Parma-Milan
- 20:30 Il Savoia punta al salto di categoria: arriva Di Leva per l'assalto alla Serie C
- 20:15 UFFICIALE - Gelbison, battuta la concorrenza: preso Virgilio dalla Sarnese
- 20:00 Reggina, Torrisi: «Vedremo se abbiamo gli attributi per rimontare»
- 19:45 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 13° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della sfida Venezia-Sampdoria
- 19:15 Serie B, il risultato finale della sfida tra Juve Stabia e Palermo
- 19:00 Scouting sostenibile: la nuova frontiera per Serie C e D
- 18:45 Triestina, emergenza difesa in vista della Pro Vercelli: Silvestri out per infortunio
- 18:30 Barletta, Pizzulli: «Vogliamo dare un segnale a tutti. La rabbia deve essere energia»
- 18:15 Treviso contro la Luparense. Gorini: «Dovremo restare concentrati»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Juventus-Torino
- 17:45 Ascoli, Milanese: «Prestazione positiva ma serve maggiore cinismo»
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 13° turno (17:30)
- 17:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della sfida Juve Stabia-Palermo
- 17:05 Serie D, i risultati ed i marcatori degli anticipi giocati oggi
- 17:00 Serie B, i risultati ed i marcatori delle gare del 12° turno giocate alle 15
- 16:45 Spari contro l'allenatore: indagati calciatore e consigliere regionale per intimidazione
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 13° turno (14:30)
- 16:00 L'Acerrana ha chiuso una doppia operazione: alle firme Aceto e Barbetta
- 15:45 Gubbio, Di Carlo: «Eravamo rimasti sul pullman... Bravi a rimetterci in partita»
- 15:30 Cjarlins Muzane, Zironelli: «Col Portogruaro dobbiamo tornare ad essere concreti»
- 15:15 Cavese, Prosperi: «Vittoria col Potenza vale doppio nella corsa salvezza»
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della gare del 12° turno
- 14:50 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Lecce-Verona
- 14:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Como - Cagliari
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 13° turno (14:30)
- 14:15 Nuova Sondrio, colpaccio in entrata: è fata per un ex Genoa e Mantova
- 14:00 Calciomercato: Francisco Sartore sceglie la Reggina. C'è la firma
- 13:45 Campobasso, il rammarico di Zauri: «Troppo poco per quanto creato»
- 13:30 Il Sant'Angelo ha definito un arrivo di qualità a centrocampo
- 13:15 Emergenza infortuni per la Sampdoria: Ricci si aggiunge alla lunga lista
- 13:00 L'Aquila, è fatta: arriva la mezzala che mancava in mediana
- 12:45 Rimini, chi è l'imprenditore Di Matteo che vuole rilanciare il club
- 12:30 ufficialeNissa, rescisso il contratto del gambiano Dampha
- 12:15 Il Pineto sfida il Bra. Tisci avverte: «Avversario in salute e in ripresa»
- 12:00 Il Fasano guarda in casa Barletta: Montanaro mette nel mirino tre giocatori
- 11:45 Sorianese, sfida all'Astrea. Chirieletti: «C'è uno scoglio che potrebbe essere difficile da gestire»
- 11:30 Follonica Gavorrano, Brando: «Mi auguro ci sia la giusta motivazione per affrontare il Montevarchi»
- 11:15 Lumezzane verso la Pro Patria, Troise: «La squadra continua ad apprendere e crescere»
- 11:00 Carannate: «Giovani? Prima consapevoli di dover soffrire. Tre allenatori mi piacciono tanto. Sul mio futuro...»
- 10:45 Unione Calcio Bisceglie a caccia del poker: al Ventura arriva il Novoli
- 10:30 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 10:15 Maniero: «C'è una cosa che ora mi fa stare bene. Talenti? Non si lavora più sulla tecnica individuale. Trattai Gatti e Cambiaso quando erano in D...»
- 10:00 Serie D, l'errore che costa milioni: i giovani messi in ruoli marginali
- 09:45 Vigor Senigallia, Pandolfi suona la carica: «Siamo arrabbiati, feriti e vogliosi di riscatto dopo L’Aquila»
- 09:30 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D