Il Catania ha annunciato un colpo di mercato significativo per il proprio reparto offensivo. È ufficiale l'acquisizione del diritto alle prestazioni sportive di Alex Rolfini, attaccante che ha sottoscritto un contratto biennale, legandosi alla società etnea fino al 30 giugno 2027. Questo innesto promette di portare gol e leadership alla squadra rossazzurra.

Nato a Portomaggiore, in provincia di Ferrara, il 1° settembre 1996, Rolfini arriva a Catania con un curriculum da realizzatore. Nelle ultime quattro stagioni, l'attaccante ha messo a segno ben 39 reti complessive, vestendo le maglie di Vicenza e Ancona. Proprio con i dorici, nella stagione 2021/2022, si è laureato capocannoniere del Girone B, mettendo a referto ben 18 gol in quella singola annata. Una statistica che sottolinea la sua comprovata capacità di finalizzare le azioni e di essere un punto di riferimento in fase offensiva.

Il percorso calcistico di Alex Rolfini è iniziato nel settore giovanile del Carpi, per poi proseguire con diverse esperienze in club importanti. Ha indossato le maglie di Delta Porto Tolle, Carrarese, Alma Juventus Fano, Gozzano, Fermana e Legnago Salus, accumulando un bagaglio considerevole di partite e gol tra i professionisti.

Inoltre, il neo-rossazzurro ha dimostrato la sua prolificità anche in avvio di carriera, nei due tornei disputati in ambito dilettantistico con la Portuense e la Virtus Castelfranco, dove ha firmato ben 31 gol. Questa combinazione di esperienza in diverse categorie e un istinto naturale per la rete lo rende un attaccante versatile e pericoloso.

L'arrivo di Alex Rolfini al Catania è un segnale chiaro delle ambizioni del club di rafforzare il proprio attacco con un giocatore di spessore, capace di garantire un contributo immediato e decisivo in termini di realizzazioni. I tifosi rossazzurri possono attendersi un attaccante determinato, pronto a dare il massimo per i colori della loro squadra.

Sezione: Serie C / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 22:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print