Il prossimo campionato di Eccellenza pugliese si preannuncia denso di incognite. Sebbene lo statuto elaborato dal Comitato regionale nell'agosto scorso preveda un torneo a 18 squadre, la situazione potrebbe evolvere diversamente, riproponendo il format a 20 compagini già sperimentato nella stagione 2024/25.
Il nodo centrale della questione ruota attorno alle sorti del Taranto, squadra che ha perso l'affiliazione alla Figc dopo l'esclusione dal campionato di Serie C. Il destino della società controllata dalla famiglia Giove sarà determinato dal Consiglio federale, che dovrà decidere in quale categoria collocare il club, subordinatamente alla risoluzione dei gravi problemi finanziari che affliggono la compagine jonica.
Qualora la proprietà attuale non riuscisse a sanare l'ingente esposizione debitoria, la Figc procederà secondo quanto stabilito dall'articolo 52, comma dieci, delle Norme organizzative interne federali. In tale eventualità, il Sindaco di Taranto sarà chiamato a indire una gara pubblica per individuare una nuova proprietà disposta a ripartire dal campionato di Eccellenza, due categorie inferiori rispetto alla Serie C.
La composizione attuale del torneo
Al momento, sedici società hanno acquisito il diritto di partecipazione al campionato di Eccellenza per la stagione 2025/26. Si tratta delle formazioni che hanno mantenuto la categoria: Galatina, Polimnia, Bisceglie, Acquaviva, Spinazzola, Gallipoli, Bitonto, Massafra, Novoli, Unione Calcio Bisceglie, Racale e Foggia Incedit. A queste si aggiungono Ugento e Brindisi, retrocesse dalla Serie D, oltre ad Audace Barletta e Taurisano, promosse dalla Promozione.
La diciassettesima posizione potrebbe essere occupata dal Canosa, attualmente impegnato nei playoff nazionali per l'accesso alla Serie D. La formazione dovrà prima superare la Battipagliese e successivamente confrontarsi con una tra Gela e Venafro nella finale per conquistare la promozione.
Le variabili del format
L'eventuale inserimento del Taranto rappresenterebbe la diciottesima realtà, ma con una collocazione in sovrannumero. Questo scenario comporterebbe che, qualora le aventi diritto fossero diciassette, la diciottesima posizione verrebbe assegnata attraverso la graduatoria dei ripescaggi, con il Brilla Campi attualmente in pole position.
L'inserimento del Taranto come formazione "extra" porterebbe a un campionato dispari di 19 squadre, generando inevitabili turni di riposo e complicazioni organizzative. Per evitare tali disagi, il Comitato regionale potrebbe derogare dallo statuto, riportando il formato a 20 partecipanti. La ventesima posizione andrebbe a una squadra ripescata, presumibilmente la vincente dei playoff del girone A di Promozione.
Il caso Foggia
Un'ulteriore incognita è rappresentata dal Foggia, altra formazione di prestigio che attraversa un momento particolarmente delicato. Il club guidato da Nicola Canonico ha tempo fino al 6 giugno per completare l'iscrizione al campionato di Serie C, operazione tutt'altro che scontata considerando le difficoltà emerse negli ultimi due mesi sul fronte societario e giudiziario.
La mancata iscrizione del Foggia in Serie C potrebbe rappresentare un'altra variabile significativa nella composizione del campionato di Eccellenza, aggiungendo una terza "nobile decaduta" al novero delle possibili partecipanti.
Prospettive del campionato
La definizione del format sarà chiarita entro le prossime due settimane, quando si avrà un quadro completo delle situazioni societarie in sospeso. Al momento, il Comitato regionale deve valutare da due a tre variabili: sicuramente Taranto e Canosa, potenzialmente anche il Foggia.
Nonostante le incertezze organizzative, le premesse per un torneo di alto livello sembrano concrete. La presenza di diverse formazioni storiche del calcio meridionale, animate dalla volontà di risalire rapidamente nelle categorie superiori, promette un campionato competitivo e avvincente, indipendentemente dal numero finale di partecipanti.
La decisione definitiva sulla composizione e il formato del campionato di Eccellenza 2025/26 dipenderà dall'evolversi delle vicende giudiziarie e societarie che coinvolgono le squadre in questione, con il Comitato regionale chiamato a bilanciare le esigenze sportive con la regolarità del torneo.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 08:15 Ebolitana, doppio colpo in zona offensiva per il centenario
- 08:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone D: subito big match a Piacenza
- 07:45 Lanciano si rinforza con Martinez: arriva l'attaccante argentino ex Barletta
- 07:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone C: esordio in trasferta per Treviso e Cjarlins
- 07:15 Sgarbi approda al Pescara: l'esterno del Napoli in prestito per una stagione
- 07:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone B: esordio casalingo per il Milan Futuro
- 06:45 Cuneo, si completa il centrocampo con Federico Nacci
- 06:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone A: Varese ad Imperia, il Vado attende la Sanremese
- 23:45 Salernitana: al via i lavori al Campo Volpe in vista del restyling dell'Arechi
- 23:30 Palmese, test in Basilicata: la Santarcangiolese l'avversario
- 23:15 La Casertana si avvicina a un colpo di mercato: Daniele Liotti pronto a blindare la fascia sinistra
- 23:00 La Vis Pesaro riorganizza il precampionato: annullata l'amichevole con lo Spezia e focus sulla Coppa Italia
- 22:45 Il Trento si prepara al derby: amichevole di lusso contro il Südtirol prima dell'esordio in Coppa Italia
- 22:30 L'Imperia volta pagina: Ramoino e Riolfo ripartono dal cuore della città
- 22:15 Il cuore del Casarano oltre ogni record: superata quota mille abbonamenti
- 22:00 Vibonese, Esposito carica l'ambiente: «Il Luigi Razza sarà il nostro dodicesimo uomo»
- 21:30 Virtus Francavilla, Magrì: «Iniziamo un percorso pluriennale...»
- 21:15 Svelati i numeri di daglia del Vicenza per la stagione 2025/2026
- 21:00 Pro Sesto, a centrocampo arriva Bortolato dal Cagliari
- 20:55 Budoni, colpo dalla Croazia: arriva l'attaccante Ivor Ljubanović
- 20:45 Trento, Giacca: «Vogliamo andare avanti con l’ambizione di poter migliorare»
- 20:30 Teramo, Pomante sul calendario: «Percorso equilibrato ma con molte incognite»
- 20:15 Varesina, doppio colpo di mercato: arrivano Cum e Larhrib
- 20:05 ufficialeCatanzaro, dalla cantera del Milan arriva Liberali
- 20:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 19:55 Sancataldese, in attacco ha firmato Anthony Barile
- 19:50 Doppio innesto Gela: arrivano dalla Lettonia Minuss e Martinenko
- 19:45 Colpo in porta per il Bra: arriva Renzetti dalla Lazio
- 19:41 Il Trastevere punta sui giovani: quattro 2008 in prima squadra
- 19:41 ufficialeNuovo acquisto da parte del Varese
- 19:35 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Monopoli
- 19:35 La Maceratese rinforza il centrocampo con l'arrivo di Ambrogi dal Perugia
- 19:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 19:25 Babaj torna a vestire la maglia biancazzurra del Manfredonia
- 19:20 ufficialeNovara, formalizzata una cessione alla Pro Patria
- 19:20 Gelbison, tre nuovi innesti under per la rosa 2025-2026
- 19:15 Il Casarano rinforza il centrocampo con l'esperienza di Karlo Lulić
- 19:10 ufficialeUn bomber polacco approda al Pavia
- 19:01 CLAMOROSO - Rimini nel caos: salta l'acquisizione della Building Company Italia
- 19:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 18:45 La Cavese 1919 si rinforza con Davide Munari: esperienza e qualità per il centrocampo
- 18:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 18:15 Esordio con goleada per il Barletta: un 6-0 che dà fiducia, ma il mercato tiene col fiato sospeso
- 18:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone E
- 17:45 Caso Lookman, l’avv. Zoccali: «Il calciatore adesso rischia»
- 17:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone D
- 17:15 Picerno, Cecere saluta: va in prestito ad una big di Serie D
- 17:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone C
- 16:45 Manzari vicino al Crotone: il reparto avanzato si rinforza con l'ala del Bari
- 16:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone B