Il mercato estivo del Calcio Sandonà si arricchisce di un innesto di qualità ed esperienza. La società veneta ha ufficializzato l'ingaggio di Giacomo Ferrazzo, terzino sinistro di spinta che rappresenta un ritorno alle origini per il giocatore classe 1999.

L'operazione di mercato assume contorni particolari considerando il legame storico tra il calciatore e la maglia biancoceleste. Ferrazzo, infatti, è un prodotto del territorio sandonatese e aveva già vestito i colori della squadra nella stagione 2020/2021, prima di intraprendere un percorso professionale che lo ha portato a maturare esperienza in altre realtà del calcio regionale.

Un curriculum di tutto rispetto

Il curriculum di Ferrazzo presenta credenziali significative per la categoria. Il terzino ha mosso i primi passi nel settore giovanile della Sampdoria, club che rappresenta una delle scuole calcistiche più rinomate del panorama italiano. Questa formazione blucerchiata ha fornito al giocatore le basi tecniche e tattiche necessarie per affrontare successivamente il calcio dilettantistico ad alti livelli.

Negli ultimi tre campionati, Ferrazzo ha militato in formazioni competitive dell'Eccellenza veneta. La sua esperienza si è divisa tra Caorle La Salute e Vittorio Falmec, due realtà che gli hanno permesso di consolidare le proprie qualità e di dimostrare un notevole fiuto per il gol. Il bilancio realizzativo parla chiaro: 17 reti messe a segno in tre stagioni, un bottino considerevole per un giocatore che ricopre il ruolo di esterno difensivo.

Caratteristiche tecniche e tattiche

Il profilo di Ferrazzo si adatta perfettamente alle esigenze tattiche del calcio moderno. L'esterno sinistro "a tutta fascia" rappresenta infatti quella tipologia di giocatore capace di coprire l'intera corsia, garantendo equilibrio tra fase difensiva e proiezione offensiva. La sua capacità di contribuire alla manovra d'attacco è testimoniata dal significativo numero di gol realizzati nelle precedenti esperienze.

L'età del giocatore, 26 anni, rappresenta il giusto compromesso tra esperienza maturata e potenziale di crescita ancora da esprimere. Si tratta di un'età in cui un calciatore può offrire il massimo rendimento, avendo già superato la fase di apprendistato ma mantenendo ancora margini di miglioramento.

Le ambizioni del Calcio Sandonà

L'acquisizione di Ferrazzo si inserisce nella strategia di rafforzamento della rosa in vista della stagione 2025/2026. La società sandonatese punta evidentemente a consolidare la propria posizione nel panorama calcistico regionale, investendo su giocatori che conoscono l'ambiente e che possano garantire un immediato inserimento negli schemi tattici.

Il ritorno di un giocatore del territorio assume anche un valore simbolico importante. In un'epoca in cui il calcio dilettantistico fatica spesso a mantenere i legami con le comunità locali, operazioni come quella che ha riportato Ferrazzo a San Donà rappresentano un segnale positivo per il movimento calcistico di base.

Prospettive future

L'innesto di Ferrazzo nella rosa del Calcio Sandonà apre interessanti scenari per la prossima stagione. La sua esperienza in Eccellenza e la conoscenza dell'ambiente sandonatese potrebbero rivelarsi elementi determinanti per il raggiungimento degli obiettivi societari.

Il giocatore si presenta con motivazioni elevate, considerando che si tratta di un autentico ritorno a casa. Questa componente emotiva, unita alle qualità tecniche dimostrate nelle precedenti esperienze, potrebbe tradursi in prestazioni di alto livello e contribuire significativamente al progetto sportivo della società veneta.

La dirigenza del Calcio Sandonà ha dimostrato ancora una volta di saper muoversi con oculatezza sul mercato, individuando profili che uniscono qualità calcistiche e attaccamento ai colori sociali. L'operazione Ferrazzo rappresenta un esempio virtuoso di come il calcio dilettantistico possa valorizzare i talenti locali e costruire progetti sportivi solidi e ambiziosi.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 21:23
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print