Il calcio lucchese si prepara a voltare pagina. Dopo un periodo di incertezza, la squadra della città delle mura è pronta a ripartire sotto una nuova gestione, con l'obiettivo di ricostruire dalle fondamenta un progetto calcistico solido e duraturo.

La decisione tanto attesa è arrivata direttamente dal municipio lucchese. Secondo quanto emerso dalle comunicazioni ufficiali di Palazzo Orsetti, la commissione incaricata di valutare le diverse proposte pervenute ha espresso un giudizio unanime, identificando nella Make Holding la realtà più idonea per rilanciare le sorti della formazione toscana.

L'organo giudicante, composto da un pool di esperti multidisciplinari - inclusi specialisti in diritto sportivo, professionisti del settore tecnico, commercialisti qualificati, esponenti del tessuto sportivo locale e rappresentanti dell'amministrazione cittadina - aveva il delicato compito di esaminare con la massima attenzione tutte le candidature ricevute dal Comune. L'obiettivo era individuare la proposta che garantisse le migliori prospettive di solidità economica e credibilità progettuale.

La società che guiderà questo ambizioso rilancio ha sede a Monterotondo, nella provincia di Roma, e opera nel settore delle costruzioni edili. Alla guida della Make Holding si trova Matteo Brunori, imprenditore che si appresta ora a cimentarsi nel mondo del calcio con un progetto che punta a restituire dignità e ambizioni al movimento calcistico lucchese.

La proposta presentata dalla compagine laziale ha prevalso su altre tre candidature, conquistando la fiducia totale della commissione esaminatrice. Questo risultato testimonia la qualità del piano presentato e le garanzie offerte in termini di sostenibilità economica e visione strategica per il futuro.

Tra gli elementi che rendono particolarmente interessante questa nuova avventura spicca il coinvolgimento di Sergio Pirozzi, figura di grande rilievo nel panorama sportivo e istituzionale italiano. L'ex primo cittadino di Amatrice, località tristemente nota per i devastanti eventi sismici del 2016, porta con sé un bagaglio di esperienza significativo nel mondo del calcio.

Pirozzi ha recentemente ricoperto il ruolo di allenatore della formazione Primavera della Lazio, dimostrando competenze tecniche nel settore giovanile. La sua figura presenta inoltre connessioni di rilievo con l'ambiente biancoceleste, mantenendo rapporti di vicinanza con il presidente Claudio Lotito, aspetto che potrebbe rivelarsi strategico per lo sviluppo del progetto lucchese.

Con la definizione dell'assetto proprietario, per la formazione toscana si apre ora la fase operativa più delicata. Come evidenziato dal vicesindaco Fabio Barsanti, la società dovrà completare tutti gli adempimenti necessari per formalizzare l'iscrizione al campionato di Eccellenza, categoria dalla quale ripartirà il nuovo corso rossonero.

Questo passaggio burocratico rappresenta il primo step concreto verso il ritorno in campo della squadra, che dovrà dimostrare di possedere tutti i requisiti tecnici, economici e organizzativi richiesti dalla Federazione per partecipare al torneo regionale.

La scelta della Make Holding segna l'inizio di un nuovo capitolo per il calcio lucchese. Il progetto presentato dalla società edile laziale dovrà ora tradursi in realtà concrete, a partire dalla costruzione di una rosa competitiva per il campionato di Eccellenza e dalla creazione di una struttura organizzativa efficiente.

L'obiettivo dichiarato è quello di riportare gradualmente la squadra verso categorie superiori, ricostruendo un'identità calcistica forte e radicate nel territorio. La presenza di figure esperte come Sergio Pirozzi rappresenta un segnale importante della serietà degli intenti e della volontà di investire in competenze qualificate.

Il cammino sarà certamente lungo e impegnativo, ma la fase di incertezza sembra definitivamente alle spalle. La città di Lucca può tornare a sognare, consapevole che la sua squadra del cuore è finalmente in mani sicure e pronta a scrivere nuove pagine di storia calcistica.

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 14 luglio 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print