Il pareggio interno contro il Pescara lascia sensazioni contrastanti in casa Avellino. Se da un lato il risultato interrompe una serie negativa di due sconfitte consecutive, dall'altro il rammarico per non aver conquistato l'intera posta in palio è palpabile. A esprimere questo stato d'animo è Lorenco Simic, difensore centrale protagonista della gara con la rete del momentaneo vantaggio.
"Per come la vedo sono due punti persi, ma dobbiamo continuare a lavorare sodo per tornare alla vittoria già a partire da sabato", ha dichiarato il classe '96 nell'immediato post-partita. Le sue parole fotografano perfettamente l'ambizione di una squadra che non si accontenta e che punta a invertire rapidamente la rotta dopo un periodo complicato.
Nonostante il bicchiere possa sembrare mezzo vuoto per il mancato successo, Simic preferisce sottolineare gli aspetti positivi emersi dal confronto con gli abruzzesi. Il pareggio assume infatti un significato particolare considerando il momento delicato attraversato dai lupi, reduci da due battute d'arresto che avevano minato certezze e morale.
"Il risultato è positivo dopo due sconfitte pesanti, sono arrivate buone risposte anche per noi stessi", ha proseguito il centrale come riporta TuttoAvellino.it. Una prestazione che ha evidenziato segnali di ripresa sul piano dell'atteggiamento e della determinazione, ingredienti fondamentali per uscire dalle zone grigie della classifica in un torneo che si sta rivelando estremamente equilibrato.
Autore della marcatura che aveva portato in vantaggio l'Avellino, Simic ha espresso soddisfazione per il contributo personale pur mantenendo l'attenzione rivolta agli obiettivi collettivi. "Sono felice, voglio fare il meglio per questa squadra", ha affermato il difensore, dimostrando come la rete realizzata rappresenti per lui soprattutto uno strumento al servizio del gruppo.
Sul gol del pareggio siglato dagli ospiti, il centrale ha preferito non entrare nelle polemiche riguardanti un possibile fuorigioco: "Non ho visto che il loro gol fosse viziato da un fuorigioco", ha tagliato corto, evitando di alimentare discussioni arbitrali e concentrandosi piuttosto sugli aspetti tecnici e tattici della prestazione.
Uno degli elementi più significativi della partita contro il Pescara è stato il cambio di modulo operato dallo staff tecnico, con il ritorno a una linea difensiva a quattro dopo le recenti sperimentazioni. Una scelta che sembra aver fornito maggiore solidità e equilibrio al reparto arretrato, pur necessitando ancora di rodaggio e affinamento.
"Siamo una squadra disponibile e credo che con Patrick (Enrici NdR) abbiamo fatto bene, dobbiamo migliorare perché anche oggi (ieri NdR) abbiamo sbagliato qualcosina", ha spiegato Simic analizzando la nuova disposizione tattica. Il riferimento al compagno di reparto evidenzia la crescente intesa tra i componenti della retroguardia, elemento cruciale per costruire una fase difensiva affidabile.
La consapevolezza di aver commesso ancora errori rappresenta però un segnale di maturità e autocritica. "Felice per il gol ma possiamo migliorare in fase difensiva", ha ribadito il difensore, indicando chiaramente quale debba essere la priorità del lavoro settimanale in vista dei prossimi impegni.
Guardando oltre il singolo risultato, Simic ha voluto lanciare un messaggio di fiducia e determinazione all'ambiente biancoverde. Le sue parole trasudano la voglia di riscatto di un gruppo che crede nelle proprie potenzialità e che non intende arrendersi di fronte alle difficoltà.
"Siamo tutti motivati, è un campionato molto equilibrato, i dettagli possono cambiare le partite. Vogliamo crescere e migliorare, non ho paura del futuro dell'Avellino", ha concluso il centrale. Un'analisi lucida di un torneo cadetto che si sta confermando imprevedibile e aperto, dove ogni singolo episodio può risultare decisivo e dove la continuità di rendimento rappresenta il vero discrimine tra chi ambisce ai vertici e chi rischia di restare invischiato nella zona grigia.
La mentalità dimostrata dal difensore riflette lo spirito di uno spogliatoio che non ha intenzione di piangersi addosso ma vuole reagire con i fatti. Il riferimento ai "dettagli" sottolinea come la consapevolezza tattica e l'attenzione nelle situazioni cruciali debbano diventare il patrimonio comune della squadra per trasformare prestazioni positive in risultati pieni.
Il prossimo appuntamento sarà già sabato, come ricordato dallo stesso Simic, e l'Avellino dovrà dimostrare di aver metabolizzato la lezione del pareggio col Pescara per tornare finalmente alla vittoria che manca ormai da diverse giornate. La strada è ancora lunga, ma l'atteggiamento e la determinazione sembrano essere quelli giusti per affrontare un campionato che non perdona cali di concentrazione e che premia chi sa mantenere alta l'intensità per novanta minuti.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 15:15 Rimini, mister D'Alesio: «Non dobbiamo vivere nulla con ossessione, ma con gioia e determinazione»
- 15:15 Il Tricarico si rinforza con Taccarelli: estro e velocità per l'attacco lucano
- 15:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone I di Serie D
- 14:47 Atletico Lodigiani: firma un attaccante con 13 gol e 13 assist in D
- 14:45 Benevento, mister Auteri: «Ieri sconfitta grave. Non ho avuto risposte adeguate»
- 14:30 Svincolati - 31enne attaccante autore di 35 reti in D negli ultimi quattro anni
- 14:20 Tensione all'Olbia: Swiss Pro replica a Pistilli e chiede l'adempimento degli obblighi di cessione
- 14:15 Adicosp e LND verso l'accordo collettivo: tutele e nuove regole per i direttori sportivi
- 14:10 Vicenza, si ferma Benassai: ecco le condizioni del difensore
- 14:05 Taranto, si va verso il ritorno di Pagni: la situazione
- 14:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone H di Serie D
- 13:45 Giana Erminio, Ballabio operato al ginocchio: intervento riuscito. I tempi di recupero
- 13:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato 11 gare nell'ultima D
- 13:20 Crisi e silenzio a Rimini: frenata nella cessione del club, adesso si fa dura
- 13:15 Sambenedettese, il pres. Massi: «Dedico questo successo a mio padre»
- 13:09 Torna la "casa" del Catania: Torre del Grifo Village rientra ufficialmente nel patrimonio del club
- 13:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone G di Serie D
- 12:50 Saltato l'accordo Ciabuschi-Maceratese. E ora si fa sotto una big
- 12:45 Triestina, il ds Franco a NC: «Penalizzazione pesante, ma in campo i ragazzi sono encomiabili. L'ossatura c'è, ora serve l'impresa»
- 12:40 ULTIM'ORA - Colpo di mercato a centrocampo per la Nocerina
- 12:35 Il TAR rigetta il ricorso della Cavese: niente tifosi metelliani a Picerno
- 12:30 Svincolati - 31enne esterno offensivo in campo 33 volte nell'ultima C
- 12:24 Mantova: ecco chi diventerà il prossimo direttore sportivo
- 12:15 Igea Virtus, mister Marra: «Godiamoci il momento senza pressioni. Sprechiamo troppo»
- 12:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone F di Serie D
- 11:45 Virtus Francavilla, mister Taurino: «In questo momento di necessità la partita la dobbiamo vincere tutti»
- 11:30 Svincolati - 35enne trequartista dell'ultima Spal ed ex Brescia e Torino
- 11:20 SPAL, mister Di Benedetto: «La prestazione c’è stata, siamo stati un po’ sfortunati»
- 11:15 Avellino, Simic dopo il pareggio: «Due punti persi, ma guardiamo avanti senza paura»
- 11:10 Giulianova: ad Ancona senza tifosi al seguito
- 11:05 Vis Pesaro: tutto fatto per un importante colpo dagli svincolati
- 11:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone E di Serie D
- 10:55 Picerno: arriva un colpo dal mercato degli svincolati
- 10:50 ufficialeDoppia operazione di mercato in casa Termoli
- 10:45 Ternana, Durmush soddisfatto: «Sono a disposizione di Liverani»
- 10:39 Colpo Sora: dal Pavia arriva il giovane centrocampista Pagni
- 10:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con un passato in Serie A
- 10:15 Cesena, Diao: «Momento bellissimo, ora voglio più fiducia»
- 10:05 Mantova, è crisi nera. Adesso rischiano tutti, la situazione
- 10:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone D di Serie D
- 09:55 Union Brescia, mister Diana: «Questo è il vero Brescia; la B non è un’ossessione»
- 09:50 Catania, Toscano: «Vincere deve essere un piacere da alimentare in ogni gara. E’ il periodo del consolidamento»
- 09:45 Ascoli, Agostinone: «Non regaliamo niente, ma dobbiamo crescere»
- 09:40 Il nuovo Messina prende forma: vertice tra proprietà e staff tecnico e primi nomi per il mercato
- 09:35 Sambenedettese, mister Palladini: «La vittoria è dedicata a San Benedetto»
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un 27enne attaccante ex Livorno e Paternò
- 09:25 ufficialeCannara, firma un ex Ligorna, Carpi e Fiorenzuola
- 09:20 ufficialeUn figlio d'arte approda all'Heraclea
- 09:15 Pescara: Pellacani operato, Giannini sotto osservazione
- 09:13 Inchiesta Penalty, ulteriori dettagli: le gare incriminate. C'è anche la C