Sono passati esattamente 28.447 giorni dall'ultimo confronto tra Carrarese e Venezia in Serie B. Un numero che rende bene l'idea della rarità di questo incontro nella cadetteria italiana. Per ritrovare un precedente bisogna infatti risalire alla stagione 1947-1948, quando le due formazioni si affrontarono in un match che le cronache dell'epoca collocano al 7 dicembre, sabato. Una partita che rimase bloccata sullo 0-0 per tutta la prima frazione, prima che nella ripresa Salati al 15' e Prunetti al 34' regalassero il successo per 2-0 ai padroni di casa.

Da quel lontano pomeriggio invernale del dopoguerra, le strade delle due squadre si sono incrociate altre sei volte, ma sempre e soltanto in Serie C. L'ultimo episodio risale a poco più di un decennio fa, nel campionato 2013-2014, quando il Venezia si impose per 0-1 grazie a un rigore trasformato da Bocalon al 41', risultando il man of the match di quella giornata.

La statistica complessiva dei sette incontri disputati nella storia parla chiaro e sorride nettamente agli arancioneroverdi, che hanno conquistato punti in ben sei occasioni, traducendosi in cinque vittorie complessive. Un dominio storico che i toscani cercheranno di scalfire proprio nella gara che riporta questo confronto nel palcoscenico della seconda serie dopo oltre tre quarti di secolo.

La situazione in classifica vede le due compagini attualmente molto vicine nella graduatoria del campionato 2024-2025. I giallazzurri toscani occupano una posizione con 11 punti, frutto di 2 vittorie, 5 pareggi e 1 sconfitta, con 13 gol fatti e 9 subiti. Il rendimento interno della Carrarese mostra 5 punti conquistati davanti al proprio pubblico, con 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta, 6 reti realizzate e 4 incassate.

Gli arancioneroverdi veneti si presentano invece con un bottino leggermente superiore: 13 punti totali, conquistati attraverso 3 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta, con 11 gol segnati e 6 subiti. Tuttavia, il dato che risalta maggiormente è quello relativo alle trasferte, dove il Venezia ha raccolto appena 4 punti con un bilancio di 0 vittorie, 4 pareggi e 0 sconfitte, 3 gol fatti e 3 subiti.

Ed è proprio sul rendimento esterno che si concentra uno degli aspetti più interessanti di questo match. I lagunari non conoscono la sconfitta lontano dal Penzo dal 18 maggio scorso, quando il Cagliari li sconfisse per 3-0. Una striscia positiva importante, anche se macchiata dall'assenza di vittorie. Per trovare l'ultimo successo in trasferta bisogna infatti risalire ai play-off della scorsa stagione, quando il Venezia espugnò il campo del Palermo il 20 maggio 2024 con il risultato di 1-0.

Ma c'è di più: considerando la sola regular season ed escludendo quindi gli spareggi, l'ultima affermazione del Venezia in trasferta risale addirittura al 20 aprile 2024, quando i veneti si imposero per 2-1 sul campo del Lecco. Da quel momento sono seguiti ben 25 impegni lontano dalle mura amiche, play-off esclusi, senza riuscire a conquistare i tre punti.

Un elemento di grande interesse per la sfida di sabato è rappresentato dallo stato di forma di Luis Hasa, centrocampista arrivato alla Carrarese in prestito dal Napoli. Il giovane giocatore sta attraversando un momento di particolare ispirazione, avendo timbrato il cartellino nelle ultime due giornate consecutive. Una continuità realizzativa che lo rende un'arma in più per i toscani e un pericolo da monitorare con attenzione per la difesa veneziana.

Il match si preannuncia quindi equilibrato sulla carta, con due squadre che si conoscono poco a livello di categoria ma che portano con sé storie e motivazioni diverse. Da un lato la Carrarese, che cerca di invertire il trend storico negativo contro i lagunari e di sfruttare il fattore campo per dare continuità ai risultati. Dall'altro il Venezia, forte della sua solidità difensiva in trasferta ma alla ricerca disperata di quella vittoria esterna che manca ormai da troppo tempo nella stagione regolare.

Sabato, dunque, non sarà solo una partita di campionato, ma il ritorno di una sfida che la Serie B non vedeva dal 1947. Un appuntamento con la storia che entrambe le squadre vorranno sfruttare per dare una svolta al proprio cammino in questo campionato.

Sezione: Serie B / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 16:45
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print