La Polimnia Calcio affronta un cambio di rotta tecnico a poche settimane dall'inizio della preparazione per la stagione 2025/26. Michele Anaclerio ha infatti comunicato ufficialmente le proprie dimissioni dall'incarico di allenatore della prima squadra, ponendo fine a un rapporto che la società sperava di proseguire.

La decisione del tecnico è arrivata in modo inaspettato, dopo quello che il club ha definito "un percorso di confronto e condivisione che sembrava concluso positivamente". La dirigenza ha accolto con rammarico la scelta professionale di Anaclerio, pur rispettandone le motivazioni e riconoscendo il contributo fornito durante il suo mandato.

"Innanzitutto desidero ringraziare la Polimnia in tutte le sue componenti: lo staff, i giocatori, i dirigenti e il presidente Lo Franco, una persona davvero eccezionale", ha dichiarato il tecnico dimissionario. "So che questa mia scelta potrà generare un po' di dispiacere, ma sono certo che verrà compresa: ho ricevuto un'offerta da una squadra professionistica alla quale non ho potuto dire di no".

Le parole di Anaclerio rivelano il motivo della sua decisione: l'opportunità di approdare nel calcio professionistico rappresenta infatti un passo importante nella carriera di ogni allenatore, difficile da rifiutare nonostante i legami affettivi con la realtà locale.

"Questa città resterà per me una seconda casa, sarò sempre il primo tifoso della Polimnia. Auguro le migliori fortune a tutta la piazza", ha aggiunto il mister, sottolineando il rapporto speciale costruito con l'ambiente.

La società ha voluto esprimere gratitudine verso l'ormai ex allenatore: "La società desidera ringraziare mister Anaclerio per il lavoro svolto e per il contributo offerto nel corso del suo incarico, augurandogli le migliori fortune umane e sportive per il prosieguo della carriera".

Per garantire continuità al progetto tecnico, la Polimnia ha optato per una soluzione interna. La panchina della prima squadra sarà infatti affidata a Michele Anaclerio, omonimo del tecnico uscente e fino ad ora allenatore in seconda. Una scelta che punta a mantenere inalterata la filosofia di gioco e l'approccio tattico sviluppato durante la precedente gestione.

La società ha comunicato che lo staff tecnico resterà invariato, elemento che dovrebbe facilitare la transizione e permettere una continuità operativa importante in vista della preparazione estiva. Il progetto tecnico proseguirà quindi senza interruzioni sostanziali, mantenendo coerenza con gli obiettivi e le ambizioni fissate per la stagione 2025/26.

Questa situazione, seppur inaspettata, dimostra come il calcio dilettantistico rappresenti spesso un trampolino di lancio verso categorie superiori. La promozione di Anaclerio nel mondo professionistico testimonia la qualità del lavoro svolto alla Polimnia e conferma il valore del settore dilettantistico come fucina di talenti non solo tra i giocatori, ma anche tra i tecnici.

Il nuovo allenatore avrà il compito di raccogliere l'eredità del suo omonimo predecessore, mantenendo alta la competitività della squadra e rispettando le aspettative di una piazza che ha dimostrato attaccamento e passione. La continuità dello staff tecnico dovrebbe rappresentare un vantaggio importante per affrontare questa transizione con serenità e professionalità.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 21:09
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print