Il Pescara ha completato l'ingaggio di Andreaw Gravillon. Il difensore francese classe 1998 ha sottoscritto ieri l'accordo che lo riporterà a vestire la maglia biancazzurra, concludendo così una trattativa che si trascinava da settimane. Il centrale transalpino è pronto a iniziare la sua seconda avventura sulle rive dell'Adriatico, dopo aver già militato nel club abruzzese tra il 2018 e il 2019.

L'operazione, tuttavia, non ha ancora ricevuto il crisma dell'ufficialità a causa di questioni amministrative legate alla documentazione necessaria per il tesseramento. Il nodo da sciogliere riguarda l'arrivo del Transfer Matching System, il certificato che attesta la risoluzione del rapporto contrattuale del giocatore con l'Adana Demirspor, formazione turca con cui Gravillon ha giocato nelle ultime due annate.

Il direttore sportivo Pasquale Foggia ha fatto il punto della situazione intervenendo ai microfoni dell'emittente televisiva Rete 8, rassicurando i tifosi pescaresi sull'esito positivo dell'affare: "I documenti sono ok, a breve sarà ratificato il tesseramento".

Per Gravillon si tratta di un ritorno alle origini dopo un percorso che l'ha visto attraversare diverse esperienze calcistiche. Il suo primo passaggio al Pescara, durato circa un anno e mezzo, si rivelò proficuo: il difensore riuscì a totalizzare 40 apparizioni ufficiali, impreziosendo il suo rendimento con due marcature personali.

L'accordo raggiunto prevede un contratto della durata di una stagione, senza clausole di rinnovo automatico o opzioni per il prolungamento. Una soluzione che garantisce flessibilità a entrambe le parti e che permetterà al club di valutare attentamente l'apporto del giocatore nel corso dei mesi.

Il centrale francese arriva a Pescara dopo aver superato un periodo particolarmente delicato della sua carriera. Undici mesi fa, durante la militanza in Turchia, Gravillon ha dovuto fare i conti con un serio problema fisico: la rottura del legamento crociato del ginocchio. Un infortunio che ha richiesto un lungo processo riabilitativo e che ha inevitabilmente condizionato la sua ultima stagione.

Il recupero dall'infortunio rappresenta quindi una sfida aggiuntiva per il difensore, chiamato a dimostrare di aver ritrovato la condizione atletica ottimale e la fiducia necessaria per competere ai massimi livelli del campionato di Serie B.

L'inserimento di Gravillon nel roster a disposizione di mister Vincenzo Vivarini completerà il reparto difensivo del Pescara in vista di una stagione che si preannuncia impegnativa. La Serie B è appena iniziata e la società abruzzese punta a costruire una squadra competitiva per raggiungere obiettivi ambiziosi.

La scelta di puntare su un giocatore già conosciuto dall'ambiente rappresenta una strategia precisa da parte della dirigenza pescarese. Gravillon conosce le dinamiche del club, ha già vissuto l'esperienza del calcio italiano e ha dimostrato in passato di potersi integrare efficacemente nel sistema di gioco della squadra.

Il completamento dell'operazione dipenderà ora esclusivamente dall'arrivo della documentazione amministrativa necessaria, un passaggio che dovrebbe risolversi nelle prossime ore secondo le indicazioni fornite dal direttore sportivo Foggia.

Una volta definiti tutti gli aspetti burocratici, Gravillon potrà aggregarsi ufficialmente al gruppo e iniziare a lavorare agli ordini del tecnico Vivarini, con l'obiettivo di contribuire al progetto sportivo della società biancazzurra per la stagione 2024-2025.

Sezione: Serie B / Data: Mar 16 settembre 2025 alle 20:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print