La Battipagliese 1929 ha ufficializzato l'acquisizione di Vincenzo Bocchetti, esterno mancino destinato a rinforzare la rosa a disposizione del tecnico. L'operazione si inserisce nella strategia di consolidamento della squadra campana, che punta su un profilo dalle caratteristiche tecniche ben definite e con una solida esperienza maturata nelle categorie dilettantistiche nazionali.

Bocchetti, nato a Napoli il 4 ottobre 2002, porta in dote un curriculum costruito interamente nel panorama della Serie D, il massimo livello del calcio dilettantistico italiano. La sua formazione calcistica è avvenuta nel vivaio della Cavese, società storica della provincia di Salerno che rappresenta da anni un punto di riferimento per la crescita dei giovani talenti del territorio campano.

Dopo la trafila nelle giovanili blufoncé, il laterale sinistro ha intrapreso il percorso tra i professionisti militando in diverse compagini della quarta serie nazionale. La sua carriera lo ha visto indossare le maglie di Nola, club della città metropolitana di Napoli, Casarano, formazione pugliese della provincia di Lecce, e Terracina, squadra laziale operante nel girone laziale-campano della Serie D.

L'ultima esperienza prima del trasferimento alla Battipagliese è stata quella con il Pompei, formazione vesuviana con cui Bocchetti ha disputato la stagione in corso. La militanza con la squadra dell'area vesuviana ha ulteriormente consolidato il suo bagaglio tecnico e tattico, confermandolo come un elemento affidabile sulla corsia mancina.

Le caratteristiche tecniche del nuovo acquisto zebrotto si adattano alle esigenze di una squadra che cerca dinamismo e qualità sulle fasce. Come esterno sinistro, Bocchetti garantisce sia la fase di spinta che quella di ripiegamento difensivo, doti fondamentali per il calcio moderno anche nelle categorie dilettantistiche, dove l'intensità e la duttilità tattica fanno spesso la differenza.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 08:30
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print