Dopo il recente successo ottenuto contro il Picerno, il Team Altamura si prepara ad affrontare l'undicesimo turno del Girone C di Serie C in un big match contro il Foggia. Il tecnico dei biancorossi, Devis Mangia, ha analizzato la prossima sfida, sottolineando l'assoluta necessità di trovare continuità nel rendimento e nei risultati, un fattore decisivo in un campionato caratterizzato da un precario equilibrio.

Mangia ha esordito ribadendo la complessità del campionato, dove non esistono partite facili: «Non ho ancora visto partite semplici in questo girone, ogni gara è complicata». L’incontro con il Foggia si preannuncia spettacolare, dato che entrambe le formazioni sono reduci da prestazioni convincenti. «Entrambe le squadre sono reduci da due buone prestazioni e mi auguro di vedere un bel match».

Per l'Altamura, la gara ha un valore che trascende il singolo risultato: «Sarà un match importante per noi per un discorso di continuità di risultati e di prestazioni». La squadra deve insistere sul lavoro fatto e migliorare l'efficacia offensiva: «Dobbiamo cercare di continuare così e sfruttare maggiormente qualche opportunità».

L'allenatore ha riservato parole di stima per l'avversario. «Affronteremo un avversario in salute, con un’idea chiara e individualità con caratteristiche particolari. Noi dovremo rispondere allo stesso modo». Mangia ha evidenziato in particolare la solidità tattica dei rossoneri, allenati da un tecnico che conosce bene: «Tatticamente, i rossoneri sanno stare bene in campo. Sono allenati da un allenatore che conosco bene ed è una squadra organizzata».

Di fronte a un avversario così strutturato, la chiave per l'Altamura sarà l'intelligenza tattica durante l'arco della sfida. «Dovremo interpretare bene i momenti della partita», ha ammonito Mangia, sottolineando l'importanza di non cadere in un gioco a senso unico: «Bisogna essere bravi a leggere i momenti perché in questo campionato non ho visto partite a senso unico».

Riguardo alla classifica, Mangia ha preferito mantenere i piedi per terra, evitando distrazioni sui traguardi a lungo termine. «Abbiamo guardato poco la classifica e abbiamo fatto bene. Il campionato è molto complicato, la classifica è cortissima». La parola d'ordine resta equilibrio, fondamentale per non disperdere energie: «Dobbiamo cercare di avere equilibrio per trovare continuità».

Il tecnico ha riconosciuto che l'approccio alla gara è stato quasi sempre quello giusto, ma ci sono stati margini di miglioramento: «Ogni gara va approcciata con l’atteggiamento giusto. Quasi sempre ci siamo riusciti, un paio di volte no e abbiamo lavorato sotto questo aspetto».

Rispondendo alla critica sui pochi gol segnati in trasferta e i gol subiti, Mangia ha insistito sulla visione d'insieme. La fase difensiva è una questione di reparto e di squadra, non di singoli: «Non è un discorso di singoli ma di squadra». Ha citato come esempio positivo l'ultima gara: «Nello scorso match siamo stati bravi sotto tanti punti di vista, abbiamo costruito tanto e creato diversi presupposti per essere pericolosi. Lo stesso vale per la fase di non possesso». La stabilità, seppur con l'eccezione della prestazione di Benevento, ha portato benefici a tutto l'assetto.

Infine, l'allenatore ha ribadito l'importanza di non vivere di alti e bassi: «Qui abbiamo la forza dell’ambiente, il quale trasmette serenità ed equilibrio. Quest’ultimo aspetto dovremo crearcelo anche noi, non possiamo andare sulle montagne russe». Sul fronte della formazione, non ci sono cambiamenti sostanziali rispetto alla settimana precedente, con alcuni giocatori (Poli e Agostinelli) ancora non pienamente disponibili.

Sezione: Serie C / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 21:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print