Il mercato invernale porta una ventata di novità in casa Chiesanuova, che ha perfezionato l'acquisto di un nuovo elemento offensivo destinato a rinforzare il reparto avanzato della squadra allenata da Roberto Mobili. Si tratta di Matteo Perri, attaccante centrale nato nel 1997, che arriva con il compito di incrementare la produzione realizzativa della formazione biancorossa, apparsa in difficoltà sotto questo aspetto nelle ultime uscite stagionali.

L'operazione rappresenta una scelta strategica precisa da parte della dirigenza, che ha deciso di affidarsi a un profilo collaudato e con un bagaglio importante di presenze nella categoria. Perri non è infatti un volto nuovo per chi segue il campionato di Eccellenza: nelle ultime due annate ha vestito rispettivamente le casacche del K-Sport Montecchio e della Maceratese, accumulando esperienza preziosa e dimostrando continuità di rendimento.

Proprio con la formazione del capoluogo marchigiano, l'attaccante ha chiuso l'ultima stagione con un bottino di sette reti all'attivo, un dato che testimonia la sua capacità di incidere in zona gol. Un curriculum che ha convinto il Chiesanuova a puntare su di lui per dare maggiore peso specifico e soluzioni diverse al reparto offensivo, alla ricerca di quella qualità e concretezza necessarie per invertire la rotta.

L'inizio della corrente stagione aveva visto Perri impegnato con la maglia del Sambiase di Lamezia Terme, club militante in Serie D. Dopo questa esperienza nella categoria superiore, il centravanti ha scelto di sposare il progetto del Chiesanuova, dove avrà l'opportunità di mettersi in mostra con continuità e di essere protagonista nella seconda parte del campionato.

Parallelamente all'arrivo del nuovo attaccante, il club ha ufficializzato anche un'uscita dal proprio organico. Si tratta di Niccolò Bartoloni, giovane estremo difensore classe 2006 che era approdato in estate proveniente dalla Settempeda. Per il portiere, tuttavia, lo spazio tra i pali si è progressivamente ridotto fino ad azzerarsi: l'ingaggio dell'esperto Monti nelle battute finali del mercato estivo ha modificato gli equilibri tra i pali, relegando il giovane a un ruolo marginale.

La situazione ha portato le parti a concordare una risoluzione consensuale del rapporto contrattuale, permettendo a Bartoloni di cercare una nuova sistemazione dove possa trovare maggiore minutaggio e continuità di impiego, elementi fondamentali per la crescita di un portiere della sua età.

Questo doppio movimento di mercato rivela con chiarezza la filosofia che sta guidando le scelte tecniche del Chiesanuova in questa fase della stagione. La società ha deciso di concentrare le proprie risorse su elementi esperti e pronti a dare un contributo immediato, privilegiando giocatori che conoscono già la categoria e possono integrarsi rapidamente nei meccanismi di gioco della squadra.

L'inserimento di Perri risponde proprio a questa logica: il suo profilo combina esperienza, conoscenza del campionato e quella mentalità da attaccante di razza che può fare la differenza nei momenti cruciali. La dirigenza biancorossa si augura che il nuovo innesto possa portare quella verve realizzativa che è mancata nelle ultime uscite, offrendo a mister Mobili un'alternativa in più per variare le soluzioni offensive.

Con questo innesto, il Chiesanuova intende dare un segnale chiaro di ambizione e determinazione, rafforzando un organico che punta a migliorare la propria posizione in classifica e a togliersi soddisfazioni nella seconda metà del torneo. L'arrivo di un attaccante di comprovata affidabilità rappresenta un tassello importante nella costruzione di una rosa più competitiva e attrezzata per affrontare le sfide che attendono la squadra.

Ora la parola passa al campo: Perri avrà l'occasione di presentarsi ai nuovi tifosi e di dimostrare sul terreno di gioco il proprio valore, con l'obiettivo di diventare rapidamente un punto di riferimento per l'attacco biancorosso e di contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi stagionali del club.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 11:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print